12 Mosse per Avere Una Cucina Più Felice!
12 idee per rendere la cucina più pratica e accogliente. Per cucinare ma anche per stare in compagnia e rilassarsi
Per rendere la cucina più pratica e completa ma anche più accogliente per noi e i nostri ospiti ci sono ben dodici interventi che possiamo sfruttare. In alcuni casi si tratta di scelte progettuali da prendere in considerazione in fase di ristrutturazione. Ma ci sono anche delle trovate organizzative da sperimentare senza necessariamente dover aprire un cantiere.
2. Integrare con la luce sottopensile
Ma spesso si cucina di sera, ecco perché anche un buon sistema di illuminazione artificiale è indispensabile. Da integrare, anche in una cucina già esistente, con delle strategiche strisce di luci led da installare al di sotto dei pensili, nelle zone più operative.
Ma spesso si cucina di sera, ecco perché anche un buon sistema di illuminazione artificiale è indispensabile. Da integrare, anche in una cucina già esistente, con delle strategiche strisce di luci led da installare al di sotto dei pensili, nelle zone più operative.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
3. Ragionare sulla gestione del contenimento
È importante, in cucina, avere la giusta quantità di armadietti, cassetti e altri elementi contenitori. Ma è altrettanto cruciale ragionare sul modo più pratico ed efficace di usarli. Mettendo periodicamente in discussione la distribuzione di accessori e alimenti data all’inizio.
È importante, in cucina, avere la giusta quantità di armadietti, cassetti e altri elementi contenitori. Ma è altrettanto cruciale ragionare sul modo più pratico ed efficace di usarli. Mettendo periodicamente in discussione la distribuzione di accessori e alimenti data all’inizio.
4. Elettrodomestici a portata di mano
Un altro aspetto da rivedere periodicamente è la presenza di elettrodomestici da usare quotidianamente o quasi. In tal caso, se lo spazio lo consente, si possono collocare direttamente sul piano della cucina, pronti all’uso. Nel caso non ci sia spazio sul top, l’ideale è riporli in un armadietto non lontano dal piano d’appoggio su cui vengono usati.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Un altro aspetto da rivedere periodicamente è la presenza di elettrodomestici da usare quotidianamente o quasi. In tal caso, se lo spazio lo consente, si possono collocare direttamente sul piano della cucina, pronti all’uso. Nel caso non ci sia spazio sul top, l’ideale è riporli in un armadietto non lontano dal piano d’appoggio su cui vengono usati.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
5. Macchina per il caffè e frutta a vista
Tra i piccoli elettrodomestici, uno che senz’altro deve essere in posizione comoda e immediata è la macchina per il caffè con le sue capsule. In questa immagine troviamo anche un altro spunto interessante: la frutta è collocata in un contenitore a vista e in questo modo verrà più spontaneo consumarla di frequente.
Tra i piccoli elettrodomestici, uno che senz’altro deve essere in posizione comoda e immediata è la macchina per il caffè con le sue capsule. In questa immagine troviamo anche un altro spunto interessante: la frutta è collocata in un contenitore a vista e in questo modo verrà più spontaneo consumarla di frequente.
6. Il forno in posizione alta
Anche la posizione degli elettrodomestici fissi, data spesso per scontata, può essere rivista. Ad esempio, se si usa spesso il forno può essere pratico installarlo in posizione sollevata e non al di sotto dei fuochi. In questo modo è più semplice controllare la cottura e movimentare le teglie bollenti.
Trova un professionista della cucina nella tua zona
Anche la posizione degli elettrodomestici fissi, data spesso per scontata, può essere rivista. Ad esempio, se si usa spesso il forno può essere pratico installarlo in posizione sollevata e non al di sotto dei fuochi. In questo modo è più semplice controllare la cottura e movimentare le teglie bollenti.
Trova un professionista della cucina nella tua zona
7. Un sistema efficace per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata è entrata ormai nella routine di tutti, eppure in molte cucine ancora non c’è un’organizzazione davvero efficace e immediata.
Anche su questo punto è importante soffermarsi e ragionare, a partire dal proprio stile di consumo e dalla produzione di rifiuti tipica del proprio nucleo familiare.
La raccolta differenziata è entrata ormai nella routine di tutti, eppure in molte cucine ancora non c’è un’organizzazione davvero efficace e immediata.
Anche su questo punto è importante soffermarsi e ragionare, a partire dal proprio stile di consumo e dalla produzione di rifiuti tipica del proprio nucleo familiare.
8. Zona tagliere
Il tagliere è spesso un elemento ingombrante e pesante. Occupa spazio nei cassetti ed è scomodo da movimentare. Ecco perché un’idea che semplifica la vita in cucina è quella del tagliere semi-fisso: è un elemento poggiato a incastro, sempre pronto all’uso, ma possibile da rimuovere per una pulizia più approfondita.
Il tagliere è spesso un elemento ingombrante e pesante. Occupa spazio nei cassetti ed è scomodo da movimentare. Ecco perché un’idea che semplifica la vita in cucina è quella del tagliere semi-fisso: è un elemento poggiato a incastro, sempre pronto all’uso, ma possibile da rimuovere per una pulizia più approfondita.
9. Un angolo colazione
È il pasto più importante della giornata e avere la possibilità di consumarlo in cucina, in un angolo, anche piccolo, ma creato con cura, renderà più felice la cucina stessa. Può essere un tavolino, anche piccolo, oppure una mensola con due sedie: ciò che conta è che sia curato con attenzione e reso accogliente.
È il pasto più importante della giornata e avere la possibilità di consumarlo in cucina, in un angolo, anche piccolo, ma creato con cura, renderà più felice la cucina stessa. Può essere un tavolino, anche piccolo, oppure una mensola con due sedie: ciò che conta è che sia curato con attenzione e reso accogliente.
10. Spazio per la convivialità
La cucina diventa davvero felice quando assume la forma di spazio di condivisione. L’elemento d’arredo chiave è un grande tavolo a cui sedersi con gli ospiti, in modo informale.
La cucina diventa davvero felice quando assume la forma di spazio di condivisione. L’elemento d’arredo chiave è un grande tavolo a cui sedersi con gli ospiti, in modo informale.
11. Una zona pranzo adiacente
In alternativa si può optare per una zona pranzo adiacente alla cucina. In questo modo, nel corso di una cena in compagnia, non si interrompe la comunicazione anche se ci si deve allontanare per portare via i piatti o controllare la cottura del pasto.
In alternativa si può optare per una zona pranzo adiacente alla cucina. In questo modo, nel corso di una cena in compagnia, non si interrompe la comunicazione anche se ci si deve allontanare per portare via i piatti o controllare la cottura del pasto.
12. Tanti libri e la TV
La televisione in cucina è un aspetto ricorrente: è un elemento di compagnia e spesso risolve le dispute su cosa vedere. Ma è interessante anche l’idea della libreria in cucina, come in questa immagine: i libri riscaldano l’atmosfera, sono decorativi e sono anche un perfetto passatempo mentre si attende la cottura dei pasti.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
La televisione in cucina è un aspetto ricorrente: è un elemento di compagnia e spesso risolve le dispute su cosa vedere. Ma è interessante anche l’idea della libreria in cucina, come in questa immagine: i libri riscaldano l’atmosfera, sono decorativi e sono anche un perfetto passatempo mentre si attende la cottura dei pasti.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
La possibilità di valorizzare la luce naturale in cucina è preziosa. Non solo perché la luce naturale migliora l’umore e rende più accogliente qualsiasi ambiente, ma anche perché cucinare con una buona diffusione della luce è più facile e piacevole.