22 Idee di Carta da Parati Che Rallegrano la Tua Cucina
Un viaggio tra le cucine del mondo per vedere il modo in cui la carta da parati valorizza le pareti della cucina
Dalle soluzioni per riempire la parete a lato del tavolo con disegni che richiamano stoviglie e bicchieri, fino ai motivi floreali che riprendono i colori dominanti dell’ambiente. Dalle proposte per creare piccoli angoli accoglienti, ai rivestimenti più particolari che ricordano la natura esterna o l’effetto di un muro grezzo o anche una libreria. Dalle idee che mimetizzano porte raso muro o che invadono le altre stanze, ai rivestimenti scelti per riempire grandi pareti vuote o per valorizzare delle cucine dalle dimensioni piccole, fino alla carta da parati che enfatizza dei dettagli o richiama visivamente degli elementi della cucina.
Guarda le soluzioni proposte dai Pro e scegli qual è la più indicata per te!
Guarda le soluzioni proposte dai Pro e scegli qual è la più indicata per te!
2. La cucina di questo appartamento a Venezia è piccola. Viene valorizzata dalla carta da parati posizionata sulla parate a lato dello snack: il bianco richiama le basi, mentre i grandi bicchieri disegnati sono l’unica macchia di colore presente.
Il risultato è delicato e, insieme, elegante
Il risultato è delicato e, insieme, elegante
3. Siamo a Roma. La cucina è di dimensioni generose. La pavimentazione in parquet, ripresa dal piano del tavolo, si accompagna al colore scuro delle basi di cucina e tavolo delle sedute: una tonalità che viene richiamata con successo dalla carta da parati.
Il rivestimento è caratterizzato da disegni floreali bianchi e neri: il risultato è armonico e funziona. Notare le lampade a sospensione: scure, contribuiscono a trasmettere eleganza.
Il rivestimento è caratterizzato da disegni floreali bianchi e neri: il risultato è armonico e funziona. Notare le lampade a sospensione: scure, contribuiscono a trasmettere eleganza.
4. Questa cucina a Stoccolma è caratterizzata da un mini tavolo bianco appoggiato a una parete dalle misure ridotte.
Per valorizzare quest’angolo e renderlo più accogliente, la parete alla quale è appoggiato è completata da una carta da parati dalle tonalità chiare definita da una cornice. Sembra un grande quadro!
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Per valorizzare quest’angolo e renderlo più accogliente, la parete alla quale è appoggiato è completata da una carta da parati dalle tonalità chiare definita da una cornice. Sembra un grande quadro!
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
5. Siamo a Milano. A lato di questa penisola di colore grigio, completata da sedute bianche, è stata posizionata una carta da parati che ricrea l’effetto di un muro grezzo.
6. Ti piace l’idea di una libreria in cucina? Divertente la carta da parati che ne ricrea l’effetto, presente in questa cucina a Stoccarda.
Arreda una grande parete libera
7. Siamo a Parigi, in una cucina elegante dalle dimensioni generose. In questa stanza dominano il colore scuro di pensili e basi, ripreso dal tavolo e da altri dettagli, quali per esempio gli stipiti della porta finestra. L’ambiente è sofisticato, complici anche i materiali: il Fenix, l’isola in rovere dipinto di nero, il piano in granito.
Completa la stanza la grande carta da parati che riempie la parete frontale alla cucina. Bianco, nero e grigio sono i colori che ne caratterizzano i disegni.
7. Siamo a Parigi, in una cucina elegante dalle dimensioni generose. In questa stanza dominano il colore scuro di pensili e basi, ripreso dal tavolo e da altri dettagli, quali per esempio gli stipiti della porta finestra. L’ambiente è sofisticato, complici anche i materiali: il Fenix, l’isola in rovere dipinto di nero, il piano in granito.
Completa la stanza la grande carta da parati che riempie la parete frontale alla cucina. Bianco, nero e grigio sono i colori che ne caratterizzano i disegni.
8. Siamo a Milano. L’appartamento è grande e vanta una cucina dalle dimensioni generose. Al centro dell’ambiente, dietro al tavolo da pranzo, è stata posizionata un’isola con fuochi e lavello. Sulla parete alle spalle è stata fissata una carta da parati dominata da disegni floreali. A richiamare i decori, a destra e a sinistra del muro vi sono delle porte finestre che affacciano sugli alberi.
Il dettaglio in più: i profili verdi che definiscono ante e cassettoni dell’isola.
Il dettaglio in più: i profili verdi che definiscono ante e cassettoni dell’isola.
