CONDIZIONI DI UTILIZZO DI HOUZZ

Houzz è la piattaforma leader per la ristrutturazione e la progettazione della casa, che fornisce una soluzione software all-in-one per i professionisti del settore e strumenti per i proprietari di case per rinnovare le loro abitazioni dall’inizio alla fine. Utilizzando Houzz, le persone possono trovare idee e ispirazione, assumere professionisti e acquistare prodotti. Come parte della piattaforma Houzz, Houzz Pro fornisce ai professionisti del settore domestico una soluzione SaaS di gestione e marketing aziendale che li aiuta a ottenere progetti, collaborare con clienti e team e gestire la loro attività in modo efficiente e redditizio.

Le presenti Condizioni di utilizzo (“Condizioni” o “Accordo”) definiscono l’accordo legale vincolante tra l’utente e Houzz Inc. Le presenti Condizioni regolano l’utilizzo di www.houzz.com, pro.houzz.com, www.ivy.co e di tutti i relativi siti web (incluso Houzz Pro), app mobili, prodotti, software, servizi, programmi e reti offerti da Houzz, inclusi i nostri plug-in e le estensioni del browser (collettivamente, la “Piattaforma Houzz”).

Denominiamo il marketplace online sulla Piattaforma Houzz come “Shop Houzz”. Se l’utente visita ovvero effettua un acquisto o una vendita tramite lo Shop Houzz sul sito www.houzz.com o la relativa esperienza dell’app mobile, il presente Accordo sarà anche tra l’utente e Houzz Shop LLC. Houzz Inc., Houzz Shop LLC e/o Houzz Shop International LLC, sono collettivamente indicati come “Houzz”, “noi” o “ci” nel presente Accordo.

Le presenti Condizioni forniscono informazioni importanti all’utente, incluso il suo consenso ai sensi del Punto 10 a risolvere eventuali controversie mediante arbitrato individuale e a rinunciare al diritto di partecipare a qualsiasi tipo di azione collettiva, a meno che l’utente non scelga di ritirare tale consenso come descritto nel Punto 10 di seguito. Le Condizioni coprono anche il consenso dell’utente a concederci i diritti sui suoi Contenuti, la nostra limitazione di responsabilità nei confronti dell’utente e, se l’utente sceglie di fornirci il suo numero di telefono, il consenso dell’utente a ricevere chiamate e messaggi di testo da noi in conformità con la legge applicabile. Accettando le presenti Condizioni, l’utente acconsente a che tutte le controversie siano risolte tramite arbitrato individuale vincolante, ossia egli rinuncia al diritto di sottoporle alla decisione di un giudice o di una giuria nonché a partecipare ad azioni collettive, a procedure arbitrali collettive o a qualsiasi tipo di azione rappresentativa.

1. Condizioni che si applicano all’utente.

Si invita a leggere attentamente le presenti Condizioni. Accedendo o utilizzando la Piattaforma Houzz in qualsiasi modo, ivi inclusa la navigazione su www.houzz.com o sui siti web correlati, l’utente accetta le presenti Condizioni. Altri accordi e politiche elencati di seguito si applicano anche all’utilizzo della Piattaforma Houzz da parte dell’utente. Se l’utente non accetta nessuno degli accordi e delle politiche, non potrà utilizzare la Piattaforma Houzz. 

I seguenti accordi e politiche si applicano a tutti gli utenti della Piattaforma Houzz:

  • Condizioni di utilizzo: le presenti Condizioni disciplinano l’utilizzo di tutti gli aspetti della Piattaforma Houzz. 
  • Informativa sulla privacy e Informativa sui cookie: la nostra Informativa sulla privacy elenca in dettaglio le nostre pratiche sulla privacy. Utilizzando la Piattaforma Houzz in qualsiasi modo, l’utente comprende e riconosce di essere sottoposto alle Condizioni dell’Informativa sulla privacy, indipendentemente dal fatto che abbia creato un account su Houzz. L’Informativa sui cookie si applica inoltre all’utilizzo di cookie e tecnologie similari.
  • Regolamento sull'utilizzo consentito>: quando utilizza la Piattaforma Houzz, l’utente accetta di rispettare gli standard comuni di etichetta e di agire in conformità con la legge, come descritto ulteriormente nel nostro Regolamento sull'utilizzo consentito.
  • Regolamento sui marchi e sul diritto d'autore: questo Regolamento delinea la politica di Houzz per la risposta e la gestione dei reclami sulla proprietà intellettuale per la piattaforma Houzz. Gli utenti che caricano, inviano o forniscono materiale alla Piattaforma Houzz sono soggetti alle condizioni del Regolamento sui marchi e sul diritto d'autore. 

Anche i seguenti accordi e politiche si applicano all’utente in base al suo uso individuale della Piattaforma Houzz:

  • Termini e condizioni di Houzz Pro: se l’utente ha un account professionale o utilizza la piattaforma Houzz come professionista o azienda, il suo profilo professionale e l’uso di Houzz Pro sono disciplinati anche dai Termini e condizioni di Houzz Pro. 
  • Politiche dello Shop Houzz: i clienti, i commercianti e/o altre terze parti che acquistano o vendono beni sullo Shop Houzz sono soggetti anche ai Termini di vendita, al Regolamento sui prodotti vietati, alla Politica di restituzione, all’Accordo con i venditori e/o all’Accordo con i fornitori di Houzz. I professionisti che utilizzano il Programma Houzz Trade o il Programma Business sono inoltre soggetti ai Termini e condizioni del Programma Houzz Trade e del Programma Business.
  • Politiche di fornitori di servizi e partner di terze parti: Houzz può collaborare con altri fornitori di servizi di terze parti (ad esempio, per opzioni di finanziamento per gli acquisti sullo Shop Houzz) e/o integrare i prodotti e servizi forniti da terze parti con i propri accordi e politiche. Houzz non è parte dell’accordo o delle condizioni dell’utente con tale terza parte. Ad esempio, se l’utente accede all’applicazione mobile Houzz, potrebbe anche essere soggetto ad accordi e politiche separati da parte di Apple Inc. o Google Inc.

