La Casa che Verrà in Estate+Autunno: Scopri i Trend di Metà Anno
Effetto chalet, color latte e menta, più bancone e isole e bagni verdi. Cosa stanno cercando gli utenti su Houzz?
Dall’effetto chalet al monomateriale (legno, legno e ancora legno), dalla cucina contemporanea, ma non troppo alle planimetrie libere, dal bagno a colori (e senza vasca) fino ai mobili al centimetro. Scopri come cambierä la nostra casa secondo le Houzz.
Sei un professionista? Qui puoi ascoltare il webinar sulle tendenze pensato per i Pro come te
Sei un professionista? Qui puoi ascoltare il webinar sulle tendenze pensato per i Pro come te
Tavolo Plauto di Paolo Cappello e Simone Sabatti per Miniforms
Monomateriale. Legno legno e ancora legno
Il materiale che ha spopolato al Salone del Mobile di Milano a giugno di quest’anno era proprio lui: il legno. Spesso nel sua forma essenziale di legno massello color naturale, o combinato con vetro o metallo. Tra i tavoli, ad esempio, moltissime aziende, da Miniforms a B&B Italia, hanno proposto grandi tavoli (spesso anche allungabili, ormai quasi un’opzione indispensabile) in legno massello, come unico elemento necessario nelle nuove sale da pranzo o nei nuovi open space.
Monomateriale. Legno legno e ancora legno
Il materiale che ha spopolato al Salone del Mobile di Milano a giugno di quest’anno era proprio lui: il legno. Spesso nel sua forma essenziale di legno massello color naturale, o combinato con vetro o metallo. Tra i tavoli, ad esempio, moltissime aziende, da Miniforms a B&B Italia, hanno proposto grandi tavoli (spesso anche allungabili, ormai quasi un’opzione indispensabile) in legno massello, come unico elemento necessario nelle nuove sale da pranzo o nei nuovi open space.
Cucina: stile contemporaneo, ma non troppo
Tra gli stili più amati in cucina, resiste quello contemporaneo.
Ma, anche visto il boom dell’effetto chalet, si tratta di un contemporaneo morbido e smezzato da elementi caldi e naturali. Quindi, pulizia e rigore minimale per pensili e top, anche per garantire facile pulizia, ma allo stesso tempo nella cucina entrano piante, tavoli in legno o elementi di biofilia. In generale, le parole più cercate dai proprietari di casa su Houzz raccontano di grande attenzione per le cucine piccole (Cucine piccole +83%), formati ridotti che vanno però decorati e arredati senza compromessi e scuse: valorizzati al centimetro, spesso con l’aiuto d un professionista che faccia guadagnare anche i minimi spazi.
Tra gli stili più amati in cucina, resiste quello contemporaneo.
Ma, anche visto il boom dell’effetto chalet, si tratta di un contemporaneo morbido e smezzato da elementi caldi e naturali. Quindi, pulizia e rigore minimale per pensili e top, anche per garantire facile pulizia, ma allo stesso tempo nella cucina entrano piante, tavoli in legno o elementi di biofilia. In generale, le parole più cercate dai proprietari di casa su Houzz raccontano di grande attenzione per le cucine piccole (Cucine piccole +83%), formati ridotti che vanno però decorati e arredati senza compromessi e scuse: valorizzati al centimetro, spesso con l’aiuto d un professionista che faccia guadagnare anche i minimi spazi.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Intramontabili | Cucina
Le foto più salvate ci confermano che la tendenza di avere uno spazio cucina separato dalla sala da pranzo da una parete vetrata o da una porta a vetri in stile industrial, come in foto, non demorde: la separazione leggera è diventata ormai un nuovo elemento caratteristico della cucina di domani.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Le foto più salvate ci confermano che la tendenza di avere uno spazio cucina separato dalla sala da pranzo da una parete vetrata o da una porta a vetri in stile industrial, come in foto, non demorde: la separazione leggera è diventata ormai un nuovo elemento caratteristico della cucina di domani.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Indispensabili | Cucina
Penisola o isola: se prima era un vezzo ora è un nuovo strumento utile che gli italiani vogliono implementare nella loro cucina o progettare ex novo se si tratta di nuove cucine. La ricerca di idee e progetti di cucine con isola è salito dell’88%. La cucina lineare, dove possibile, passa a una versione con due appoggi, il bancone e il tavolo isola. Molto più facile cucinare e anche organizzare le mille attività in cucina.