9. La cucina di questo appartamento a Napoli è caratterizzata da una carta da parati metallizzata, posta sulla parete di fondo. Questa soluzione conferisce profondità alla stanza, oltre a mimetizzare le porte filo muro che conducono – spiegano i progettisti – alla cantina vini e al bagno lavanderia.
10. Questo loft milanese è caratterizzato da un grande ambiente giorno, con una cucina posta nella nicchia. La parete dietro al tavolo è valorizzata da una carta da parati con motivi floreali e colori accesi, dominati dai verdi.
Le tinte scelte si accompagnano al bordeaux della colonna a sinistra, dove è stato ricavato anche un camino.
La carta da parati prosegue e sale fino al soppalco, dove è stata ricavata la camera da letto.
Le tinte scelte si accompagnano al bordeaux della colonna a sinistra, dove è stato ricavato anche un camino.
La carta da parati prosegue e sale fino al soppalco, dove è stata ricavata la camera da letto.
11. Una carta da parati dominata dal verde e caratterizzata da un grande disegno raffigurante delle foglie valorizza la parete principale di questa cucina a Milano.
Il rivestimento ha una base verde pastello che s’accompagna con successo al bianco dell’isola, alla pavimentazione in parquet e al tavolo, in legno.
Il rivestimento ha una base verde pastello che s’accompagna con successo al bianco dell’isola, alla pavimentazione in parquet e al tavolo, in legno.
12. Una carta da parati con foglie e disegni grigi su sfondo bianco caratterizza questa cucina milanese dominata dai colori scuri. Il rivestimento, insieme alla grande finestra davanti all’isola, rende la stanza più luminosa.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Questa foto è stata scattata dalla sala da pranzo.
L’isola resta nascosta dalla grande colonna. Chi è seduto al tavolo vede la parete sullo sfondo: la carta da parati sembra creare un fondale.
L’isola resta nascosta dalla grande colonna. Chi è seduto al tavolo vede la parete sullo sfondo: la carta da parati sembra creare un fondale.
Dietro il blocco cucina
13. Siamo a Barcellona. La cucina è caratterizzata da un paraschizzi bianco, sopra al quale è stata posata una carta da parati che prosegue anche sopra le colonne laterali. Un’idea per riempire, con successo, il muro e valorizzarlo.
Interessante la scelta cromatica: il dettaglio dei cigni gialli richiama il legno delle basi.
13. Siamo a Barcellona. La cucina è caratterizzata da un paraschizzi bianco, sopra al quale è stata posata una carta da parati che prosegue anche sopra le colonne laterali. Un’idea per riempire, con successo, il muro e valorizzarlo.
Interessante la scelta cromatica: il dettaglio dei cigni gialli richiama il legno delle basi.
14. Questa cucina bianca, realizzata in un appartamento in Svezia, è completata da una carta da parati con fiori bianchi su sfondo scuro: un’idea per riempiere la parete libera dietro la cappa e il muro, a destra e a sinistra, tra basi e pensili.
Trova un professionista nella tua zona
Trova un professionista nella tua zona
15. Una piccola cucina milanese caratterizzata da basi e pensili bianchi, completati da un tavolo, semplice nella forma.
La carta da parati floreale, grintosa e colorata, riempie lo spazio sotto i pensili e continua lungo la parete laterale.
Un’idea per dare valore anche alle cucine dalle piccole dimensioni.
La carta da parati floreale, grintosa e colorata, riempie lo spazio sotto i pensili e continua lungo la parete laterale.
Un’idea per dare valore anche alle cucine dalle piccole dimensioni.
16. Siamo a Roma, in una grande cucina dominata dai colori scuri. Le poche pareti rimaste libere, vedi il muro tra basi e pensili e sopra la porta d’entrata, oltre che la porzione a lato della finestra, sono state completate da una carta da parati a sfondo nero, in linea con le scelte cromatiche della stanza.
Funziona la pavimentazione chiara che contribuisce ad alleggerire l’effetto di questa ‘scatola’ scura.
Funziona la pavimentazione chiara che contribuisce ad alleggerire l’effetto di questa ‘scatola’ scura.
Definisce una nicchia
17. La zona pranzo di questa cucina nel Tennessee è caratterizzata da una nicchia definita da una panca posizionata a C, al centro della quale è stato collocato un tavolo. Domina il bianco, enfatizzato dalla finestra posta sulla parete centrale. L’angolo è molto luminoso, nonostante l’altezza non sia generosa.
La nicchia è definita da una carta da parati su sfondo color crema. È possibile scegliere, spiega il progettista, sia una soluzione rimovibile sia una permanente.
17. La zona pranzo di questa cucina nel Tennessee è caratterizzata da una nicchia definita da una panca posizionata a C, al centro della quale è stato collocato un tavolo. Domina il bianco, enfatizzato dalla finestra posta sulla parete centrale. L’angolo è molto luminoso, nonostante l’altezza non sia generosa.