A SCANSO DI EQUIVOCI, UTILIZZANDO LA PIATTAFORMA HOUZZ E QUALSIASI PRODOTTO, SOFTWARE O SERVIZIO HOUZZ IN QUALSIASI MODO, L’UTENTE ACCETTA LE PRESENTI CONDIZIONI DI UTILIZZO, INCLUSO L’ACCORDO DI ARBITRATO DI CUI AL PUNTO 10.  In caso di conflitto tra le presenti Condizioni e le condizioni di qualsiasi accordo separato stipulato con Houzz, le Condizioni del presente Accordo prevarranno solo sul conflitto specifico.

2. Utilizzo della piattaforma Houzz.

  • Chi può usarla. Chiunque abbia più di 18 anni! L’utilizzo della Piattaforma Houzz da parte di chiunque abbia meno di 18 anni è severamente vietato. Ulteriori requisiti per l’utilizzo di Houzz Pro possono essere applicati come stabilito nei Termini e Condizioni di Houzz Pro.
  • Creazione di un account. L’accesso a determinate funzionalità della Piattaforma Houzz richiederà la registrazione dell’utente e la creazione di un account sulla nostra Piattaforma. In caso di creazione di un account, l’utente accetta di fornirci informazioni accurate e di provvedere al loro aggiornamento, incluso l’aggiornamento dell’indirizzo e-mail associato al suo account, come necessario in termini di accuratezza e notifiche. Tratteremo le informazioni personali fornite dall’utente come parte della creazione di un account in conformità con la nostra Informativa sulla privacy.
  • Cessazione. L’utente può chiudere il proprio account in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni dell’account e disattivandolo. Potremmo sospendere permanentemente o temporaneamente l’utilizzo della Piattaforma Houzz in qualsiasi momento per qualsiasi motivo, senza alcun preavviso o responsabilità nei confronti dell’utente. Potremmo chiudere l’account dell’utente in qualsiasi momento per qualsiasi motivo o senza motivo, per esempio in caso di violazione da parte dell’utente di qualsiasi politica Houzz (incluso il Regolamento sull’utilizzo consentito o il Regolamento sui prodotti vietati). Alla cessazione dell’utilizzo della Piattaforma Houzz o di un singolo programma Houzz, come Houzz Pro, alcune disposizioni sopravvivranno alla cessazione, come specificato nel Punto 12(j).

3. Contenuti dell’utente.

  • Definizione dei Contenuti dell’utente. La Piattaforma Houzz consente di pubblicare, caricare o inviare in altro modo materiali, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, foto, recensioni, feedback (come spiegato di seguito), immagini del profilo, ideabook, messaggi, commenti, preventivi, fatture, elenchi di cose da fare, appunti, pianificazioni, richieste di modifica, monitoraggio di tempi e spese, shopping list e/o schede prodotto. L’utente può anche pubblicare recensioni di professionisti, fornitori di servizi di terze parti, prodotti di terze parti, commercianti o servizi di terze parti. Tutti i materiali pubblicati dall’utente sulla Piattaforma Houzz o altrimenti forniti a Houzz saranno indicati collettivamente come “Contenuti dell’utente”.
  • Licenza e autorizzazione all’uso dei Contenuti dell’utente. Con le presenti Condizioni, l’utente concede a Houzz e alle rispettive consociate nonché ai rispettivi licenziatari e sublicenziatari, senza alcun compenso per se stesso o altri, una licenza non esclusiva, perpetua, irrevocabile, royalty-free, gratuita e valida in tutto il mondo (ivi compreso il diritto di sublicenza a molteplici livelli) per l’uso, la copia, l’elaborazione, l’adattamento, la riproduzione e l’esposizione al pubblico, la modifica, la creazione di opere derivate, la pubblicazione, la trasmissione e la distribuzione dei Contenuti dell’utente, o di qualsiasi parte degli stessi, in tutto il mondo, in qualunque formato e con qualsiasi mezzo di comunicazione e metodo di distribuzione (attualmente noto o creato successivamente) per la durata di qualsiasi diritto di autore o altro diritto ivi correlato. Tale autorizzazione sarà perpetua e non potrà essere revocata per alcun motivo, anche in caso di cessazione di qualsiasi programma o servizio Houzz applicabile, nella misura massima consentita dalla legge. In aggiunta, nei limiti previsti dalla legge applicabile, l’utente rinuncia, cede e si impegna a non far valere gli eventuali diritti morali correlati ai propri Contenuti. Identificandosi con il proprio nome ovvero fornendo una foto o una registrazione audio o video della propria persona, l’utente altresì autorizza Houzz e le rispettive consociate nonché i rispettivi licenziatari e sublicenziatari, senza alcun compenso per se stesso o altri, a riprodurre, stampare, pubblicare e a distribuire in qualunque formato e con qualsiasi mezzo di comunicazione (attualmente noto o creato successivamente) il proprio nome, la propria voce e la propria immagine in tutto il mondo, e detta autorizzazione sarà permanente e non potrà essere revocata per qualsiasi ragione, entro i limiti previsti dalla legge applicabile. L’utente ci autorizza inoltre a utilizzare i propri Contenuti in qualsiasi maniera che riteniamo essere opportuna o necessaria.
  • Proprietà. Accettiamo e acconsentiamo a che l’utente, o i rispettivi licenziatari, se presenti, mantenga, ovvero mantengano, la proprietà di tutti i diritti d’autore sui Contenuti dell’utente, fatti salvi i diritti non esclusivi a noi concessi nel paragrafo di cui sopra, e a che la proprietà degli stessi non ci venga trasferita in virtù del presente Accordo. In aggiunta, relativamente ai Contenuti dell’utente sotto forma di foto e ferme restando le considerazioni sull’esperienza d’uso e di prodotto di Houzz: (a) intraprenderemo ogni sforzo commercialmente ragionevole per mantenere l’attribuzione di dette foto nella forma in cui sono state inserite dall’utente, e (b) non cederemo licenze o sublicenze a terzi su singole foto o raccolte di immagini, se non per gli Scopi commerciali di Houzz. Per “Scopi commerciali di Houzz” si intende qualsiasi utilizzo correlato a un sito del marchio Houzz o da esso condiviso, a un’applicazione, a una pubblicazione o a un servizio, ovvero qualsiasi uso che pubblicizza, commercializza o promuove la Piattaforma Houzz, i servizi o le informazioni ivi contenuti, Houzz o le rispettive consociate. Nello specifico, gli Scopi commerciali di Houzz comprendono l’uso dei Contenuti dell’utente sulla nostra Piattaforma Houzz unitamente alle funzionalità e alle funzioni offerte da Houzz ai rispettivi utenti al fine di permetterne la visualizzazione e l’interazione con gli stessi (come Sketch, View in My Room e lo strumento di incorporazione).
  • Responsabilità dell’utente per i propri Contenuti. Pubblicando, caricando o inviando i propri Contenuti sulla Piattaforma Houzz, l’utente dichiara e garantisce di possedere tutti i necessari diritti di proprietà o di aver ottenuto dalle parti rilevanti tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie per usare gli stessi in detto modo, ivi compreso il diritto ad autorizzarci a usarli ai sensi del presente Accordo. L’utente è la persona più indicata per valutare se i propri Contenuti violano la proprietà intellettuale o i diritti personali di terzi. L’utente si assume la piena responsabilità per evitare la violazione della proprietà intellettuale o dei diritti personali di altri con i Contenuti dell’utente. L’utente si assume la responsabilità di garantire che i propri Contenuti non violino il Regolamento sull’utilizzo consentito di Houzz, i Termini e condizioni di Houzz Pro, il Regolamento sui prodotti vietati, il Regolamento sui marchi e sul diritto d'autore o qualsiasi legge o regolamento applicabile. L’utente accetta di pagare tutte le royalties, le commissioni e qualsiasi altra somma dovuta a qualsiasi persona, individuo o entità in relazione ai Contenuti dell’utente.
  • Limiti. Ci riserviamo il diritto di rimuovere i Contenuti dell’utente, parzialmente o totalmente, per qualsiasi motivo (che può includere la segnalazione di una violazione del nostro Regolamento sull'utilizzo consentito, Regolamento sui marchi e sul diritto d'autore, Termini e condizioni di Houzz Pro, Regolamento sui prodotti vietati o Informativa sulle recensioni) senza preavviso. Non garantiamo che pubblicheremo o rimuoveremo tutti i Contenuti dell’utente.
  • Feedback e recensioni: saremo lieti di ricevere feedback e suggerimenti su come migliorare la piattaforma Houzz. Si invita pertanto a inviarci eventuali feedback a https://help.houzz.com. Tutte le recensioni fornite per prodotti, professionisti o altre terze parti tramite la Piattaforma Houzz sono inoltre soggette alla Informativa sulle recensioni  di Houzz. A scanso di equivoci, anche recensioni e feedback costituiscono Contenuti dell’utente. Inviandoci feedback o recensioni in questo o in qualsiasi altro modo, l’utente ci concede il diritto, a nostra discrezione, di utilizzare, divulgare e altrimenti sfruttare il feedback, interamente o in parte, senza alcuna restrizione o compenso dovutogli, come ulteriormente descritto nel Punto 3(b).  

