Come Posizionare Lavatrice e Asciugatrice?
Incolonnate o affiancate? E come? Oppure nel sottoscala? 17 pratiche proposte per sistemare lavatrice e asciugatrice
Spesso la scelta di installare sia una lavatrice che un’asciugatrice dipende dalla spazio che si ha a disposizione. Per un primo chiarimento, le dimensioni standard di questi elettrodomestici sono di 60x60 cm e l’altezza di ciascuno è di 85 cm (se incolonnate, quindi, raggiungeranno i 170 cm).
Una volta stabilite le dimensioni, si passa alla composizione dello spazio scegliendo se è più comodo e utile – in funzione delle dimensioni della stanza che le ospiterà – posizionare lavatrice e asciugatrice una di fianco all’altra oppure in verticale (o, come vedremo, anche sfalsate).
Con l’aiuto di un interior designer della tua zona puoi iniziare a pianificare gli spazi.
Una nota: per posizionarle una sull’altra sarà necessario usare specifici kit di montaggio, forniti dall’azienda produttrice se sono entrambe della stessa marca, oppure universali e adattabili a elettrodomestici di marche (e dimensioni) diverse. Attenzione alle strutture fai da te: dovranno essere in grado di sopportare il peso dell’asciugatrice – più di frequente posizionata in alto – e le vibrazioni della centrifuga: meglio rivolgersi sempre ad un esperto.
Dal punto di vista impiantistico non ci sono ostacoli, se per la lavatrice è necessario l’allaccio all’impianto idrico e a quello elettrico, per l’asciugatrice sarà sufficiente l’attacco elettrico.
Non ultima, la parte stilistica: ante, porte scorrevoli, colori e accessori scelti con cura contribuiranno a creare un angolo lavanderia pratico e bello.
Una volta stabilite le dimensioni, si passa alla composizione dello spazio scegliendo se è più comodo e utile – in funzione delle dimensioni della stanza che le ospiterà – posizionare lavatrice e asciugatrice una di fianco all’altra oppure in verticale (o, come vedremo, anche sfalsate).
Con l’aiuto di un interior designer della tua zona puoi iniziare a pianificare gli spazi.
Una nota: per posizionarle una sull’altra sarà necessario usare specifici kit di montaggio, forniti dall’azienda produttrice se sono entrambe della stessa marca, oppure universali e adattabili a elettrodomestici di marche (e dimensioni) diverse. Attenzione alle strutture fai da te: dovranno essere in grado di sopportare il peso dell’asciugatrice – più di frequente posizionata in alto – e le vibrazioni della centrifuga: meglio rivolgersi sempre ad un esperto.
Dal punto di vista impiantistico non ci sono ostacoli, se per la lavatrice è necessario l’allaccio all’impianto idrico e a quello elettrico, per l’asciugatrice sarà sufficiente l’attacco elettrico.
Non ultima, la parte stilistica: ante, porte scorrevoli, colori e accessori scelti con cura contribuiranno a creare un angolo lavanderia pratico e bello.
Un’altra idea originale, quando l’intenzione è di nascondere gli elettrodomestici, è decorare le porte con carta da parati in linea con lo stile della casa.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "pianificazione degli spazi"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Oppure, un’altra declinazione della stessa idea prevede di nasconderle dietro a porte scorrevoli in vetro satinato o sbiancato (o di altri colori). L’ingombro delle ante sarà minimo e il risultato garantito.
2. In colonna mimetizzate
Quando non c’è un disimpegno in cui posizionare lavatrice e asciugatrice, queste dovranno essere parte integrante del bagno, per renderle meno invadenti si potranno colorare nelle stesse tonalità del rivestimento scelto per pareti e pavimenti.
Quando non c’è un disimpegno in cui posizionare lavatrice e asciugatrice, queste dovranno essere parte integrante del bagno, per renderle meno invadenti si potranno colorare nelle stesse tonalità del rivestimento scelto per pareti e pavimenti.
3. In colonna con intervallo
Quando la metratura è contenuta meglio usare al meglio l’altezza disponibile: in questo caso l’asciugatrice è stata installata in colonna ma prevedendo uno spazio libero fra i due elettrodomestici, in modo da avere anche un piano di lavoro pronto all’uso, per piegare la biancheria asciutta e appoggiare i cesti del bucato.
