La Bella e la Bestia: Dettagli Iper Romantici per Case Castello
L'eleganza romantica dello stile del film Disney può aiutarci a riscoprire il nostro lato migliore. Anche a casa

Valentina Lonati
17 marzo 2017
Contributor Houzz Magazine - Arte, teatro, design e architettura. Collaboro con le riviste Icon e Icon Design.
Contributor Houzz Magazine - Arte, teatro, design e architettura. Collaboro con le... Altro
È uno dei cartoni animati più romantici di sempre, un inno all’amore vero, che trascende la bellezza estetica. E oggi, quello stesso cartone Disney, tratto da una fiaba della scrittrice francese Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, diventa un film in live-action. Protagonista d’eccezione Emma Watson, nel ruolo di Bella. Che vi sentiate più Bella o più la Bestia non importa: un tocco di eleganza romantica in casa aiuterà tutti a trovare il proprio lato migliore e a scintillare di bellezza. Noi di Houzz abbiamo provato a immaginare come sarebbe, nella vita reale, il nido d’amore della Bella e la Bestia. Tra citazioni rococò e ispirazioni gotiche, ecco come trasformare la tua casa in un castello, con un tocco di contemporaneità.
Atmosfere incantate
Si dice che il castello rappresentato nel cartone animato del 1991 sia ispirato alla residenza bavarese di Neuschwanstein. E il castello del film riprende tutte le sue atmosfere incantate, a tratti gotiche, lugubri e inquietanti. Ma ricreare un angolo da sogno è facilissimo: bastano le giuste luci, magari con l’aiuto di qualche candelabro a ricordare uno dei protagonisti del film, Lumiere.
Si dice che il castello rappresentato nel cartone animato del 1991 sia ispirato alla residenza bavarese di Neuschwanstein. E il castello del film riprende tutte le sue atmosfere incantate, a tratti gotiche, lugubri e inquietanti. Ma ricreare un angolo da sogno è facilissimo: bastano le giuste luci, magari con l’aiuto di qualche candelabro a ricordare uno dei protagonisti del film, Lumiere.
Il corridoio può essere illuminato grazie a candelabri da parete: un’alternativa poetica alle classiche luci da soffitto.
Lampadari maestosi
Così come ogni castello deve avere un lampadario che si rispetti, ogni casa o appartamento devono avere un fattore wow quando si alzano gli occhi al soffitto. E quello classico di cristallo può essere rimpiazzato da una versione in ferro battuto, oppure da alternative di design più contemporanee. L’importante è esagerare!
Così come ogni castello deve avere un lampadario che si rispetti, ogni casa o appartamento devono avere un fattore wow quando si alzano gli occhi al soffitto. E quello classico di cristallo può essere rimpiazzato da una versione in ferro battuto, oppure da alternative di design più contemporanee. L’importante è esagerare!
L’alternativa per case contemporanee: l’imponente lampadario di cristallo si alleggerisce nelle linee e nelle forme, impreziosendo il salotto.
La combinazione più femminile e azzeccata: un lampadario, bianco, di cristallo e un mazzo di fiori sul tavolo. Per un pranzo da principesse anche in un mini appartamento.
Ispirazioni gotiche
Nel film, il castello è dominato da atmosfere cupe e gotiche. Per copiarle, basta un lungo tavolo di legno, un lampadario in ferro battuto e tante, tante candele.
Nel film, il castello è dominato da atmosfere cupe e gotiche. Per copiarle, basta un lungo tavolo di legno, un lampadario in ferro battuto e tante, tante candele.
Se desideriamo dare soltanto un tocco gotico all’arredamento, possiamo scegliere dei mobili in legno abbinandoli ad arredi dalle palette più chiare, in tonalità come il beige. La ciliegina sulla torta: una porta antica, che contribuisce a rendere suggestivo l’ambiente.
Lo specchio antico
Un altro particolare importante del film è lo specchio. Perfetto se scelto nella variante anticata e dorata, da appendere in ingresso come nel bagno.
Un altro particolare importante del film è lo specchio. Perfetto se scelto nella variante anticata e dorata, da appendere in ingresso come nel bagno.
Antico sì, ma minimalista: lo specchio può essere anche così. Un’opzione vincente se si desidera possedere un oggetto con una storia ma che si abbini a un arredamento giovane e sobrio.
Dedicato a chi non ha paura di osare, lo specchio dorato in ottone, unito a un arredamento rococò, è una scelta che richiede coraggio. Meglio percorrere la strada del mix degli stili, affiancando mobili barocchi e vistosi ad elementi di design.
La poesia degli esterni
Un terrazzino fiorito, un patio illuminato dai raggi del sole, ma anche il più angusto dei balconi, attrezzato con fiori e piantine. In primavera, tutto può trasformarsi nel perfetto angolo romantico in stile La Bella e la Bestia.
Un terrazzino fiorito, un patio illuminato dai raggi del sole, ma anche il più angusto dei balconi, attrezzato con fiori e piantine. In primavera, tutto può trasformarsi nel perfetto angolo romantico in stile La Bella e la Bestia.
Creare un angolo romantico all’esterno é semplicissimo: basta acquistare tanti cuscini, candele e rimepire lo spazio di verde.
Nidi d’amore
Il letto è il luogo per eccellenza dell’amore. Naturale che debba essere accogliente, caldo e maestoso. Per ottenere un letto così, è necessario abbondare di cuscini, tessuti e dettagli décor. Tutto contribuisce a renderlo invitante e romantico.
Il letto è il luogo per eccellenza dell’amore. Naturale che debba essere accogliente, caldo e maestoso. Per ottenere un letto così, è necessario abbondare di cuscini, tessuti e dettagli décor. Tutto contribuisce a renderlo invitante e romantico.
