Quanto Tempo Serve per Ristrutturare La Casa Stanza per Stanza
Guida ai tempi necessari per la ristrutturazione della casa, divisi stanza per stanza
Programmare in anticipo i tempi che occorrono per ristrutturare la casa, è un modo per iniziare bene e senza stress i lavori. Di norma, per i lavori da eseguire in cucina e bagno è bene considerare una tempistica maggiore rispetto alla camera. Prima di iniziare i lavori vi è poi un tempo tecnico da considerare per l’operazione di rilievo e progettazione degli interventi ed anche per l’arrivo delle forniture in cantiere.
Ma quanto tempo serve per ristrutturare la casa stanza per stanza? Ecco una guida utile.
Ma quanto tempo serve per ristrutturare la casa stanza per stanza? Ecco una guida utile.
1. Tempo per ristrutturare la cucina
- Rilievo della cucina: 2 mezze giornate, una per effettuare il primo rilievo base ed un’altra per la verifica del rilievo.
- Progettazione della cucina: minimo 1 settimana per la prima stesura della bozza progettuale, un ulteriore tempo aggiuntivo, con un minimo di 2 settimana ma assai variabile a seconda della tipologia di progetto, per la scelta e la stesura della proposta definitiva completa di computo metrico per richiedere i preventivi.
- Scelta della ditta: tempo variabile con un minimo di 15-20 giorni per ricevere e selezionare il preventivo sulla base del computo.
- Ordine cucina e consegna materiali e forniture: in media 30-45 giorni dal pagamento.
- Demolizioni: 1 o 2 giorni per una cucina di dimensioni standard occorrono la demolizione dei vecchi rivestimenti e pavimenti.
- Modifiche agli impianti: circa 10 giorni. In caso di modifiche agli impianti idraulico ed elettrico, per esempio per lo spostamento della disposizione del lavello o del punto cottura, occorre mettere in conto i tempi necessari per eseguire la demolizione delle nuove tracce, il posizionamento delle nuove tubazioni idrauliche e guaine elettriche, il ripristino murario.
- Ripristini murari: 1 settimana per ripristinare gli intonaci, posare piastrelle e rivestimenti.
- Tinteggiatura e montaggio cucina: circa 3 - 4 giorni.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
2. Tempo per ristrutturare il bagno
- Rilievo del bagno: 2-3 ore, distribuite in 2 giornate separate affinché sia possibile effettuare il primo rilievo base ed un’altra per la verifica del rilievo
- Progettazione del bagno: minimo 1 settimana per la prima stesura della bozza progettuale, un ulteriore tempo aggiuntivo, con un minimo di 2 settimana ma assai variabile a seconda della tipologia di progetto, per la scelta e la stesura della proposta definitiva completa di computo metrico per richiedere i preventivi.
- Scelta della ditta: tempo variabile con un minimo di 15-20 giorni per ricevere e selezionare il preventivo sulla base del computo.
- Ordine e consegna di materiali e sanitari: in media 15-20 giorni dal pagamento.
- Demolizioni: 2 – 3 giorni, comprensive di rimozione dei vecchi sanitari, demolizione delle piastrelle e dei rivestimenti e trasporto dei materiali di risulta alla discarica.
- Modifiche agli impianti: circa 15 - 20 giorni. In caso di modifiche agli impianti idraulico ed elettrico, per esempio per lo spostamento della disposizione del lavello o del punto cottura, occorre mettere in conto i tempi necessari per eseguire la demolizione delle nuove tracce, il posizionamento delle nuove tubazioni idrauliche e guaine elettriche, il ripristino murario.
- Ripristini murari: 1 settimana per ripristinare gli intonaci, posare piastrelle e rivestimenti.
- Tinteggiatura e montaggio sanitari: circa 3 - 4 giorni, considerando anche i tempi di asciugatura della vernice alle pareti e del silicone per i sanitari
3. Tempo per ristrutturare la lavanderia
- Rilievo: 1 ora
- Progetto: 1 giornata
- Scelta della ditta: 1 settimana
- Ordine e consegna dei materiali: in media 7 giorni dal pagamento per lavatrice ed asciugatrice, una settimana in più per il mobile lavatoio.
- Modifiche agli impianti e tracce murarie: 2 giorni, considerando che vi sia la possibilità di allacci e scarichi idraulici esistenti.
- Ripristini murari e tinteggiatura: 2 mezze giornate, considerando i tempi di asciugatura.
- Montaggio lavatrice asciugatrice e lavatoio: 1 giornata.
4. Tempo per ristrutturare la camera
- Rilievo della camera: 1 ora circa.
- Progettazione della camera: minimo 2 – 3 giorni per la prima stesura della bozza progettuale, un ulteriore tempo aggiuntivo, con un minimo di 1 settimana ma assai variabile a seconda della tipologia di progetto, per la scelta e la stesura della proposta definitiva completa di computo metrico per richiedere i preventivi.
- Scelta della ditta: tempo variabile con un minimo di 15-20 giorni per ricevere e selezionare il preventivo sulla base del computo.
- Ordine dei mobili della camera e consegna materiali e forniture: in media 20-30 giorni dal pagamento.
- Demolizioni: 1-2 giorni, per rimuovere battiscopa e pavimenti e trasportare le macerie alla discarica.
- Modifiche all’impianto elettrico: 1 settimana almeno, nel caso che occorra spostare i punti luce ed eseguire la demolizione ed il rispristino delle tracce e dell’intonaco.
- Posa pavimenti e battiscopa: 2 – 3 giorni, incluso il tempo di asciugatura dei collanti.
- Tinteggiatura e montaggio camera: circa 3 giorni.
Eventuali tempi aggiuntivi
Naturalmente, se il progetto richiede lavorazioni su misura, come ad esempio la realizzazione di controsoffitti in cartongesso o decorazioni murali artistiche, i tempi si allungheranno.
Da mettere in conto anche che, ristrutturando, è assai probabile incappare in qualche imprevisto, specialmente i lavori prevedono modifiche ad impianti vecchi ed usurati.
Tocca a te! Raccontaci la tua esperienza nei Commenti!
Come Superare Felicemente la Paura di una Casa…da Ristrutturare
Naturalmente, se il progetto richiede lavorazioni su misura, come ad esempio la realizzazione di controsoffitti in cartongesso o decorazioni murali artistiche, i tempi si allungheranno.
Da mettere in conto anche che, ristrutturando, è assai probabile incappare in qualche imprevisto, specialmente i lavori prevedono modifiche ad impianti vecchi ed usurati.
Tocca a te! Raccontaci la tua esperienza nei Commenti!
Come Superare Felicemente la Paura di una Casa…da Ristrutturare