Le Case di Houzz: Il Loft Perfetto per Un Gentleman a New York
Tradizione e modernità convivono in armonia in un ex magazzino a New York

Bryan Anthony
17 marzo 2017
Il proprietario di questa casa era appena uscito da una relazione amorosa e aveva voglia di ricominciare una nuova vita. Questo ha implicato trasferirsi da un palazzo tradizionale dell’Upper West Side di New York in un loft ricavato dentro un ex magazzino riconvertito: uno spazio tutto vuoto da personalizzare completamente. Qui, Brad Krefman, architetto di BK Interior Design, ha scelto una gamma di colori che varia dal blu al grigio antracite e ha accostato elementi di arredo di ogni genere e tipo. Ne è risultato un loft raffinato… dimora perfetta per un gentleman.
Colpo d’occhio
Chi ci abita: un uomo con uno spiccato gusto per l’eleganza
Dove: quartiere di Chelsea, a New York
Superficie: 223 m²; due camere da letto, due bagni
Designer d’interni: Brad Krefman di BK Interior Design
Il proposito era quello di rendere il loft più spazioso possibile, perciò il classico telaio della porta della camera da letto matrimoniale è stato sostituito da una più ampia apertura e da una porta da fienile rivestita di zinco. «Il nuovo passaggio dà personalità e importanza a questo ambiente», spiega Brad Krefman. E nel vano dove una volta stava la porta originale è stato sistemato un armadio-bar a muro in legno di quercia nero, la cui mensola più bassa nasconde un piccolo frigorifero per il vino e le bibite.
Chi ci abita: un uomo con uno spiccato gusto per l’eleganza
Dove: quartiere di Chelsea, a New York
Superficie: 223 m²; due camere da letto, due bagni
Designer d’interni: Brad Krefman di BK Interior Design
Il proposito era quello di rendere il loft più spazioso possibile, perciò il classico telaio della porta della camera da letto matrimoniale è stato sostituito da una più ampia apertura e da una porta da fienile rivestita di zinco. «Il nuovo passaggio dà personalità e importanza a questo ambiente», spiega Brad Krefman. E nel vano dove una volta stava la porta originale è stato sistemato un armadio-bar a muro in legno di quercia nero, la cui mensola più bassa nasconde un piccolo frigorifero per il vino e le bibite.
L’architetto definisce le propensioni del padrone di casa come «una miscela di canoni moderni e di stile Ralph Lauren». Gli arredi della sala in effetti riflettono questo stile, con il classico divano Chesterfield, i cuscini a quadri e le due poltrone vintage Milo Baughman con gambe cromate e tappezzate in velluto azzurro.
Nella zona adibita a sala da pranzo troviamo un tavolo in legno di acacia con bordi naturali lungo tre metri, un lampadario realizzato su misura con elementi in acciaio spazzolato, e una grande fotografia di Augustus Butera.
Nella zona adibita a sala da pranzo troviamo un tavolo in legno di acacia con bordi naturali lungo tre metri, un lampadario realizzato su misura con elementi in acciaio spazzolato, e una grande fotografia di Augustus Butera.
La riconfigurazione della cucina ha comportato l’aggiunta di prese elettriche per la nuova isola. Un modo intelligente per portare la corrente è consistito nel posare i cavi sopra l’originario pavimento in cemento e ricoprire il tutto con un nuovo rivestimento in parquet riciclato, con motivo a spina di pesce.
Una bella tonalità azzurro vivace e le maniglie in ottone decorano i mobiletti con top in teak colorato che corrono tutto intorno alla stanza. Sulle mensole appese alle pareti rifinite con piastrelle diamantate è esposta in bella mostra una collezione di vecchie pentole e vassoi da portata in rame, che il proprietario di casa ha acquistato in occasione di una vacanza in Marocco.
Una bella tonalità azzurro vivace e le maniglie in ottone decorano i mobiletti con top in teak colorato che corrono tutto intorno alla stanza. Sulle mensole appese alle pareti rifinite con piastrelle diamantate è esposta in bella mostra una collezione di vecchie pentole e vassoi da portata in rame, che il proprietario di casa ha acquistato in occasione di una vacanza in Marocco.
Per la sua camera da letto, il proprietario desiderava uno stile semplice ma anche elegante. Il ricorso a semplici drappi e a una tendina grigio antracite è bastato per bloccare le luci provenienti dalla strada alla sera e intercettare il sole del mattino. Una poltrona con gambe e braccioli cromati si sposa armoniosamente con un tavolino ricavato da un ciocco di carbone. «Quel mobiletto è incredibilmente pesante», commenta Brad Krefman. «Una specie di meteorite caduta dallo spazio».
Sempre per soddisfare le esigenze del proprietario di casa in materia di stile, il designer d’interni ha aggiunto alcuni elementi di design classici, come la testiera del letto in velluto blu con borchie in acciaio e i cuscinetti rivestiti con motivo pied de poule. Particolari che si combinano con eleganza alla lampada moderna con base cromata a spirale.