4. I nostri contenuti e materiali.

  • Definizione dei Nostri contenuti e materiali. Tutta la proprietà intellettuale presente sulla Piattaforma Houzz o ivi correlata (fra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il nostro software, i marchi Houzz, il logo Houzz e i pulsanti, i badge e i widget di Houzz, fatta eccezione per i Contenuti dell’utente) è di proprietà di Houzz Inc., delle rispettive controllate e consociate o dei rispettivi licenziatari (“Nostri contenuti e materiali”).
  • La nostra licenza per l’utente. Fatte salve le presenti Condizioni d’uso, comprese le restrizioni di seguito riportate, concediamo all’utente una licenza limitata non esclusiva per l’utilizzo e l’accesso ai Nostri contenuti e materiali in relazione all’utilizzo della Piattaforma Houzz. Salvo quanto espressamente concordato diversamente da Houzz (come l’idoneità dell’utente a creare un profilo professionale o la sottoscrizione da parte dell’utente di Servizi Pro o di un accordo con un venditore, fornitore, inserzionista, di tipo commerciale o altro accordo con Houzz), l’utilizzo della Piattaforma Houzz da parte dell’utente deve essere limitato all’uso personale non commerciale. Possiamo far cessare questa licenza in qualsiasi momento per qualsiasi motivo. Fatta eccezione per i diritti e la licenza concessi ai sensi delle presenti condizioni, ci riserviamo tutti gli altri diritti e non concediamo altri diritti o licenze, impliciti o meno.
  • Restrizioni. Salvo quanto espressamente indicato nelle presenti Condizioni, l’utente acconsente a non usare, modificare, riprodurre, distribuire, vendere, concedere in licenza, sottoporre a ingegneria inversa, decompilare o sfruttare in altro modo i Nostri contenuti e materiali senza il nostro espresso consenso scritto. L’autorizzazione concessa da Houzz all’utente per l’uso della rispettiva Piattaforma esclude espressamente l’uso a fini commerciali da parte dello stesso di qualsiasi informazione riguardante la descrizione di prodotti o gli elenchi di professionisti a vantaggio di un altro operatore commerciale. All’utente è espressamente vietato qualsiasi uso di sistemi di estrazione di dati, robot o simili strumenti di raccolta ed estrapolazione di dati contestualmente all’utilizzo della Piattaforma Houzz. L’utente potrà visualizzare e stampare un numero congruo di copie delle pagine web presenti sulla Piattaforma Houzz per uso personale, fermo restando che mantenga tutte le indicazioni proprietarie contenute nei materiali originali, ivi compresa l’attribuzione a Houzz.
  • Proprietà. L’utente accetta e acconsente a che la Piattaforma Houzz e i marchi Houzz rimangano di proprietà della stessa. I contenuti, le informazioni e i servizi forniti sulla Piattaforma Houzz sono tutelati dal diritto d’autore, dal marchio commerciale e da altre leggi statunitensi e internazionali, di cui l’utente riconosce la validità e l’applicabilità. L’utente altresì dichiara che non acquisirà alcun diritto di proprietà attraverso l’uso della Piattaforma Houzz.
  • Pulsanti, link e widget di Houzz. L’utente può usare i pulsanti, i link e i widget di Houzz, inclusi quelli presenti su https://www.houzz.it/buttonsAndBadges, nei termini previsti dalla presenti Condizioni di utilizzo (ivi compresi i disclaimer e i limiti di responsabilità) e tenendo presente che: (a) l’uso di detti pulsanti, link e widget rimanderà esclusivamente alla Piattaforma Houzz; (b) l’utente non modificherà in alcun modo detti pulsanti, link, widget o i codici associati; (c) l’utente non utilizzerà detti pulsanti, link e widget in alcun modo atto a implicare o a suggerire che approviamo, sosteniamo o raccomandiamo il sito in cui sono usati; e (d) l’utilizzo di detti pulsanti, link e widget e il sito in cui sono usati non dovranno violare il Regolamento sull’utilizzo consentito o il Regolamento sui prodotti vietati di Houzz.

