9 Modi per Rimodernare la Cucina Senza Spendere Troppo
Desideri rinnovare la cucina? Ecco qualche consiglio per rinnovare la cucina spendendo 'il giusto'
Le tendenze di Eurocucina 2022 hanno confermato come la cucina sia il nucleo della casa contemporanea, lo spazio centrale e multifunzionale, anche quando è mini. Se desideri, anche tu, un nuovo look per la cucina di casa, sappi che puoi agire anche con un budget contenuto, basta modificare solo alcuni dettagli.
Ecco 9 idee per rimodernare la cucina senza spendere troppo.
Ecco 9 idee per rimodernare la cucina senza spendere troppo.
1. Verniciare o laccare le ante
Il primo modo per rinnovare la cucina, in legno ma anche in materiale composito, è sicuramente la verniciatura con prodotto lucidante trasparente o la laccatura dei mobili con vernici coprenti, bianche o colorate.
Per un risultato finale a regola d’arte, meglio rivolgersi ad una ditta specializzata e preventivare un costo intorno ai 150/200 € al m².
Il primo modo per rinnovare la cucina, in legno ma anche in materiale composito, è sicuramente la verniciatura con prodotto lucidante trasparente o la laccatura dei mobili con vernici coprenti, bianche o colorate.
Per un risultato finale a regola d’arte, meglio rivolgersi ad una ditta specializzata e preventivare un costo intorno ai 150/200 € al m².

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Per chi ha un’ottima manualità, è possibile, in alternativa, intraprendere la strada del fai da te. In questo caso la scelta del prodotto giusto da applicare è fondamentale.
Uno smalto ad acqua di qualità standard di colore bianco, per coprire con una mano circa 10 m² di mobili ha un costo di almeno 30-35 €.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Uno smalto ad acqua di qualità standard di colore bianco, per coprire con una mano circa 10 m² di mobili ha un costo di almeno 30-35 €.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
2. Dipingere le pareti
Se i mobili sono ancora belli e funzionali, è possibile rinnovare il look della cucina, semplicemente, dipingendo una o più pareti.
Il costo per dipingere le pareti della cucina parte da circa 20 € al m².
Per effetti artistici e materici, invece, il preventivo sarà con maggior probabilità a corpo, con una spesa minima di almeno 500 € a parete.
Se i mobili sono ancora belli e funzionali, è possibile rinnovare il look della cucina, semplicemente, dipingendo una o più pareti.
Il costo per dipingere le pareti della cucina parte da circa 20 € al m².
Per effetti artistici e materici, invece, il preventivo sarà con maggior probabilità a corpo, con una spesa minima di almeno 500 € a parete.
In alternativa, utilizzando prodotti a base di resina, si possono verniciare in tutto o in parte le piastrelle di pavimenti e rivestimenti.
Il costo di questa tipologia di vernici è a partire da circa 80-90 euro per 20 metri quadrati.
Il costo di questa tipologia di vernici è a partire da circa 80-90 euro per 20 metri quadrati.
3. Piastrelle o pannelli
Quando non è necessario sostituire i mobili ma si desidera rinnovare la cucina, si possono modificare i rivestimenti delle pareti, applicandovi sopra un nuovo strato di piastrelle.
Come costo vi è quindi da considerare la manodopera per la posa delle piastrelle, da 16-25 € al m², ed il costo della fornitura delle piastrelle (a partire da 40-50 € al m²).
In alcuni casi, è sufficiente un nuovo pannello paraschizzi incollato sulle vecchie piastrelle a cambiare completamente aspetto alla cucina.
Per esempio, è possibile acquistare un pannello paraschizzi in alluminio alto 50 cm, con un budget a partire da circa 30 € al metro.
Quando non è necessario sostituire i mobili ma si desidera rinnovare la cucina, si possono modificare i rivestimenti delle pareti, applicandovi sopra un nuovo strato di piastrelle.
Come costo vi è quindi da considerare la manodopera per la posa delle piastrelle, da 16-25 € al m², ed il costo della fornitura delle piastrelle (a partire da 40-50 € al m²).
In alcuni casi, è sufficiente un nuovo pannello paraschizzi incollato sulle vecchie piastrelle a cambiare completamente aspetto alla cucina.
Per esempio, è possibile acquistare un pannello paraschizzi in alluminio alto 50 cm, con un budget a partire da circa 30 € al metro.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
4. Cambiare gli elettrodomestici
Un cambiamento molto importante può riguardare gli elettrodomestici, che apportano alla nostra cucina un valore aggiunto per quanto concerne il consumo energetico. Quindi, se nella cucina abbiamo ancora vecchi elettrodomestici che non rientrano nelle classi energetiche a basso consumo, è sicuramente una scelta intelligente investire per avere un risparmio economico a lungo termine.
Il costo di sostituzione varia molto in considerazione della marca e del modello, tuttavia è bene considerare, per la sostituzione di forno, piano cottura, lavello, una spesa a partire da 1.000 €.
Un cambiamento molto importante può riguardare gli elettrodomestici, che apportano alla nostra cucina un valore aggiunto per quanto concerne il consumo energetico. Quindi, se nella cucina abbiamo ancora vecchi elettrodomestici che non rientrano nelle classi energetiche a basso consumo, è sicuramente una scelta intelligente investire per avere un risparmio economico a lungo termine.