Ispirazioni rococò
Nel film come nel cartone animato, non possono mancare Lumiere e Tockins, i due aiutanti della Bestia. Entrambi rappresentano uno stile di arredamento rococò, caratterizzato dall’oro e dalle volute. Inserire qualche dettaglio di questo genere può rivelarsi una scelta azzeccata, soprattutto se si possiedono pochi pezzi magari di valore, da mixare sapientemente con arredi dal design moderno.
Nel film come nel cartone animato, non possono mancare Lumiere e Tockins, i due aiutanti della Bestia. Entrambi rappresentano uno stile di arredamento rococò, caratterizzato dall’oro e dalle volute. Inserire qualche dettaglio di questo genere può rivelarsi una scelta azzeccata, soprattutto se si possiedono pochi pezzi magari di valore, da mixare sapientemente con arredi dal design moderno.
Il candelabro
Lumiere è il maître della Bestia trasformato in candelabro. Non può quindi mancare, in casa, un candelabro antico, in ottone o anche argentato, con cui dare un tocco di luce alle serate più intime.
Lumiere è il maître della Bestia trasformato in candelabro. Non può quindi mancare, in casa, un candelabro antico, in ottone o anche argentato, con cui dare un tocco di luce alle serate più intime.
L’orologio a pendolo
Insieme al candelabro, l’altro elemento immancabile è l’orologio a pendolo, nel film e nel cartone animato rappresentato dal personaggio di Tockins. Dorato, eccentrico, quasi pacchiano: nella tradizione del film, l’orologio a pendolo é così. E vale la pena sceglierlo proprio di questo genere. Per affezione, soprattutto.
E voi? Quali altri particolari del film inserireste nella vostra casa?
Altro
La La Land, Copia lo Stile del Film dall’Universo Pop
Insieme al candelabro, l’altro elemento immancabile è l’orologio a pendolo, nel film e nel cartone animato rappresentato dal personaggio di Tockins. Dorato, eccentrico, quasi pacchiano: nella tradizione del film, l’orologio a pendolo é così. E vale la pena sceglierlo proprio di questo genere. Per affezione, soprattutto.
E voi? Quali altri particolari del film inserireste nella vostra casa?
Altro
La La Land, Copia lo Stile del Film dall’Universo Pop
Articoli correlati
Cucina
Styling vs Realtà: Ante Senza Maniglie, Sì o No?
Ovunque vediamo frontali senza maniglie che si aprono con un tocco. Ma quali sono le opinioni sull’uso quotidiano?
Leggi Tutto
Consigli per arredare
6 Regole per Inserire un Mobile Antico in una Casa Moderna
Come inserire un elemento antico o vecchio in una casa moderna
Leggi Tutto
Bagno
Come Rendere Contemporaneo il Tuo Bagno Rustico
Ecco come creare il giusto equilibrio tra stile rustico e stile contemporaneo: lo scopriamo attraverso 10 progetti
Leggi Tutto
Cucina
Come Rendere Più Rustica la Tua Cucina in Città
8 dettagli country da portare nelle cucine delle case di città per renderle più accoglienti e interessanti
Leggi Tutto
Fiere ed eventi
Euroluce 2023: la Luce del Presente e del Futuro in 7 Punti
Dal Salone del Mobile di Milano le novità a proposito di luce (e comfort), dalle lampade portatili a quelle per outdoor
Leggi Tutto
Fiere ed eventi
Salone del Mobile: 6 Trend Che Cambiano Come Viviamo la Casa
Nuove dimensioni, richiami al passato e ispirazioni artigianali antiche legate ai luoghi di produzione
Leggi Tutto
Consigli per arredare
Trend Alert: Torna il Vetro Colorato
Torna il vetro colorato nelle nostre case. Dove usarlo?
Leggi Tutto
Approfondimenti e dati
Trend Cucina 2023: Scopri Stili, Colori e Materiali Più In Voga
Quali sono le nuove tendenze in cucina? A rivelarle è il nuovo studio di Houzz
Leggi Tutto
Approfondimenti e dati
Arredare Vegano: È Davvero Possibile?
Mobili, tessuti e persino candele possono contenere ingredienti di origine animale. Ma come arredare la casa 'vegana'?
Leggi Tutto
Pareti
23 Modi Originali di Portare Fiori e Piante in Casa
Verde e natura in casa sono un bisogno e una tendenza che tornano alla ribalta. Abbiamo trovato 23 idee curiose
Leggi Tutto
Apprezzo molto questo articoli anche per mia professione che mi vede realizzatore e produttore di articoli di illuminazione in ferro battuto(GALLO SNC di Calenzano -FI)che si sposerebbero perfettamente negli ambienti visionati sopra.
Signor Gallo Buonasera! Con grande piacere ricordo il gran Lavoro fatto nel corso degli Anni passati con Voi, con campionature straordinarie nella nostra Sede Storica "Fonte del Rustico" di allora in quel di Boglietto di Costigliole d'Asti, qui nel Cuore del Piemonte! Avete sempre vestito a festa con Prodotti di Classe i nostri Ambienti e le nostre Creazioni, con Clienti sempre soddisfatti... Vedo con Piacere che la vostra Qualità è ulteriormente salita! Così si fa per distinguersi, è anche la nostra più gradita e ricercata Filosofia... Buon Lavoro, luminoso come il miglior Cielo stellato! :-)
Piero Boella
Buongiorno,
Grazie per le belle parole e andiamo avanti, spero ancora insieme.Qualora avesse delle richieste speciali che esulano dal ns. catalogo e produzione non esiti a contattarci.
Distinti Saluti
Jacopo Gallo