Quando la metratura è contenuta meglio usare al meglio l’altezza disponibile: in questo caso l’asciugatrice è stata installata in colonna ma prevedendo uno spazio libero fra i due elettrodomestici, in modo da avere anche un piano di lavoro pronto all’uso, per piegare la biancheria asciutta e appoggiare i cesti del bucato.
4. In colonna sollevate
Obiettivo simile – ottimizzare lo spazio disponibile – ma geometria diversa: in questo caso entrambi gli elettrodomestici sono traslati in alto e la parte bassa è dedicata ad uno spazio di contenimento.
Obiettivo simile – ottimizzare lo spazio disponibile – ma geometria diversa: in questo caso entrambi gli elettrodomestici sono traslati in alto e la parte bassa è dedicata ad uno spazio di contenimento.
5. In una colonna su misura
Anziché usare i kit di fissaggio e impilaggio, in questo caso è stato realizzato un arredo su misura per dare ordine e funzionalità all’angolo lavanderia.
Vuoi provare a far realizzare un progetto simile? Clicca qui e accedi a Project Match, il servizio di Houzz che ti mette in contatto coi migliori professionisti della tua zona nel campo degli arredi su misura.
Anziché usare i kit di fissaggio e impilaggio, in questo caso è stato realizzato un arredo su misura per dare ordine e funzionalità all’angolo lavanderia.
Vuoi provare a far realizzare un progetto simile? Clicca qui e accedi a Project Match, il servizio di Houzz che ti mette in contatto coi migliori professionisti della tua zona nel campo degli arredi su misura.
6. In colonna nella cabina armadio
Un altro progetto che prevede un lavoro su misura: si tratta di una cabina armadio disegnata in modo da fare spazio anche agli elettrodomestici.
In questo modo sarà più facile mettere a posto il bucato piegato.
Guarda altre foto di lavatrice e asciugatrice impilabili
Un altro progetto che prevede un lavoro su misura: si tratta di una cabina armadio disegnata in modo da fare spazio anche agli elettrodomestici.
In questo modo sarà più facile mettere a posto il bucato piegato.
Guarda altre foto di lavatrice e asciugatrice impilabili
7. Affiancate sollevate
Conclusa la carrellata sulle idee in colonna, ecco qualche proposta per affiancare gli elettrodomestici.
In questa foto sono entrambi sollevati, ciascuno con un proprio cassetto alla base: lo spazio di contenimento non è mai abbastanza!
Conclusa la carrellata sulle idee in colonna, ecco qualche proposta per affiancare gli elettrodomestici.
In questa foto sono entrambi sollevati, ciascuno con un proprio cassetto alla base: lo spazio di contenimento non è mai abbastanza!
8. Affiancate in alto (in cucina)
E per non lasciare inutilizzato nemmeno un centimetro, in questo caso lavatrice e asciugatrice sono state posizionate in alto.
In basso, due classici pensili per la cucina.
E per non lasciare inutilizzato nemmeno un centimetro, in questo caso lavatrice e asciugatrice sono state posizionate in alto.
In basso, due classici pensili per la cucina.
9. Affiancate in lavanderia
Meglio in bagno, in lavanderia (o altrove)?
In questo progetto la lavanderia era di grandi dimensioni ed è stato possibile affiancare gli elettrodomestici.
L’idea in più: inserire una barra su cui appendere i vestiti (e ridurre – o eliminare – il tempo per la stiratura).
Meglio in bagno, in lavanderia (o altrove)?
In questo progetto la lavanderia era di grandi dimensioni ed è stato possibile affiancare gli elettrodomestici.
L’idea in più: inserire una barra su cui appendere i vestiti (e ridurre – o eliminare – il tempo per la stiratura).
10. Affiancate in bagno
In questo caso la dimensione del bagno ha permesso di posizionare gli elettrodomestici affiancati di fronte al lavabo e ai sanitari.
Un piano in marmo collocato sopra asciugatrice e lavatrice aggiunge uno spazio pratico dove poggiare detersivi e bucato.
In questo caso la dimensione del bagno ha permesso di posizionare gli elettrodomestici affiancati di fronte al lavabo e ai sanitari.