La nicchia è definita da una carta da parati su sfondo color crema. È possibile scegliere, spiega il progettista, sia una soluzione rimovibile sia una permanente.
18. Siamo a San Francisco. La carta da parati verde e bianca definisce la nicchia nella quale è stato posizionato il tavolo.
Interessanti i richiami cromatici: il verde ripreso dalle sedute, mentre il legno del piano torna nel colore del lampadario e nel quadro, giallo e verde, posizionato sulla parete.
Interessanti i richiami cromatici: il verde ripreso dalle sedute, mentre il legno del piano torna nel colore del lampadario e nel quadro, giallo e verde, posizionato sulla parete.
Richiami cromatici
19. Siamo in Svezia, a Göteborg. La cucina fa parte di un grande ambiente giorno. Qui domina il bianco di basi e pensili, che viene definito e valorizzato dal paraschizzi scuro. Chiara è anche la pavimentazione, in parquet, ripresa dalla scala che conduce al piano superiore.
Unico elemento colorato, che diventa dettaglio d’arredo, è la carta da parati floreale posizionata sulla base frontale dell’isola e sul muro a lato delle colonne, sulla destra dell’immagine, e sembra definirne i volumi.
19. Siamo in Svezia, a Göteborg. La cucina fa parte di un grande ambiente giorno. Qui domina il bianco di basi e pensili, che viene definito e valorizzato dal paraschizzi scuro. Chiara è anche la pavimentazione, in parquet, ripresa dalla scala che conduce al piano superiore.
Unico elemento colorato, che diventa dettaglio d’arredo, è la carta da parati floreale posizionata sulla base frontale dell’isola e sul muro a lato delle colonne, sulla destra dell’immagine, e sembra definirne i volumi.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Dettagli da valorizzare
20. Siamo a Toronto. La cucina di questo appartamento è caratterizzata da una parete sulla destra, all’ingresso della stanza.
Questo muro è stato valorizzato da una carta da parati che richiama il panorama esterno.
20. Siamo a Toronto. La cucina di questo appartamento è caratterizzata da una parete sulla destra, all’ingresso della stanza.
Questo muro è stato valorizzato da una carta da parati che richiama il panorama esterno.
Quest’idea consente di mimetizzare una porta che conduce nel locale ripostiglio.
Riempie la stanza
21. Questa cucina in Svezia è dominata dal bianco di pensili e basi, ripreso anche dai dettagli, quali il tavolino e il frigorifero. Contribuisce a definire lo stile dell’ambiente la pavimentazione in legno chiaro. La carta da parati viene scelta per riempire le poche pareti della stanza rimaste vuote.
Funziona la scelta cromatica di un rivestimento a sfondo scuro, che riprende le sedie, oltre al piano e al paraschizzi, caratterizzato da piccoli disegni floreali chiari.
21. Questa cucina in Svezia è dominata dal bianco di pensili e basi, ripreso anche dai dettagli, quali il tavolino e il frigorifero. Contribuisce a definire lo stile dell’ambiente la pavimentazione in legno chiaro. La carta da parati viene scelta per riempire le poche pareti della stanza rimaste vuote.
Funziona la scelta cromatica di un rivestimento a sfondo scuro, che riprende le sedie, oltre al piano e al paraschizzi, caratterizzato da piccoli disegni floreali chiari.
22. Una cucina su misura, in Fenix, caratterizza questo appartamento parigino.
Parte della parete sulla sinistra dell’immagine, l’unica rimasta libera, è stata completata, e valorizzata, da una carta da parati a sfondo verde. Unico elemento colorato della stanza, contribuisce a renderla più calda e accogliente.
Tocca te! Qual è la soluzione che preferisci per la tua cucina? Raccontacelo nei Commenti qui Sotto!
Parte della parete sulla sinistra dell’immagine, l’unica rimasta libera, è stata completata, e valorizzata, da una carta da parati a sfondo verde. Unico elemento colorato della stanza, contribuisce a renderla più calda e accogliente.
Tocca te! Qual è la soluzione che preferisci per la tua cucina? Raccontacelo nei Commenti qui Sotto!
1. Siamo a Göteborg, in Svezia. La parete di sinistra di questa cucina, dove è stato posizionato anche il tavolo allungabile, è caratterizzata da una carta da parati a tutta altezza: su sfondo bianco, sono rappresentati bicchieri e bottiglie colorate.
Interessante la scelta di una carta a sfondo chiaro, tonalità che domina in cucina. Il rivestimento viene interrotto da un quadro semplice e minimale.