5. Segnalazione di violazioni dei diritti di proprietà intellettuale dell’utente, dei regolamenti di Houzz e delle leggi applicabili.

Abbiamo previsto una procedura apposita per la segnalazione di violazioni dei diritti di proprietà intellettuale dell’utente o di altre violazioni dei regolamenti di Houzz, ovvero delle leggi applicabili.

Non siamo tenuti a eliminare i contenuti che secondo il personale parere dell’utente sarebbero discutibili o offensivi. Tuttavia, ci impegniamo per rispondere prontamente alle richieste di rimozione dei contenuti, in linea con i regolamenti di cui sopra e nel rispetto della legge applicabile. Houzz può divulgare comunicazioni riguardanti avvisi DMCA o altri reclami in merito alla proprietà intellettuale a terzi, compresi gli utenti che hanno pubblicato il materiale presumibilmente in violazione.

6. Pagamenti e altre offerte sulla piattaforma Houzz.

  • Acquisto di beni dallo Shop Houzz. Sulla Piattaforma Houzz, Houzz Shop LLC e venditori terzi offrono articoli per la casa, arredi e altri prodotti. L’acquisto di prodotti sulla Piattaforma Houzz è soggetto alle Condizioni di vendita dello Shop Houzz. La presenza di prodotti venduti da terzi sulla Piattaforma Houzz non implica che abbiamo approvato o verificato detti articoli o le rispettive descrizioni.
  • Metodo di pagamento. Houzz ha il diritto di memorizzare determinate informazioni sui metodi di pagamento dell’utente. È necessario aggiornare tempestivamente il metodo di pagamento e le relative informazioni (ad esempio, una modifica dell’indirizzo di fatturazione o della data di scadenza della carta di credito) per mantenerne l’accuratezza e la completezza. Potremmo aggiornare le informazioni e continuare a fatturare al metodo di pagamento dell’utente (ad esempio, carta di credito) anche dopo che è scaduto o è stato aggiornato, per soddisfare le transazioni autorizzate dall’utente.
  • Penale di mora. Se non siamo in grado di riscuotere gli importi dovuti dall’utente, potremmo limitare il suo utilizzo dei Servizi Pro. L’utente accetta che possiamo riscuotere tali importi dovuti utilizzando qualsiasi modalità legale senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio a noi spettante ai sensi delle presenti Condizioni o della legge. Nel caso in cui Houzz intentasse un’azione legale o una causa per riscuotere gli importi dovuti, Houzz avrà il diritto di recuperare i propri costi, comprese le ragionevoli spese legali sostenute per tale riscossione. Eventuali importi scaduti e dovuti saranno soggetti ad una penale di mora pari al minore tra l’1,5% mensile e l’importo massimo consentito dalla legge.
  • Saldi in sospeso. Per qualsiasi importo dovuto a Houzz dall’utente, inclusi eventuali storni di addebito, rimborsi, detrazioni di restituzione, non-compliance fees (collettivamente, “Saldi in sospeso”), Houzz può (a) addebitare su qualsiasi carta di credito che abbiamo in archivio l’importo di eventuali Saldi in sospeso o (b) presentare una fattura per eventuali Saldi in sospeso. 
  • Pagamenti fattura. Nell’utilizzare la Piattaforma Houzz per pagare una fattura per beni o servizi da parte di un professionista, l’utente autorizza noi e il nostro elaboratore di pagamenti di terze parti ad addebitare l’importo sul metodo di pagamento associato all’account dell’utente. L’utente accetta di pagare l’intero importo da lui approvato, comprese eventuali tasse e commissioni. Se tali importi vengono stornati e detratti dai nostri conti, l’utente accetta di rimetterci gli importi e, in caso contrario, autorizza noi e il nostro elaboratore di pagamenti di terze parti a riscuotere gli importi dall’utente, utilizzando qualsiasi mezzo legale senza pregiudicare qualsivoglia altro diritto o rimedio a noi spettante ai sensi delle presenti Condizioni o per legge. 
  • Controversie relative a una carta di credito. Se l’utente è coinvolto in una controversia relativa a una carta di credito concernente un pagamento effettuato tramite o in connessione con la Piattaforma Houzz, ad esempio uno storno di addebito, l’utente accetta di fornire a noi e al nostro elaboratore di pagamenti di terze parti tutte le informazioni rilevanti per la controversia.
  • Scambio di piante e sementi. All’utente può essere offerta la possibilità di scambiare piante o sementi con altri utenti in appositi forum. Lo scambio di sementi e piante è disciplinato dalle normative nazionali. Partecipando a detti forum, l’utente acconsente a prendere conoscenza di tutte le norme locali e nazionali applicabili nel rispettivo Paese e a osservarle. In aggiunta, acconsente a rispettare il nostro regolamento, secondo il quale: 1) l’utente non può chiedere alcun corrispettivo per lo scambio di sementi o piante, ma può richiedere che le spese di spedizione siano prepagate; e 2) l’utente non può avvalersi del forum per effettuare uno scambio di piante o sementi con persone di altri Paesi. Decliniamo espressamente qualsiasi responsabilità in relazione a piante e sementi offerte attraverso tali scambi. 
  • Strumento di incorporazione. Qualora l’utente dovesse utilizzare lo strumento di incorporazione, che consente di collegarsi ai contenuti della Piattaforma Houzz, comprenderà e accetterà la nostra incapacità di garantire che i contenuti derivanti da terzi non costituiscano una violazione o che non saranno oggetto di istanze per violazione. Qualora ci venga segnalata una violazione, potremo rimuovere detti contenuti di terzi in qualunque momento, d’accordo con i nostri regolamenti.
  • Sconti promozionali, coupon e offerte. Di tanto in tanto, Houzz può offrire coupon promozionali da utilizzare sullo Shop Houzz. I coupon promozionali possono essere validi solo per un periodo limitato e scadere nella data indicata. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare i Codici Coupon Houzz