Penisola o isola: se prima era un vezzo ora è un nuovo strumento utile che gli italiani vogliono implementare nella loro cucina o progettare ex novo se si tratta di nuove cucine. La ricerca di idee e progetti di cucine con isola è salito dell’88%. La cucina lineare, dove possibile, passa a una versione con due appoggi, il bancone e il tavolo isola. Molto più facile cucinare e anche organizzare le mille attività in cucina.
Tutte le foto di questa storia provengono da una selezione dei progetti più salvati dai proprietari di casa su Houzz. Gli utenti italiani le hanno scelte perché hanno qualcosa di utile in relazione ai progetti a cui stanno lavorando: le hanno trovate d’ispirazione al punto da salvarle in un ideabook personale, a cui potranno tornare quando vogliono e che possono arricchire con altre idee e condividere con il professionista con cui hanno deciso di lavorare.
Sei un professionista? Scopri perché usare gli ideabook coi tuoi clienti. E se sei già esperto, passa al livello successivo! Scopri Houzz Pro e tutti i suoi tool creativi per rispondere ai bisogni di costruttori, interior deisgner e architetti. L’abbonamento a Houzz Pro è adatto a ogni tipo di budget e team. Vai al sito pro.houzz.it per provare Houzz Pro. Oppure visita il sito houzz.it/pro per scoprire prezzi e servizi.
Le foto più salvate confermano la preferenza per un bancone che ricorda quello rustico, d’altri tempi.
Sei un professionista? Scopri perché usare gli ideabook coi tuoi clienti. E se sei già esperto, passa al livello successivo! Scopri Houzz Pro e tutti i suoi tool creativi per rispondere ai bisogni di costruttori, interior deisgner e architetti. L’abbonamento a Houzz Pro è adatto a ogni tipo di budget e team. Vai al sito pro.houzz.it per provare Houzz Pro. Oppure visita il sito houzz.it/pro per scoprire prezzi e servizi.
Le foto più salvate confermano la preferenza per un bancone che ricorda quello rustico, d’altri tempi.
Un tocco di colore è un elemento necessario se si sceglie di seguire il trend cucine nere.
Planimetrie libere e nuovi confini leggeri
Il termine “open space” è tra i più cercati su Houzz e ha avuto un aumento del 60% rispetto all’anno scorso. Un segno che davvero la casa ha perso le sue stanze classiche e molti italiani hanno deciso di ripensare alle mura di casa in termini creativi, abbattendo pareti o aggiungendone di leggere, come quelle vetrate o in listelli di legno vedo non vedo.
Il termine “open space” è tra i più cercati su Houzz e ha avuto un aumento del 60% rispetto all’anno scorso. Un segno che davvero la casa ha perso le sue stanze classiche e molti italiani hanno deciso di ripensare alle mura di casa in termini creativi, abbattendo pareti o aggiungendone di leggere, come quelle vetrate o in listelli di legno vedo non vedo.
I soggiorni classici con un twist calore (nella foto qui sopra di Milano ad esempio, il pavimento e il dettaglio del plaid giallo scaldano il progetto di salotto contemporaneo) sono tra i più amati dai proprietari di casa su Houzz.
Sedute Reva Twist di Patrick Jouin per Pedrali. Art direction di Studio FM, foto di Andrea Garuti
Colori
Il Salone del Mobile da poco concluso ci ha mostrato le scelte delle grandi aziende italiane e straniere in termini di colori. Abbiamo visto colori delicati come il latte e menta, o altri più grintosi e vitali come il ruggine, per seguire i generale la gamma degli arancioni e tutti i colori che vanno dalla terra alla terracotta fino al beige e al mattone. Tocchi singoli di verde in divani e poltrone, anche sulle pareti dei bagni.
Vuoi conoscere tutte le ultime novità? Qui trovi la storia dal Salone del Mobile 2022.
Colori
Il Salone del Mobile da poco concluso ci ha mostrato le scelte delle grandi aziende italiane e straniere in termini di colori. Abbiamo visto colori delicati come il latte e menta, o altri più grintosi e vitali come il ruggine, per seguire i generale la gamma degli arancioni e tutti i colori che vanno dalla terra alla terracotta fino al beige e al mattone. Tocchi singoli di verde in divani e poltrone, anche sulle pareti dei bagni.
