In Quale Momento Assumere un Interior Designer?
Quando chiamare un professionista e chiedere il contributo di un interior designer durante un progetto?
Vorresti assumere un interior designer ma non sai da dove cominciare? Non sei sicuro di qual sia il momento migliore per assumerlo? O di quanto tempo ci sia bisogno per realizzare il tuo progetto? Sei sommerso dai dubbi su come coordinare maestranze e fornitori?
Leggi questo articolo e troverai alcune risposte.
Leggi questo articolo e troverai alcune risposte.
Chiamare tempestivamente un interior designer può essere importante anche per rispettare il cronoprogramma dei lavori, perché per sviluppare un buon progetto c’è bisogno di tempo e la cosa peggiore è dover bloccare i lavori perché l’interior designer non era stato ingaggiato in tempo.
Sei un professionista? Scopri gli strumenti di Houzz per lavorare meglio coi tuoi clienti; c’è anche un cronoprogramma dettagliato.
Sei un professionista? Scopri gli strumenti di Houzz per lavorare meglio coi tuoi clienti; c’è anche un cronoprogramma dettagliato.
Cosa succede se decido di chiedere la collaborazione di un interior designer più avanti nel processo?
Non è mai troppo tardi per rendersi conto di volersi affidare a un professionista ma, ovviamente, più avanti sarà chiamato e più la sua possibilità di agire sarà limitata.
Se hai già preso contatti con le maestranze, ordinato i materiali e iniziato i lavori potresti trovarti davanti a non pochi problemi.
Potresti scegliere in showroom una piastrella per il pavimento e poi renderti conto, una volta consegnata in cantiere, che a casa non ti piace poi così tanto. Oppure, voler spostare la posizione della cucina quando gli impianti sono già a uno stato avanzato.
Trova un professionista nella tua zona
Non è mai troppo tardi per rendersi conto di volersi affidare a un professionista ma, ovviamente, più avanti sarà chiamato e più la sua possibilità di agire sarà limitata.
Se hai già preso contatti con le maestranze, ordinato i materiali e iniziato i lavori potresti trovarti davanti a non pochi problemi.
Potresti scegliere in showroom una piastrella per il pavimento e poi renderti conto, una volta consegnata in cantiere, che a casa non ti piace poi così tanto. Oppure, voler spostare la posizione della cucina quando gli impianti sono già a uno stato avanzato.
Trova un professionista nella tua zona
In questi casi ti trovi davanti ad una scelta: salvare il salvabile o sforare il budget per porre rimedio agli errori commessi fino a quel momento.
Il caso più comune è quello di persone che comprano casa su progetto, accettando le finiture di capitolato, e chiamano un interior designer solo dopo che il costruttore ha terminato i lavori. Così non si può intervenire più sulle scelte previste da capitolato (infissi, pavimenti, rivestimenti, impianti, tramezzature) ma si può agire solo da un punto di vista puramente estetico.
Molti infatti non sanno che, anche comprando casa da un costruttore, è bene dotarsi di un interior designer prima possibile in quanto, in fase ancora di costruzione, con piccole differenze di prezzo potrebbe proporti soluzioni differenti da quelle del costruttore che realizza case “in serie”.
Il caso più comune è quello di persone che comprano casa su progetto, accettando le finiture di capitolato, e chiamano un interior designer solo dopo che il costruttore ha terminato i lavori. Così non si può intervenire più sulle scelte previste da capitolato (infissi, pavimenti, rivestimenti, impianti, tramezzature) ma si può agire solo da un punto di vista puramente estetico.
Molti infatti non sanno che, anche comprando casa da un costruttore, è bene dotarsi di un interior designer prima possibile in quanto, in fase ancora di costruzione, con piccole differenze di prezzo potrebbe proporti soluzioni differenti da quelle del costruttore che realizza case “in serie”.
Un interior designer invece realizza la tua casa, una casa cucita su di te, sulle tue esigenze e quelle della tua famiglia.
Cerca ispirazione fra le foto di case e interni! Puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Cerca ispirazione fra le foto di case e interni! Puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Quali sono gli argomenti da affrontare al primo incontro con un interior designer?
Anzitutto è importantissimo stabilire quali sono le proprie aspettative e il budget che si ha a disposizione. In questa fase bisogna che si apra un confronto chiaro, per rendersi conto di quanto costa ciò che vorreste e se potete permettervelo o c’è bisogno di scendere a compromessi.
Anzitutto è importantissimo stabilire quali sono le proprie aspettative e il budget che si ha a disposizione. In questa fase bisogna che si apra un confronto chiaro, per rendersi conto di quanto costa ciò che vorreste e se potete permettervelo o c’è bisogno di scendere a compromessi.
Di quanto tempo c’è bisogno per realizzare un progetto di interni?
Dipende da qual è il lavoro da svolgere e dal momento in cui viene chiamato il professionista.
