Le Case di Houzz
Prima e dopo
Un Padre e un'Arredatrice Decorano di Nascosto la Casa a Natale
Una sorpresa alla moglie e al figlio: scopri come è cambiata prima e dopo Natale una ex fattoria francese
La magia del Natale è soprattutto condivisione e piacere nel donare agli altri. Un giovane papà ha voluto sorprendere sua moglie - che è molto appassionata del Natale, delle lucine e di tutti i film che ruotano attorno a questa festività - e il loro bambino, che avrebbe compiuto un anno proprio durante le feste.
Durante i lavori di ristrutturazione della loro casa, una ex fattoria nelle campagne francesi, all’inizio di ottobre utilizza la funzionalità Project Match di Houzz grazie alla quale è stato messo rapidamente in contatto con Émilie Rouèche, un’arredatrice della sua zona. La sua missione: trasformare la casa e decorarla da cima a fondo entro il 1° dicembre per regalare la magia del Natale alla sua famiglia.
Durante i lavori di ristrutturazione della loro casa, una ex fattoria nelle campagne francesi, all’inizio di ottobre utilizza la funzionalità Project Match di Houzz grazie alla quale è stato messo rapidamente in contatto con Émilie Rouèche, un’arredatrice della sua zona. La sua missione: trasformare la casa e decorarla da cima a fondo entro il 1° dicembre per regalare la magia del Natale alla sua famiglia.
Planimetria della casa
La famiglia vive in una ex fattoria vicino a Saint-Étienne, in Francia. È il 2021 e sono nel pieno dei lavori di ristrutturazione quando il 10 ottobre il padre utilizza il servizio Project Match di Houzz per trovare un professionista degli interni che lo aiuti in questa sorpresa. «Il suo obiettivo era decorare l’ingresso, la zona giorno e il salotto con addobbi natalizi entro il 1° dicembre. Desiderava ricreare l’atmosfera tipica dei film di Natale americani tanto amati dalla moglie», spiega l’arredatrice d’interni Émilie Rouèche.
Nei giorni successivi la professionista organizza un sopralluogo per vedere gli spazi, capire le loro potenzialità e indagare le aspettative del cliente. «Voleva decorare tutta la casa per far sognare la sua famiglia e ha precisato che il budget non sarebbe stato un ostacolo. Non avevo mai ricevuto una richiesta del genere. Mi ha toccato molto e l’ho trovata una cosa bellissima!», racconta Émilie Rouèche.
Subito dopo prepara e invia il preventivo che comprende il suo compenso, il prezzo delle forniture e il costo dell’installazione. Il proprietario di casa lo rinvia firmato in meno di un’ora, nonostante il considerevole totale di 5.000 euro. «Il budget è dovuto al gran numero di articoli che andavano ordinati per poter decorare i tre ampi spazi». Inoltre l’arredatrice precisa di aver selezionato decorazioni di ottima qualità che possono essere riutilizzate per anni.
La famiglia vive in una ex fattoria vicino a Saint-Étienne, in Francia. È il 2021 e sono nel pieno dei lavori di ristrutturazione quando il 10 ottobre il padre utilizza il servizio Project Match di Houzz per trovare un professionista degli interni che lo aiuti in questa sorpresa. «Il suo obiettivo era decorare l’ingresso, la zona giorno e il salotto con addobbi natalizi entro il 1° dicembre. Desiderava ricreare l’atmosfera tipica dei film di Natale americani tanto amati dalla moglie», spiega l’arredatrice d’interni Émilie Rouèche.
Nei giorni successivi la professionista organizza un sopralluogo per vedere gli spazi, capire le loro potenzialità e indagare le aspettative del cliente. «Voleva decorare tutta la casa per far sognare la sua famiglia e ha precisato che il budget non sarebbe stato un ostacolo. Non avevo mai ricevuto una richiesta del genere. Mi ha toccato molto e l’ho trovata una cosa bellissima!», racconta Émilie Rouèche.