Il costo di sostituzione varia molto in considerazione della marca e del modello, tuttavia è bene considerare, per la sostituzione di forno, piano cottura, lavello, una spesa a partire da 1.000 €.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Anche lo sostituzione del vecchio frigorifero con un nuovo frigo d’arredo a vista può dare risultati sorprendenti, con una spesa di almeno 900-1.000 euro.
5. Top della cucina
Sostituire il vecchio piano di lavoro, usurato e dall’aspetto demodé, con un moderno top in resina o legno agglomerato renderà la vostra cucina moderna e funzionale, con un lavoro rapido e pulito.
Il costo da considerare per un nuovo piano della cucina è di almeno 100 € al m² per un agglomerato in legno e 200-300 € al m² per un top in resina. Oltre al costo del materiale occorre considerare il costo dei tagli, effettuati su misura dal fornitore, che generalmente vengono calcolati solo a preventivo.
Sostituire il vecchio piano di lavoro, usurato e dall’aspetto demodé, con un moderno top in resina o legno agglomerato renderà la vostra cucina moderna e funzionale, con un lavoro rapido e pulito.
Il costo da considerare per un nuovo piano della cucina è di almeno 100 € al m² per un agglomerato in legno e 200-300 € al m² per un top in resina. Oltre al costo del materiale occorre considerare il costo dei tagli, effettuati su misura dal fornitore, che generalmente vengono calcolati solo a preventivo.
6. Cambiare qualche elemento
Sicuramente un modo per dare un look diverso è modificare qualche arredo specifico.
Per esempio è un’ottimo espediente eliminare le vecchie sedie in legno massiccio per aggiungere, al loro posto, sedie colorate e di design.
Oppure, un’altra idea è quella di sostituire il piano del vecchio tavolo con piano in laminato bianco o colorato.
L’importante è che ogni elemento modificato sia in armonia di colore e materiale con il progetto di rimodernamento complessivo della cucina.
Il costo del laminato è di circa 100-150 € al m², a seconda dello spessore.
Sicuramente un modo per dare un look diverso è modificare qualche arredo specifico.
Per esempio è un’ottimo espediente eliminare le vecchie sedie in legno massiccio per aggiungere, al loro posto, sedie colorate e di design.
Oppure, un’altra idea è quella di sostituire il piano del vecchio tavolo con piano in laminato bianco o colorato.
L’importante è che ogni elemento modificato sia in armonia di colore e materiale con il progetto di rimodernamento complessivo della cucina.
Il costo del laminato è di circa 100-150 € al m², a seconda dello spessore.
7. Mensole
Inserire delle mensole a giorno, eliminando magari qualche vecchio pensile, rende più accogliente e arioso il locale. Posizionate sulla zona del lavello/cottura, o in qualche angolo della cucina dove potete esporre degli oggetti di design che vi piacciono particolarmente, è sicuramente un modo semplice e soprattutto poco costoso per apportare un cambiamento.
I prezzi partono dai 20 € in su.
Inserire delle mensole a giorno, eliminando magari qualche vecchio pensile, rende più accogliente e arioso il locale. Posizionate sulla zona del lavello/cottura, o in qualche angolo della cucina dove potete esporre degli oggetti di design che vi piacciono particolarmente, è sicuramente un modo semplice e soprattutto poco costoso per apportare un cambiamento.
I prezzi partono dai 20 € in su.
8. Rubinetto
Un nuovo rubinetto del lavello, dalle linee eleganti ed essenziali, in luogo del vecchio miscelatore, è un’altra idea vincente per rimodernare la cucina.
In questo caso, il consiglio è di scegliere un modello di rubinetteria esteticamente piacevole e accessoriato con un funzionale doccino estraibile.
Come costo del rubinetto meglio quindi considerare un budget da 250 € in su.
Un nuovo rubinetto del lavello, dalle linee eleganti ed essenziali, in luogo del vecchio miscelatore, è un’altra idea vincente per rimodernare la cucina.
In questo caso, il consiglio è di scegliere un modello di rubinetteria esteticamente piacevole e accessoriato con un funzionale doccino estraibile.
Come costo del rubinetto meglio quindi considerare un budget da 250 € in su.
9. Cambiare le maniglie
Infine, un dettaglio da non trascurare, in un progetto di rinnovamento della cucina, è certamente la maniglia degli arredi.
Per una maniglia dal design lineare e moderno, il costo entry level è di circa 4 € al pezzo, con un risultato dal successo garantito.
Questa storia è stata pubblicata il 30 giugno 2022 e poi aggiornata
Hai provato qualcuna di queste idee? Raccontaci nei Commenti com’è andata!
Questa storia è stata pubblicata il 27 luglio 2016 e poi aggiornata
Infine, un dettaglio da non trascurare, in un progetto di rinnovamento della cucina, è certamente la maniglia degli arredi.
Per una maniglia dal design lineare e moderno, il costo entry level è di circa 4 € al pezzo, con un risultato dal successo garantito.
Questa storia è stata pubblicata il 30 giugno 2022 e poi aggiornata
Hai provato qualcuna di queste idee? Raccontaci nei Commenti com’è andata!
Questa storia è stata pubblicata il 27 luglio 2016 e poi aggiornata
Per fare un esempio, una vecchia cucina in legno, dall’aspetto classico ma con struttura solida di base, potrà essere un ottimo punto di partenza per un progetto di relooking.