Vuoi conoscere tutte le ultime novità? Qui trovi la storia dal Salone del Mobile 2022.
Bagno a colori (e senza vasca)
Il bagno, dopo la camera da letto, è la stanza dove gli italiani osano con pareti colorate. quest’anno abbiamo visto una prevalenza di interesse per il verde e il blu (dalla ricerca di parole chiave su Houzz: bagno verde +240%, bagno blu +99%).
Il bagno, dopo la camera da letto, è la stanza dove gli italiani osano con pareti colorate. quest’anno abbiamo visto una prevalenza di interesse per il verde e il blu (dalla ricerca di parole chiave su Houzz: bagno verde +240%, bagno blu +99%).
Complice la praticità, il bagno rinuncia sempre più spesso alla vasca in favore delle doccia. E da qui la ricerca di soluzioni che permettano di inserire la doccia dove prima c’era una vasca. (Tra le parole chiave più cercate ecco “Doccia con finestra” con un aumento del + 172%). Lo stile? Moderno e evergreen! (Bagno moderno +133%)
FUN-ZIO-NA-LI-TÀ! Mobili al centimetro, con un professionista
Sempre più proprietari di casa italiani si rivolgono ai professionisti, soprattutto quando si tratta di avere dei progetti su misura. Le parole più cercate? Proprio alcuni dei professionisti del su misura. La ricerca della parola “falegname” cresce del 70%, home staging sale del 86% e architetto del 58%.
Perché? Prima di tutto è il modo migliore per usare del tutto e fino in fondo lo spazio soprattutto se i metri quadri non sono generosi e servono spazi contenitore. Ecco infatti che tra le parole più cercate, gli armadi salgono dei 53%.
Sempre più proprietari di casa italiani si rivolgono ai professionisti, soprattutto quando si tratta di avere dei progetti su misura. Le parole più cercate? Proprio alcuni dei professionisti del su misura. La ricerca della parola “falegname” cresce del 70%, home staging sale del 86% e architetto del 58%.
Perché? Prima di tutto è il modo migliore per usare del tutto e fino in fondo lo spazio soprattutto se i metri quadri non sono generosi e servono spazi contenitore. Ecco infatti che tra le parole più cercate, gli armadi salgono dei 53%.
Air, walk in closet, guardaroba aperto di Lago
Librerie e guardaroba sempre più leggeri
Se da un lato gli arredi e gli armadi scompaiono e diventano invisibili e nascosti in nicchie i pareti, quando la libreria invece è a vista, ecco che si preferiscono la leggerezza e la trasparenza. Librerie e guardaroba diventano supporti flessibili e personalizzabili, adattabili alle pareti come un quadro e leggere perché trasparenti, e senza più paura di mostrarsi. Sia quando si parla di librerie che quando arriviamo ai guardaroba le preferenze salgono per le tipologie aperte, a vista!
Ti ritrovi in queste tendenze? Quali preferisci? Scrivici nei Commenti!
Librerie e guardaroba sempre più leggeri
Se da un lato gli arredi e gli armadi scompaiono e diventano invisibili e nascosti in nicchie i pareti, quando la libreria invece è a vista, ecco che si preferiscono la leggerezza e la trasparenza. Librerie e guardaroba diventano supporti flessibili e personalizzabili, adattabili alle pareti come un quadro e leggere perché trasparenti, e senza più paura di mostrarsi. Sia quando si parla di librerie che quando arriviamo ai guardaroba le preferenze salgono per le tipologie aperte, a vista!
Ti ritrovi in queste tendenze? Quali preferisci? Scrivici nei Commenti!
Travi a vista, legno alle pareti e uno stile intimo e caldo. In questi mesi è cresciuta la preferenza per gli ambienti ricchi di personalità e calore. Perché tutto si può dire di spazi come questo in foto, tranne che siano privi di calore e carattere. Tra le parole chiave più cercate dai proprietari di casa sulla barra di ricerca su Houzz, abbiamo osservato un aumento di termini come sottotetto (+23%), chalet (+16%) e stile rustico (+136%). Se nel caso del sottotetto si tratta anche di una nuova – ormai inarrestabile – ricerca di nuovi spazi in casa che ci porta a riconsiderare ambienti prima marginali come il sottotetto, negli altri casi emerge una passione per lo stile caldo e rustico, che unisce il legno alla decorazione.
Trova un professionista nella tua zona