5 Problemi in Giardino che un Designer del Verde Può Risolvere
Per scegliere nuove piante o inserire un pergolato, una piscina o un percorso pavimentato è necessario l'aiuto di un Pro
Abbiamo selezionato cinque interventi in cui il contributo professionale di un designer del verde è risolutivo, perché può indirizzare i committenti nelle scelte più corrette in funzione dello spazio a disposizione e perché li può seguire passo dopo passo, dallo sviluppo del progetto alla sua realizzazione.
Cerca un designer del verde vicino a te.
Cerca un designer del verde vicino a te.
Perché non si tratti, però, di una mossa superficiale e destinata a fallire – sprecando specie verdi – meglio contattare un designer del verde, che saprà dare le giuste indicazioni in funzione della zona climatica, dell’orientamento del giardino e, non ultimo, della disponibilità dei committenti nel curare le proprie piante. Hanno tempo? Hanno la passione per il verde? Sono spesso assenti o sono disponibili? Rispondendo anche a queste domande il progettista saprà suggerire quali specie scegliere per il proprio giardino.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto di ristrutturazione della casa?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Cerca altre ispirazioni per il giardino nella sezione Foto. Puoi raffinare la ricerca per colore, budget, zona, dimensione… Salva le foto migliori in un ideabook.
2. Curare il verde
Qualche volta, invece, per cambiare aspetto al proprio giardino non serve sostituire o integrare nuove piante, ma semplicemente prendersi cura correttamente dell’esistente, magari potando in modo corretto piante, alberi e fiori.
Anche solo dar loro la forma corretta (e sana) potrà rivoluzionare l’aspetto di un giardino e chiedere la collaborazione di un professionista è necessario per tutelarne la salute.
Cura e Manutenzione del Giardino: Chi Chiamare, Quando e Perché
Qualche volta, invece, per cambiare aspetto al proprio giardino non serve sostituire o integrare nuove piante, ma semplicemente prendersi cura correttamente dell’esistente, magari potando in modo corretto piante, alberi e fiori.
Anche solo dar loro la forma corretta (e sana) potrà rivoluzionare l’aspetto di un giardino e chiedere la collaborazione di un professionista è necessario per tutelarne la salute.
Cura e Manutenzione del Giardino: Chi Chiamare, Quando e Perché
3. Posare una nuova pavimentazione
Per collegare il cancello di ingresso alla porta di casa; per mettere in relazione diverse aree del giardino; per valorizzare un roseto o per raggiungere l’orto, è necessario progettare un vialetto che attraversi il verde senza danneggiarlo.
Da scegliere non sarà solo la sua geometria – fra percorso e larghezza – ma anche la tipologia di pavimentazione, in relazione ai materiali che caratterizzano la casa, e la sua posa.
Per collegare il cancello di ingresso alla porta di casa; per mettere in relazione diverse aree del giardino; per valorizzare un roseto o per raggiungere l’orto, è necessario progettare un vialetto che attraversi il verde senza danneggiarlo.
Da scegliere non sarà solo la sua geometria – fra percorso e larghezza – ma anche la tipologia di pavimentazione, in relazione ai materiali che caratterizzano la casa, e la sua posa.
Le tipologie fra cui scegliere sono numerose e prendono in considerazione sia l’uso che si farà del percorso – per esempio se sarà di accompagnamento alla piscina, dovrà avere un coefficiente di scivolosità adeguato – sia del contesto in cui si trova, quindi, per esempio, se soggetto a un forte irraggiamento e a temperature alte, si dovrà scegliere il materiale più adatto.
Ancora una volta, un Pro saprà guidare il committente nella scelta, considerando tutte le variabili e i parametri del sistema,
Ancora una volta, un Pro saprà guidare il committente nella scelta, considerando tutte le variabili e i parametri del sistema,

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto di ristrutturazione della casa?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Puoi contattare i professionisti direttamente attraverso Houzz: basta cliccare sul nome dei Pro e sul loro profilo per trovare informazioni, foto dei loro progetti, recensioni e il modulo di contatto.
La Pavimentazione Giusta per i Vialetti del Giardino
La Pavimentazione Giusta per i Vialetti del Giardino
4. Inserire un nuovo pergolato
Quando l’obiettivo è vivere il proprio giardino più spesso e in modo più confortevole, uno degli interventi più efficaci è far progettare e installare un pergolato, a cui affiancare, come seconda tappa, anche del verde rampicante.
Anche in questo caso le varianti sono numerosissime e dovranno tenere in considerazione la qualità della parete su cui si deve appoggiare il pergolato – se non avrà a disposizione una struttura autonoma – il materiale più resistente per l’area climatica e più coerente con la tipologia di costruzione, oltre alle dimensioni.
Quando l’obiettivo è vivere il proprio giardino più spesso e in modo più confortevole, uno degli interventi più efficaci è far progettare e installare un pergolato, a cui affiancare, come seconda tappa, anche del verde rampicante.
Anche in questo caso le varianti sono numerosissime e dovranno tenere in considerazione la qualità della parete su cui si deve appoggiare il pergolato – se non avrà a disposizione una struttura autonoma – il materiale più resistente per l’area climatica e più coerente con la tipologia di costruzione, oltre alle dimensioni.
Saranno diverse le figure professionali di riferimento e varieranno in funzione delle dimensioni del progetto e della sua struttura – cioè se movibile o fissa, ma anche degli accessori che si vorranno inserire, dall’illuminazione alle tende. Trasversale, la presenza del designer del verde, che saprà consigliare anche quali specie rampicanti saranno le migliori per il progetto.
5. Ricavare una piscina
Quando le condizioni sono favorevoli, cioè quando dimensioni, orientamento e orografia del terreno lo permettono, si può inaugurare il progetto per una piscina.
Come nel caso precedente, anche per questo tipo di intervento saranno coinvolte diverse maestranze, fra progettisti e tecnici, ma la figura del designer del verde sarà indispensabile per integrare in modo coerente la nuova struttura nel giardino e far sì che ne diventi parte integrante con equilibrio.
Quando le condizioni sono favorevoli, cioè quando dimensioni, orientamento e orografia del terreno lo permettono, si può inaugurare il progetto per una piscina.
Come nel caso precedente, anche per questo tipo di intervento saranno coinvolte diverse maestranze, fra progettisti e tecnici, ma la figura del designer del verde sarà indispensabile per integrare in modo coerente la nuova struttura nel giardino e far sì che ne diventi parte integrante con equilibrio.
Questa storia è stata pubblicata il 17 maggio 2022 e poi aggiornata
Hai contattato un Pro del verde per uno di questi problemi? Come ti sei trovato? Qual è stato il percorso? Scrivici nei Commenti!
Hai contattato un Pro del verde per uno di questi problemi? Come ti sei trovato? Qual è stato il percorso? Scrivici nei Commenti!
Succede spesso: si cercano nuove piante e fiori per il proprio giardino perché non è stato correttamente manutenuto nelle stagioni passate e le specie sono ormai sofferenti, oppure per fare un’operazione di relooking. Cambia la fase della propria vita e si cambiano anche le piante, come gli arredi in casa, affiancando nuove specie a quelle esistenti.