7. Contenuti, servizi e fornitori di terze parti.

  • Contenuti di terze parti. La piattaforma Houzz consente l’accesso a contenuti, prodotti e servizi di terze parti, come l’accesso ai servizi da parte di professionisti, e offre interazioni con terze parti al di fuori del nostro controllo. Non ci assumiamo alcuna responsabilità, né approviamo o verifichiamo il contenuto, le offerte o il comportamento di terzi (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i prodotti o i servizi offerti da terzi o le descrizioni dei prodotti o dei servizi offerti da terzi). Ad esempio, Houzz non effettua controlli sui precedenti personali o altri controlli sui professionisti elencati sulla Piattaforma Houzz. La partecipazione o la disponibilità sulla Piattaforma Houzz non equivale all’approvazione o alla verifica da parte nostra, e Houzz non approva o consiglia i prodotti, i servizi o altre offerte da parte di professionisti, commercianti o altre terze parti presenti sulla Piattaforma Houzz, inclusi i lead forniti tramite Project Match o Select Match. Non forniamo alcuna garanzia o dichiarazione in merito all’accuratezza, alla completezza o alla tempestività di qualsiasi contenuto pubblicato sulla Piattaforma Houzz da chiunque. 
  • Servizi di terzi. Sulla Piattaforma Houzz, all’utente può essere fornita la possibilità di acquistare servizi offerti da terzi (congiuntamente “Servizi di terzi”), ivi compresi i servizi prestati da professionisti registrati sulla stessa con Profili professionali. La presenza di Servizi di terzi sulla Piattaforma Houzz non implica che li abbiamo approvati.
  • Siti di terzi. Per agevolare l’utente, la Piattaforma Houzz può contenere dei link ad altri siti (“Siti di terzi”). Non verifichiamo le pagine web collegate o i contenuti forniti attraverso detti Siti di terzi. L’uso dei Siti di terzi da parte dell’utente è disciplinato dalle prassi in materia di privacy e dalle condizioni d’uso stabilite dal Sito di terzi collegato. Pertanto, decliniamo qualsiasi responsabilità per detto utilizzo. La presenza di tali link non comporta alcun benestare o alcuna approvazione da parte nostra.

8. Dichiarazioni di non responsabilità e limitazioni della responsabilità.

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE PUNTO IN QUANTO LIMITA LA RESPONSABILITÀ DEI SOGGETTI HOUZZ NEI CONFRONTI DELL’UTENTE.

PER “SOGGETTI HOUZZ” SI INTENDONO HOUZZ INC., HOUZZ SHOP LLC E QUALSIASI CONTROLLATA, CONSOCIATA, SOCIETÀ COLLEGATA, FORNITORE, LICENZIATARIO E PARTNER, NONCHÉ I RISPETTIVI FUNZIONARI, DIRIGENTI, DIPENDENTI, AGENTI E RAPPRESENTANTI. CIASCUNA DELLE DISPOSIZIONI DI CUI SOTTO È APPLICABILE NEI LIMITI PREVISTI DALLA LEGISLAZIONE VIGENTE:

  • LA PIATTAFORMA HOUZZ, I SERVIZI, LE INFORMAZIONI, I PRODOTTI E LE RISPETTIVE DESCRIZIONI NONCHÉ I CONTENUTI DI TERZI SONO FORNITI “ALLO STATO DI FATTO” E “SECONDO DISPONIBILITÀ”, SENZA ALCUN GENERE DI GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA. FERMA RESTANDO DETTA PREMESSA, I SOGGETTI HOUZZ ESCLUDONO ESPRESSAMENTE QUALSIASI GARANZIA E CONDIZIONE DI COMMERCIABILITÀ, TITOLO, ESATTEZZA E COMPLETEZZA, SERVIZIO CONTINUO O ESENTE DA ERRORE, IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO, GODIMENTO PACIFICO E NON VIOLAZIONE, NONCHÉ QUALUNQUE GARANZIA DERIVANTE DA TRATTATIVA O USO COMMERCIALE.
  • I SOGGETTI HOUZZ NON EFFETTUANO PROMESSE IN MERITO E DECLINANO ESPRESSAMENTE OGNI RESPONSABILITÀ, NEI LIMITI PREVISTI DALLA LEGGE, PER (i) CONTENUTI PUBBLICATI DA TERZE PARTI SULLA PIATTAFORMA HOUZZ, (ii) DESCRIZIONI DEL PRODOTTO O PRODOTTI, (iii) SITI DI TERZE PARTI E QUALSIASI PRODOTTO O SERVIZIO DI TERZE PARTI ELENCATO SUL SITO O ACCESSIBILE ALL’UTENTE ATTRAVERSO LO STESSO, (iv) PIANTE O SEMI PROVENIENTI DAGLI SCAMBI, (v) LA QUALITÀ O IL COMPORTAMENTO DI QUALSIASI TERZA PARTE INCONTRATA IN RELAZIONE ALL’USO DEL SITO; E (vi) L’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI HOUZZ, INCLUSA LA LORO ACCURATEZZA, COMPLETEZZA, AFFIDABILITÀ E RISULTATI.
  • L’UTENTE CONVIENE CHE, NEI LIMITI PREVISTI DALLA LEGGE, I SOGGETTI HOUZZ NON SARANNO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELL’UTENTE IN VIRTÙ DI QUALSIASI IPOTESI DI RESPONSABILITÀ. FATTA SALVA DETTA CONDIZIONE, IN PARTICOLARE L’UTENTE CONVIENE CHE I SOGGETTI HOUZZ NON SARANNO RESPONSABILI PER (i) EVENTUALI DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI , CONSEGUENTI, SPECIALI O RISARCIMENTO ESEMPLARE, MANCATO GUADAGNO, INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ, DANNO ALLA REPUTAZIONE O PERDITA DI DATI (ANCHE QUALORA I SOGGETTI HOUZZ SIANO STATI AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ CHE TALI DANNI SI VERIFICHINO O QUALORA QUESTI SIANO PREVEDIBILI), DERIVANTI DA E IN QUALSIASI MODO CONNESSI ALL’USO DELLA PIATTAFORMA HOUZZ O DEI PRODOTTI DELLA STESSA, O DALL’IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARLI, O PER (ii) QUALSIASI IMPORTO, NEL COMPLESSO, SUPERIORE AL MAGGIORE TRA (A) CENTO DOLLARI (100 USD) O (B) GLI IMPORTI PAGATI O PAGABILI DALL’UTENTE AD HOUZZ IN RELAZIONE ALLA PIATTAFORMA HOUZZ NEI DODICI (12) MESI PRECEDENTI LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO APPLICABILE. L’USO DELLA PIATTAFORMA HOUZZ, DEI PRODOTTI, DELLE INFORMAZIONI E DEI SERVIZI DELLA STESSA DA PARTE DELL’UTENTE È A ESCLUSIVO RISCHIO DI QUEST’ULTIMO.