Un piano in marmo collocato sopra asciugatrice e lavatrice aggiunge uno spazio pratico dove poggiare detersivi e bucato.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
11. Affiancate in terrazza
Se gli ambienti dell’appartamento non sono sufficientemente spaziosi ma lo è la terrazza, perché non trasferire gli elettrodomestici fuori?
L’idea in più è di nasconderli con un’anta scorrevole composta da listelli affiancati in legno.
Se gli ambienti dell’appartamento non sono sufficientemente spaziosi ma lo è la terrazza, perché non trasferire gli elettrodomestici fuori?
L’idea in più è di nasconderli con un’anta scorrevole composta da listelli affiancati in legno.
12. Affiancate sotto il piano di lavoro
Quando lo spazio è contenuto e non c’è altro posto per aggiungere un piano di lavoro, sarà sufficiente posizionare un’ampia mensola sopra i due elettrodomestici: una soluzione funzionale e di stile, perché renderà lo spazio stilisticamente omogeneo.
Quando lo spazio è contenuto e non c’è altro posto per aggiungere un piano di lavoro, sarà sufficiente posizionare un’ampia mensola sopra i due elettrodomestici: una soluzione funzionale e di stile, perché renderà lo spazio stilisticamente omogeneo.
13. Affiancate e nascoste
Lo spazio c’è ma non piace lasciare gli sportelli degli elettrodomestici a vista?
Sarà sufficiente seguire la strada percorsa per le lavastoviglie built-in in cucina: coprire gli sportelli con un’anta dello stesso stile dei pensili.
Lo spazio c’è ma non piace lasciare gli sportelli degli elettrodomestici a vista?
Sarà sufficiente seguire la strada percorsa per le lavastoviglie built-in in cucina: coprire gli sportelli con un’anta dello stesso stile dei pensili.
Ecco un altro esempio dello stesso concetto.
14. Affiancate multifunzione
E quando si è proprio ambiziosi, oltre ad affiancare gli elettrodomestici, si può studiare un modo per integrare anche altre soluzioni funzionali, come un piano di appoggio scorrevole o un asse da stiro retrattile.
E quando si è proprio ambiziosi, oltre ad affiancare gli elettrodomestici, si può studiare un modo per integrare anche altre soluzioni funzionali, come un piano di appoggio scorrevole o un asse da stiro retrattile.
16. Affiancate con intervallo
Per inserirvi il cesto di biancheria da lavare o per riporre i detersivi per il bucato, lo spazio fra i due elettrodomestici è una buona idea per mantenere l’ordine nell’angolo lavanderia.
Per inserirvi il cesto di biancheria da lavare o per riporre i detersivi per il bucato, lo spazio fra i due elettrodomestici è una buona idea per mantenere l’ordine nell’angolo lavanderia.
17. Nel sottoscala sfalsate
Un’idea originale! Posizionare lavatrice e asciugatrice nel sottoscala, per trasformare uno spazio di risulta in un angolo di funzionalità.
Questa storia è stata pubblicata il 1 ottobre 2019 e poi aggiornata
Hai trovato la soluzione più adatta alla tua casa? Scrivici nei Commenti le tue considerazioni.
Altro
La Lavanderia Perfetta è il Vostro Sogno Proibito? È Ora di Realizzarlo
10 Dettagli di Stile che Trasformeranno la Vostra Lavanderia
Un’idea originale! Posizionare lavatrice e asciugatrice nel sottoscala, per trasformare uno spazio di risulta in un angolo di funzionalità.
Questa storia è stata pubblicata il 1 ottobre 2019 e poi aggiornata
Hai trovato la soluzione più adatta alla tua casa? Scrivici nei Commenti le tue considerazioni.
Altro
La Lavanderia Perfetta è il Vostro Sogno Proibito? È Ora di Realizzarlo
10 Dettagli di Stile che Trasformeranno la Vostra Lavanderia
Se la posizione in colonna è la più frequente, perché si risparmia spazio in pianta, non deve essere anche la più scontata.
Perché gli elettrodomestici non siano troppo invadenti, meglio nasconderli.
Nel caso in foto, oltre ad essere posizionate in un antibagno (o disimpegno), sono anche nascoste da una porta scorrevole.
Trova l’esperto che fa per te su Houzz.