Subito dopo prepara e invia il preventivo che comprende il suo compenso, il prezzo delle forniture e il costo dell’installazione. Il proprietario di casa lo rinvia firmato in meno di un’ora, nonostante il considerevole totale di 5.000 euro. «Il budget è dovuto al gran numero di articoli che andavano ordinati per poter decorare i tre ampi spazi». Inoltre l’arredatrice precisa di aver selezionato decorazioni di ottima qualità che possono essere riutilizzate per anni.
Da quel momento inizia la maratona natalizia: il progetto è stato molto impegnativo sia a causa dei tempi strettissimi che per il tipo di richiesta fuori dal comune. Émilie Rouèche ha lavorato in duo coinvolgendo l’arredatrice Delphine Butez, sua collega e amica. Il 20 ottobre le professioniste consegnano al cliente tre moodboard sviluppate a partire dalla richiesta del cliente di «ricreare un Natale all’americana, tradizionale ma con un tocco di originalità e materiali naturali». Il proprietario di casa ha subito preferito la proposta con le classiche tonalità del rosso e dell’oro, così una settimana dopo le arredatrici gli hanno inviato un’altra idea progettuale più precisa (che è stata subito confermata), con decori in queste tonalità per tutte le zone da arredare: ingresso, zona giorno e salotto.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Data l’urgenza è stato fatto subito l’ordine: un albero alto 3 metri e numerosi rami di abete, ben 200 palline, 10 ghirlande luminose di 10 metri, altre 4 ghirlande di 3 metri, più una miriade di nastri e altre piccole decorazioni. I prodotti sono stati consegnati nello studio di Émilie Rouèche a novembre, qualche giorno prima dell’allestimento. «Ci sono voluti tre viaggi di andata e ritorno con la mia station wagon piena fino all’orlo per portare tutto alla fattoria il grande giorno».
Era stato concordato con il proprietario che la casa sarebbe stata allestita venerdì 1 dicembre, di nascosto dalla moglie e dal figlio. Lo schema delle decorazioni è stato sviluppato e approvato in anticipo e questo ha permesso di riuscire ad allestire tutto in una sola giornata.
Prima. La moglie è un’infermiera domiciliare e il giorno dell’allestimento avrebbe dovuto lavorare dall’alba alla sera, ma all’ultimo momento è subentrato un imprevisto. Per non rovinare la sorpresa la sorella del proprietario è dovuta intervenire per portarla fuori casa con una scusa. Inoltre quando sono state fatte le prove finali, c’è stato un attimo di panico perché accendendo tutte le ghirlande è saltato l’interruttore. Quindi è stato necessario raccontare altre “bugie bianche” alla moglie per temporeggiare e risolvere il guasto elettrico, ma potete immaginare i suoi occhi lucidi quando ha scoperto l’incredibile regalo che suo marito le aveva riservato per Natale!
Dopo. La ghirlanda con il nastro rosso posta sulla porta d’ingresso ha subito incuriosito la moglie e una volta entrata la sorpresa era evidente. La madre e il figlio si sono ritrovati immersi in un’atmosfera degna dei film di Natale che tanto amano guardare sotto le feste: una montagna di regali ai piedi delle scale, un abete stilizzato arricchito con dei soldatini schiaccianoci bianchi e rossi, la ringhiera delle scale vestita di rami di abete e decorazioni rosse e oro.
Le professioniste hanno preparato i pacchetti in anticipo: prima hanno chiesto a tutti i loro conoscenti di dargli quante più scatole possibili, poi hanno impiegato una giornata a impacchettare tutto. «Se hai un grande spazio da allestire e un budget limitato, questa è un’ottima idea che può trasformarsi in un divertente pomeriggio di lavoretti fai-da-te con i bambini», dice Emily.
La moodboard finale per le decorazioni della zona giorno
Per ottenere un buon risultato, le arredatrici hanno creato delle moodboard dettagliate. Ogni spazio da decorare è stato studiato con attenzione, utilizzando tre elementi decorativi di diverse dimensioni. «È un classico trucco decorativo per ravvivare qualsiasi spazio», consiglia Émilie Rouèche.