9. Manleva.

L’utente accetta di indennizzare, difendere e tenere completamente indenni i Soggetti Houzz e i loro direttori, funzionari, dipendenti, consulenti, agenti e altri rappresentanti da e contro qualsiasi reclamo, danno, perdita, costo (incluse le ragionevoli spese legali) e altre spese derivanti direttamente o indirettamente da: (a) la violazione da parte dell’utente di qualsiasi parte del presente Accordo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Regolamento sull’utilizzo consentito e il Regolamento sui prodotti vietati; (b) eventuali accuse secondo cui qualsiasi materiale inviato dall’utente a noi o alla Piattaforma Houzz, inclusi i Contenuti dell’utente, violi in qualsiasi modo il copyright, il brevetto, il marchio, il segreto commerciale o altra proprietà intellettuale o altri diritti di terzi; (c) l’uso e le attività dell’utente in relazione alla Piattaforma Houzz o ad altri siti web a cui la Piattaforma Houzz è collegata; e/o (d) il comportamento negligente o doloso dell’utente.

10. Risoluzione delle controversie e legge applicabile.

In presenza di una controversia con Houzz, l’utente acconsente a contattarci attraverso https://help.houzz.com al fine di tentare di risolvere la questione dapprima in via informale. Qualora una controversia non possa essere risolta in tale modo, il presente punto disciplinerà qualsiasi contenzioso derivante dalla o correlato alla Piattaforma Houzz o avente per oggetto i nostri servizi. Se l’utente risiede al di fuori degli Stati Uniti e non utilizza la Piattaforma Houzz come un professionista o un’azienda, le controversie potrebbero anche essere coperte da alcune disposizioni obbligatorie della legge locale sulla protezione dei consumatori.

