Foto di case e interni contemporanei


Foto di una stanza da bagno padronale design con ante nere, WC sospeso, piastrelle bianche, piastrelle di marmo, pareti bianche, pavimento in marmo, lavabo a bacinella, pavimento grigio, porta doccia a battente, top nero, un lavabo e mobile bagno freestanding
Trova il professionista locale adatto per il tuo progetto


Immagine di una stanza da bagno contemporanea con ante in legno scuro, doccia alcova, WC sospeso, piastrelle bianche, piastrelle diamantate, pareti bianche, lavabo sospeso, pavimento multicolore, porta doccia a battente, top bianco, un lavabo e mobile bagno freestanding


Idee per un soggiorno contemporaneo aperto con pareti marroni, parquet scuro, TV autoportante, pavimento marrone, soffitto in legno e pareti in legno


La casa di ringhiera milanese: tipica, affascinante, glamour ma anche rustica, che non era una casa nata per la ricca borghesia milanese. Non era una casa per ricchi ma nemmeno come le case popolari del dopoguerra, a quel tempo addirittura nei cortili ci mettevano le statue. Meravigliose, ma una cosa è certa: sono sempre troppo piccole e non sai mai dove mettere il bagno.
Sì, perché le case di ringhiera a Milano nascono a cavallo tra ‘800 e ‘900, e a quell’epoca il bagno era una funzione tranquillamente condivisibile con i vicini. Roberta ha cercato per tanto tempo una casa dal forte sapore e carattere, ma anche una metratura un po’ più generosa. Si è però innamorata di questo bilocale con i parapetti grigi di ferro e mi ha chiesto di darle tanto spazio, il più possibile.
Il bilocale, al momento dell’acquisto, presentava una zona giorno ristretta da un bagno scomodo fuori norma, e una camera da letto abbastanza grande che avrebbe potuto essere meglio ottimizzata. I soffitti alti e le grandi finestre ci davano la libertà di alzarci e di creare degli spazi sfruttabili per lasciare la massima libertà a livello 0.
La scelta dei materiali è stata guidata dalla ricerca di superfici ed elementi mai banali, l’intenzione era quella di creare un angolo interessante in qualunque lato della casa. La soglia di ingresso dalle linee pulite e geometriche a contrasto con la spina in rovere del soggiorno, e l’esagono che riprende i formati tipici dell’epoca di costruzione del palazzo, sono stati accostati a piastrelle smaltate a mano in Sicilia, terra di cui è originaria Roberta.
La cucina bianca è stata arricchita da dettagli neri a contrasto e completata da superfici color cotto il cui colore viene ripreso nelle gole per l’apertura degli elementi. Le porte antiche, sono state stuccate e riverniciate, poi riposizionate in camera da letto e ingresso, in modo tale da conservare il più possibile quel sapore antico di cui si è innamorata Roberta vedendo l’appartamento per la prima volta.


Immagine di un soggiorno design con camino ad angolo, cornice del camino in pietra, con abbinamento di mobili antichi e moderni, pareti bianche, pavimento in legno massello medio e pavimento marrone


La Cucina: qui i protagonisti sono materiali e colori, dal top in gres effetto marmo di piano e penisola, al legno massello del tavolo, alle due tonalità di grigio della cucina su misura, in un deciso contrasto cromatico con il pavimento in gres effetto legno, connubio perfetto di tradizione e modernità.
Foto di case e interni contemporanei
1