Ovviamente, inoltre, ci sono delle differenze sostanziali per le tempistiche tra un progetto per una intera abitazione e quello per il rifacimento di un solo bagno.
La tempistica si sviluppa quindi su settimane, mesi o anni.
Dipende da qual è il lavoro da svolgere e dal momento in cui viene chiamato il professionista.
Ovviamente, inoltre, ci sono delle differenze sostanziali per le tempistiche tra un progetto per una intera abitazione e quello per il rifacimento di un solo bagno.
La tempistica si sviluppa quindi su settimane, mesi o anni.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Cosa potrebbe far ritardare le tempistiche?
Oltre alle dimensioni del progetto, altri fattori possono ritardare le tempistiche.
Solitamente, ogni progetto si svolge attraverso degli step durante i quali il cliente è chiamato a prendere delle decisioni per poi proseguire allo step successivo. L’indecisione del cliente potrebbe quindi influire sui ritardi.
Oltre alle dimensioni del progetto, altri fattori possono ritardare le tempistiche.
Solitamente, ogni progetto si svolge attraverso degli step durante i quali il cliente è chiamato a prendere delle decisioni per poi proseguire allo step successivo. L’indecisione del cliente potrebbe quindi influire sui ritardi.
A volte poi, oltre l'interior designer c'è bisogno di altre figure professionali, come ad esempio lo strutturista, l'ingegnere e l'architetto e anche la loro coordinazione potrebbe ritardare la consegna del progetto.
Alcuni elementi richiedono una maggiore pianificazione?
Un progetto di design coinvolgerà molti aspetti e un designer d’interni può aiutare a riunirli tutti insieme per garantire che elementi più dettagliati ottengano il livello di pianificazione anticipata di cui hanno bisogno.
Per esempio, quando un interior designer ti proporrà dei layout di divisione interna avrà già pensato alle possibilità di illuminazione, disposizione arredi, fattibilità predisposizioni impianti (e altro), per ognuna di esse.
Assumere un architetto che sia anche interior designer è utile proprio per scegliere le soluzioni ai problemi che si presenteranno negli step successivi.
Un progetto di design coinvolgerà molti aspetti e un designer d’interni può aiutare a riunirli tutti insieme per garantire che elementi più dettagliati ottengano il livello di pianificazione anticipata di cui hanno bisogno.
Per esempio, quando un interior designer ti proporrà dei layout di divisione interna avrà già pensato alle possibilità di illuminazione, disposizione arredi, fattibilità predisposizioni impianti (e altro), per ognuna di esse.
Assumere un architetto che sia anche interior designer è utile proprio per scegliere le soluzioni ai problemi che si presenteranno negli step successivi.
E i problemi della catena di approvvigionamento?
Vale la pena parlare con il tuo designer per avere un’idea dei tempi di consegna e capire se prevedere ritardi.Un consiglio è di scegliere le forniture il prima possibile stabilendo la consegna per il periodo in cui ne avremo bisogno o farli consegnare subito se si ha uno spazio deposito disponibile.
L’ipotesi peggiore per il committente è rendersi conto che la merce di cui ha bisogno non può essere consegnata prima di di mesi e lui ha bisogno di trasferirsi in casa prima. In tal caso l’unica soluzione possibile è cambiare le finiture scelte con altre, di cui c’è maggiore disponibilità.
Vale la pena parlare con il tuo designer per avere un’idea dei tempi di consegna e capire se prevedere ritardi.Un consiglio è di scegliere le forniture il prima possibile stabilendo la consegna per il periodo in cui ne avremo bisogno o farli consegnare subito se si ha uno spazio deposito disponibile.
L’ipotesi peggiore per il committente è rendersi conto che la merce di cui ha bisogno non può essere consegnata prima di di mesi e lui ha bisogno di trasferirsi in casa prima. In tal caso l’unica soluzione possibile è cambiare le finiture scelte con altre, di cui c’è maggiore disponibilità.
La parola chiave per fare dei lavori in casa è tempestività
Tempestività per dotarsi dei permessi necessari, di un progetto che corrisponda alle nostre esigenze, delle finiture preferite e delle maestranze fidate.
Raccontaci: hai mai assunto un interior designer? Condividi le tue esperienze nei commenti.
Tempestività per dotarsi dei permessi necessari, di un progetto che corrisponda alle nostre esigenze, delle finiture preferite e delle maestranze fidate.
Raccontaci: hai mai assunto un interior designer? Condividi le tue esperienze nei commenti.
Prima includi un interior designer nel tuo progetto, meglio è.
L’ideale sarebbe investire in un interior designer non appena si acquista casa o si decide di costruirla/ristrutturarla; in questo modo il committente avrà la possibilità di ottenere più soluzioni di layout e gestire con maggior consapevolezza il budget, scegliendo le varie fasi di lavoro, le maestranze e i fornitori.