Per ottenere un buon risultato, le arredatrici hanno creato delle moodboard dettagliate. Ogni spazio da decorare è stato studiato con attenzione, utilizzando tre elementi decorativi di diverse dimensioni. «È un classico trucco decorativo per ravvivare qualsiasi spazio», consiglia Émilie Rouèche.
La decorazione dell’albero ha rappresentato ovviamente il momento clou. Le arredatrici non hanno risparmiato per trovare l’albero ideale. «Il Natale all’americana prevede un albero dalla perfetta forma triangolare, inoltre la decorazione sarebbe dovuta durare sei settimane. Quindi abbiamo optato per un albero finto di ottima qualità acquistato su Eminza», spiega Émilie Rouèche. Ai piedi dell’albero sono stati posizionati tre sacchi con il nome di ogni membro della famiglia, che le professioniste hanno fatto realizzare su misura su Etsy.
È stata Delphine Butez a insegnare a Émilie Rouèche l’arte di decorare alla perfezione un albero così grande. «Non ci è stato mai insegnato durante la formazione!», spiega la professionista. «Bisogna avvolgere generosamente l’albero con un nastro di tulle dorato e aggiungere delle grosse palline semplici, che lo vestiranno subito in modo più ricco. Non dimenticare la ghirlanda LED (questa è di 10 metri), infine la stella sulla punta… e il gioco è fatto!». Qui non sono state utilizzate ghirlande con frange o costose palline di vetro soffiato.
Per una decorazione impeccabile, Émilie Rouèche consiglia di acquistare tutte le palline insieme e con un tema specifico. «Preferisco evitare il mosaico di palline collezionate negli anni e seguire una linea specifica fin dall’inizio. Attenzione agli acquisti d’impulso che poi stonano con il resto».
Per una decorazione impeccabile, Émilie Rouèche consiglia di acquistare tutte le palline insieme e con un tema specifico. «Preferisco evitare il mosaico di palline collezionate negli anni e seguire una linea specifica fin dall’inizio. Attenzione agli acquisti d’impulso che poi stonano con il resto».
Dopo. Per creare una decorazione d’effetto sono state fissate tre ghirlande di abete spesse al centro e sottili ai lati. Poi è stato aggiunto del velluto rosso. «Avevamo preparato le ghirlande con le varie decorazioni in anticipo, in modo da impiegare meno tempo il giorno dell’allestimento», rivela Émilie Rouèche.
La moodboard finale per le decorazioni del salotto
Prima. Il salotto era ancora un cantiere un mese prima di Natale. L’ingresso ad arco era stato trattato con una finitura idrorepellente ma non era stato ancora verniciato. «L’idea era di creare una stanza accogliente per ricevere la famiglia e gli amici durante le feste, ma i lavori erano un po’ in ritardo. Il proprietario aveva ordinato un tavolo da biliardo che sarebbe arrivato a giorni», racconta Émilie Rouèche.
Dopo. Le arredatrici hanno nascosto abilmente i dettagli incompleti con le decorazioni e la stanza è diventata davvero calda e accogliente. «Abbiamo comprato una sedia a dondolo, un cuscino e un tappeto morbido per creare una bella atmosfera», dice Émilie Rouèche.
Un’altra idea originale che ha colpito il figlio della coppia è la decorazione sospesa creata con le palline rosse e color oro per ravvivare il sottoscala.
Un’altra idea originale che ha colpito il figlio della coppia è la decorazione sospesa creata con le palline rosse e color oro per ravvivare il sottoscala.
Dopo. Anche il camino esistente e funzionante è stato vestito a festa: «Ghirlande di abete, palline rosse e ovviamente i calzini appesi!», dice Émilie Rouèche.
Dove: vicino a Saint-Étienne, Francia
Chi ci abita: una coppia di trentenni e il loro figlio di un anno
Superficie: 110 m²
Consegna: Natale 2021
Durata del progetto: 6 settimane di preparativi più una giornata intera per l’allestimento
Budget: 5.000 euro di cui 3.000 euro per le forniture e 2.000 euro per le spese
Arredatrice d’interni: Émilie Rouèche di Agence Topaze
Arredatrice d’esterni: Delphine Butez
Foto di Émilie Rouèche