  • Arbitrato vincolante. L’utente e Houzz convengono che qualsiasi controversia, istanza o contenzioso derivante dal presente Accordo o dall’uso della Piattaforma Houzz, ovvero ivi correlato, (congiuntamente “Controversie”) sia risolto tramite arbitrato vincolante, fermo restando il diritto di ciascuna delle parti ad ottenere un provvedimento ingiuntivo o un’altra riparazione equa presso un tribunale competente al fine di impedire l’infrazione, l’appropriazione indebita o la violazione, effettiva o potenziale, dei diritti d’autore, dei marchi e dei segreti commerciali, dei brevetti o di altri diritti di proprietà intellettuale di una delle parti. Quanto sopra implica che l’utente e Houzz acconsentono entrambi a rinunciare al diritto di ricorrere a un processo con giuria. In deroga a quanto sopra, l’utente può intentare un’azione contro Houzz presso un tribunale per le controversie di minore entità, in sostituzione all’arbitrato, tuttavia solo se l’istanza è ammissibile ai sensi delle norme di detti tribunali ed è intentata in forma individuale, non collettiva e non rappresentativa e soltanto nella misura in cui permanga in dette corti e in tali forme.
  • Rinuncia ad azioni collettive. L’utente e Houzz convengono che qualsiasi procedimento volto a risolvere le Controversie sarà condotto in forma individuale e non attraverso un’azione collettiva, consolidata o rappresentativa. Detta condizione implica che, in relazione a qualsiasi Controversia, l’utente e Houzz acconsentono a rinunciare al diritto a partecipare a qualsiasi procedura collettiva in quanto parte attrice, membro di una categoria. In aggiunta, salvo diversamente convenuto per iscritto tra l’utente e Houzz, in qualunque Controversia l’arbitro non potrà riunire le istanze di più di una persona e non potrà presiedere qualsiasi forma di procedimento collettivo.
  • Amministrazione dell’arbitrato e regolamento. L’arbitrato sarà amministrato dall’American Arbitration Association (“AAA”) d’accordo con il Regolamento sull’Arbitrato dei Consumatori (se si utilizza la piattaforma Houzz come consumatore) o Regolamento di Arbitrato Commerciale (se si è un professionista, un fornitore, un venditore o altre attività), come applicabile e quindi in vigore (“Regolamento AAA”), fatte salve le modifiche apportate dal punto “Risoluzione delle controversie”. (Il Regolamento dell’AAA è consultabile su http://www.adr.org).
  • Procedura arbitrale. La parte che desidera avviare una procedura arbitrale è tenuta a presentare all’altra un’apposita richiesta scritta nei termini specificati nel Regolamento dell’AAA. L’arbitro potrà essere un giudice in pensione o un avvocato abilitato alla pratica legale e sarà scelto dalle parti dall’albo dell’AAA fra gli arbitri con esperienza in materia. Qualora le parti non dovessero accordarsi sulla scelta dell’arbitro entro 7 giorni dalla presentazione della richiesta di arbitrato, l’AAA ne nominerà uno d’accordo con il proprio regolamento.
  • Sede dell’arbitrato e procedimento. La sede della procedura arbitrale sarà a San Francisco, California, salvo diverso accordo tra l’utente e Houzz o salvo che il Regolamento AAA o il Protocollo AAA Consumer Due Process, ove applicabile, stabiliscano diversamente Qualora la richiesta di risarcimento non dovesse superare i 10.000 dollari statunitensi, l’arbitrato si svolgerà esclusivamente sulla base dei documenti forniti all’arbitro dall’utente e da Houzz, salvo nei casi in cui l’utente richieda un’udienza e l’arbitro la ritenga necessaria. Per le richieste di risarcimento superiori a tale somma, il diritto a un’udienza sarà stabilito in base al Regolamento dell’AAA. Ai sensi del Regolamento dell’AAA, l’arbitro potrà decidere a propria discrezione di ordinare alle parti uno scambio ragionevole di informazioni, in linea con l’adozione di una procedura arbitrale accelerata. Le udienze potranno svolgersi per via telefonica o attraverso video conferenza, se richiesto e convenuto dalle parti.
  • Lodo arbitrale e legge regolatrice. L’arbitro applicherà le leggi della California conformemente alla legge federale sull’arbitrato (Federal Arbitration Act) e alle disposizioni vigenti in materia di prescrizione nonché rispetterà le richieste di segretezza riconosciute dalla legge. L’arbitro emetterà un lodo entro il periodo specificato nel Regolamento dell’AAA. Il lodo arbitrale potrà essere presentato dinanzi a qualsiasi tribunale avente giurisdizione in materia. Qualsiasi concessione di risarcimento da parte di un arbitro dovrà essere conforme al punto “Dichiarazioni di non responsabilità e limitazioni della responsabilità” di cui sopra. L’arbitro potrà emettere un procedimento di accertamento o di ingiunzione a favore del ricorrente soltanto nella misura necessaria a fornire il rimedio giustificato dall’istanza individuale di quest’ultimo.
  • Spese. Per ciascuna delle parti, l’obbligo di sostenere la tassa di registrazione, la tassa amministrativa e l’onorario dell’arbitro dipenderà dalle circostanze dell’arbitrato ed è stabilito dal Regolamento dell’AAA.
  • Rinuncia. L’utente ha il diritto di non accettare le disposizioni in materia di arbitrato di cui al Punto 10 inviando una comunicazione scritta della sua decisione al seguente indirizzo: 285 Hamilton Avenue, 4th Floor, Palo Alto, CA 94301 USA Attention: Houzz Legal Department. L’avviso deve essere spedito entro 30 giorni rispetto all’evento che si verifica per ultimo: (i) la data in cui l’utente ha accettato per la prima volta le Condizioni; e (ii) la data in cui è stato assoggettato a questa disposizione ai sensi del Punto 10(h). L’utente deve includere tutti i seguenti elementi nell’avviso scritto: (1) il nome e l’indirizzo postale; (2) l’indirizzo e-mail associato al proprio account; e (3) una chiara dichiarazione che si desidera non accettare il contratto di arbitrato di cui al presente Accordo.

Legge applicabile e giurisdizione: il presente Accordo sarà interpretato in conformità con le leggi dello Stato della California e degli Stati Uniti d’America, indipendentemente dalle loro disposizioni in materia di conflitto di leggi. L’utente e noi accettiamo di sottoporci alla giurisdizione personale di un tribunale federale o statale con sede a San Francisco, California, per qualsiasi azione per la quale non si applica la disposizione sull’arbitrato, come stabilito nel Punto 10.

Controversie con altri utenti: in caso di controversia con un altro utente della Piattaforma Houzz o con terzi, l’utente accetta che Houzz non abbia alcun obbligo di essere coinvolto. In caso di controversia con uno o più utenti, l’utente solleva Houzz, i suoi direttori, funzionari, dipendenti, agenti e successori da rivendicazioni, richieste e danni di qualsiasi tipo o natura, siano essi conosciuti o sconosciuti, sospetti o insospettabili, divulgati o non divulgati, derivanti da o in qualsiasi modo connessi a tali controversie e/o alla Piattaforma Houzz. Come parte di questa liberatoria, l’utente rinuncia espressamente a qualsiasi protezione (legale o di altro tipo) che altrimenti limiterebbe questa liberatoria per includere solo quelle rivendicazioni che l’utente potrebbe sapere o sospettare di esistere a suo favore al momento dell’accettazione della presente liberatoria.

11. Comunicazioni.

L’uso della Piattaforma Houzz non obbliga l’utente ad acconsentire a ricevere messaggi di testo, chiamate o messaggi preregistrati di carattere promozionale. Scegliendo di inviarci il proprio numero di telefono e accettando le presenti Condizioni, l’utente accetta di ricevere comunicazioni dai Soggetti Houzz e dai suoi partner professionali, anche tramite messaggi di testo, chiamate, messaggi preregistrati e notifiche push, ognuna delle quali può essere generata da sistemi di composizione telefonica automatica. Dette comunicazioni includono, ad esempio, comunicazioni di servizio riguardanti l’account dell’utente o l’uso della Piattaforma Houzz, aggiornamenti concernenti funzioni nuove e già esistenti sulla Piattaforma Houzz, comunicazioni inerenti a promozioni nostre o di terzi e notizie aventi per oggetto la Piattaforma Houzz e gli sviluppi del settore. Ai messaggi di testo da noi inviati potranno essere applicate le tariffe standard previste dall’operatore telefonico dell’utente per i messaggi di testo. Qualora l’utente ci fornisca il numero di telefono o l’indirizzo e-mail di qualcun altro per ricevere comunicazioni dai Soggetti Houzz, questi dichiara e garantisce che ogni persona per la quale fornisce un numero di telefono o indirizzo e-mail ha acconsentito a ricevere comunicazioni da Houzz.

Qualora l’utente non desiderasse più ricevere e-mail o messaggi di testo promozionali, per rifiutare o disdire il servizio dovrà seguire le seguenti procedure: (a) seguire le istruzioni fornite nella nostra e-mail o nel messaggio di testo iniziale per detta categoria di e-mail o messaggi di testo promozionali, ovvero (b) se l’utente possiede un account sulla Piattaforma Houzz, potrà rifiutare o disdire il servizio dalle proprie impostazioni.