Il bagno principale, lungo e stretto, è suddiviso in tre aree ben distinte: il piano lavabo in marmo all’ingresso, l’area del wc al centro e la cabina doccia in fondo. Krefman spiega che il suo intento è stato quello di creare un ambiente classico, ma anche quello di dare massimo risalto alla parete della doccia, per far sì che l’occhio attraversasse l’intera stanza. Dopo aver faticosamente cercato il giusto tipo di rivestimento per la parete, l’architetto ha creato un proprio motivo, combinando piastrelle in marmo di Carrara e basalto nero.
Desiderando lasciare agli ambienti la loro originaria patina industriale, Krefman ha sverniciato i radiatori imbiancati, in modo da esaltare il vecchio metallo color ruggine. Questo termosifone fiancheggia una parete della sala, fuori dalla camera degli ospiti-studio.
La camera degli ospiti-studio ospita una libreria realizzata su misura con tanto di scala e scaffalatura, chiusa da entrambi i lati con porte in vetro retroverniciato. Quando il padrone di casa ha ospiti, l’ottomana in velluto marrone chiaro con rotelle viene spinta da un lato, e il divano fabbricato ad hoc si apre e diventa un letto alla francese. Il quadro a olio d’epoca che raffigura il saltatore con l’asta, dietro il divano, apparteneva al padrone di casa. «È un bellissimo pezzo, che non fa che aumentare l’atmosfera “mascolina” di tutto questo loft», conclude Krefman.
Nella nostra rubrica Le Case di Houzz proponiamo interessanti progetti dei professionisti di Houzz. Se vuoi mostrarci il tuo lavoro, carica le foto sul tuo profilo Houzz e invia il link insieme a una breve descrizione del progetto a redazione@houzz.com. Ove decidessimo di pubblicare il tuo lavoro, ti contatteremo al più presto.
Altro
L’Eleganza È Uomo?
Nella nostra rubrica Le Case di Houzz proponiamo interessanti progetti dei professionisti di Houzz. Se vuoi mostrarci il tuo lavoro, carica le foto sul tuo profilo Houzz e invia il link insieme a una breve descrizione del progetto a redazione@houzz.com. Ove decidessimo di pubblicare il tuo lavoro, ti contatteremo al più presto.
Altro
L’Eleganza È Uomo?
Articoli correlati
Francia
Guarda Come si è Trasformata Una Ex Sartoria Parigina
La ristrutturazione di un loft del ‘900 a Parigi combina design contemporaneo, dettagli vintage e blocchi di colore
Leggi Tutto
Milano
Da Ufficio su due Piani A Pratica Casa per Una Famiglia
Ecco come un appartamento un tempo adibito ad ufficio si è trasformato in casa accogliente per una famiglia
Leggi Tutto
Roma
100 MQ Diventano Moderni grazie ai Colori Giusti
Tonalità accese, piante, dettagli colorati, ambienti spaziosi caratterizzano questa ristrutturazione nata su Houzz
Leggi Tutto
Spagna
La Ristrutturazione Sostenibile di una Casa del 1910 a Barcellona
I proprietari contattano i Pro su Houzz nel 2019, i lavori iniziano nel 2021 e ora la casa è finalmente pronta!
Leggi Tutto
Soluzioni per piccole case
A Confronto: Come Sono Organizzate 3 Case da 50 mq
3 Pro di Houzz presentano altrettanti appartamenti da 45 a 55 mq: tra richieste, problemi da risolvere, idee da copiare
Leggi Tutto
Spagna
Sostenibilità ed Eleganza in 70 mq a Siviglia
In una bella casa a tre piani, cercare soluzioni eco-compatibili non ha significato rinunciare a stile e originalità
Leggi Tutto
Le Case di Houzz
Una Villa con Ampie Vetrate Per Immergersi nella Natura
In questa grande casa, immersa nella natura, tutto è stato progettato per regalare a chi la vive il massimo del comfort
Leggi Tutto
Milano
Da Londra a Milano, 200mq Che Mescolano Stili di Mondi Diversi
L'appartamento in centro a Milano progettato da un architetto siciliano per una famiglia 'in viaggio'
Leggi Tutto
Progetti nati su Houzz
80 Mq Rinati in Tre Mesi per Essere un'Oasi in Città
Grazie al colore e a piccoli interventi proposti dall'interior designer che i proprietari hanno rintracciato su Houzz
Leggi Tutto
Prima e dopo
Guarda Come è Diventata Questa Casa Storica Ricevuta in Eredità
Lo stile minimale di arredi e materiali lascia spazio ai dettagli originali di questa grande casa sulla Val di Non
Leggi Tutto
Che tipo di pavimento ha posato? È bellissimo
bello, bello, bello, ...............elegantissimo, raffinato,,, ......per quanto mi riguarda da invidiare, insomma.
elegante, raffinato, di classe, mi piace molto.