12. Varie ed eventuali.

  • Avviso per gli utenti residenti in California. Ai sensi dell’art. 1789.3 del Codice civile della California, per gli utenti della Piattaforma Houzz ivi residenti è previsto il seguente avviso specifico sui diritti dei consumatori: I servizi sono forniti da Houzz Inc., 285 Hamilton Avenue, 4th Floor, Palo Alto, CA 94301. Per qualsiasi domanda o reclamo inerente al Servizio, si prega di contattare Houzz a legal@houzz.com o al nostro indirizzo di posta. Gli utenti residenti in California possono rivolgersi all’Unità di assistenza ai consumatori della Divisione servizi al consumatore (Consumer Assistance Unit of the Consumer Information Division) del Dipartimento californiano per la tutela dei consumatori (California Department of Consumer Affairs), che può essere contattato per iscritto all’indirizzo 1625 N. Market Blvd., Suite N 112, Sacramento, California 95834, o al numero (800) 952-5210, ovvero per i non udenti 711, 1-800-735-2929 (TTY) o 1-800-735-2922 (Voce) per il servizio di inoltro della California.
  • Esportazione. La Piattaforma Houzz è controllata e gestita dai nostri uffici statunitensi, situati in California. Il software Houzz è altresì soggetto ai controlli alle esportazioni degli Stati Uniti. I software per l’uso di Houzz non possono essere scaricati o esportati e riesportati in altro modo in violazione di qualsiasi legge o normativa applicabile. L’utente dichiara inoltre di non (1) trovarsi in un Paese soggetto a un embargo da parte del governo degli Stati Uniti, e di non (2) essere presente in un elenco delle entità soggette a divieto o a restrizioni del governo degli Stati Uniti.
  • Modifiche. Ci riserviamo il diritto di effettuare quanto segue:
         i. modificare i termini del presente Accordo, in ottemperanza alle leggi applicabili;
         ii. modificare la Piattaforma Houzz, ivi compresa la rimozione o la sospensione di qualsiasi informazione, servizio o altra funzione, interamente o in parte; e
         iii. negare all’utente un account Houzz ovvero cancellarlo, interrompere l’uso della Piattaforma Houzz e l’accesso alla stessa.
    Qualora dovessimo apportare delle modifiche sostanziali alle Condizioni, lo notificheremo all’utente tramite la Piattaforma Houzz, via e-mail, o tramite altre modalità, al fine di permettere all’utente di esaminare le modifiche prima che diventino effettive. L’utente conviene che la prosecuzione dell’utilizzo della Piattaforma Houzz in seguito dell’entrata in vigore di dette modifiche implica l’accettazione delle stesse. Qualora non dovesse concordare con gli eventuali aggiornamenti del presente Accordo, non dovrebbe continuare ad utilizzare la Piattaforma Houzz. Pertanto, si invita l’utente ad accedere alla presente pagina periodicamente per accertarsi di conoscere la versione più recente delle Condizioni di utilizzo. Eventuali modifiche alle Condizioni avranno effetto per il futuro.
  • Lingue. La versione vincolante del presente Accordo sarà quella redatta in lingua inglese e tutte le comunicazioni, gli avvisi, gli arbitrati e le altre azioni e procedure concernenti l’Accordo si svolgeranno e saranno condotti in lingua inglese, nonostante la scelta di fornire una traduzione dello stesso nella lingua nativa di alcuni Paesi. Nei limiti consentiti dalla legge, eventuali incongruenze tra le diverse traduzioni saranno risolte a favore della versione inglese.
  • Cessione. Le condizioni del presente Accordo nonché i diritti, gli obblighi e i rimedi ai sensi dello stesso non sono cedibili, trasferibili, delegabili o concedibili in sublicenza dall’utente senza il previo consenso scritto di Houzz, e qualsiasi tentativo di cessione, trasferimento, delega o concessione in sublicenza sarà nullo e non valido. Houzz potrà cedere, trasferire o delegare il presente Accordo, o qualsiasi diritto, obbligo o rimedio ai sensi dello stesso a propria discrezione.
  • Rinuncia. La mancata indicazione di un diritto o di una disposizione nel presente Accordo non costituirà una rinuncia allo stesso o alla stessa. 
  • Intestazioni. Le intestazioni, le didascalie e i titoli degli articoli sono stati inseriti soltanto per praticità e non definiscono o illustrano in alcun modo gli articoli o le disposizioni del presente documento. 
  • Altre garanzie. L’utente acconsente a produrre una copia in formato cartaceo del presente Accordo e di qualsiasi altro documento e a intraprendere a proprie spese qualsiasi azione da noi richiesta al fine di confermare e realizzare lo scopo del presente Accordo e i propri diritti e doveri ai sensi dello stesso.
  • Intero accordo e clausola salvatoria. Il presente Accordo sostituisce tutte le condizioni, gli accordi, le discussioni e i documenti scritti precedenti, inerenti alla Piattaforma Houzz e costituisce l’intero accordo tra noi e l’utente in relazione alla stessa. Qualora parte del presente Accordo dovesse essere ritenuta inapplicabile, non inciderà sull’applicabilità delle restanti parti dello stesso, che manterranno piena efficacia e validità.
  • Sopravvivenza. Le seguenti disposizioni sopravvivranno alla scadenza o alla risoluzione del presente Accordo: Punto 3 (Contenuti dell’utente), Punto 4(c) (Restrizioni) e 4(d) (Proprietà), Punto 8 (Esclusioni di responsabilità e limitazioni di responsabilità), Punto 9 (Manleva), Punto 10 (Risoluzione delle controversie) e Punto 12 (Varie ed eventuali).
  • Contatto. Per qualsiasi domanda sul presente Accordo, si prega di contattarci accedendo alla pagina https://help.houzz.com.
    Houzz Inc.
    285 Hamilton Avenue, 4th Floor
    Palo Alto, CA 94301

In vigore dal 31 gennaio 2023

Cliccare qui per la revisione precedente (modificata il 30 agosto 2021)