Consigli di ristrutturazione.
Veronica Schirru
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
silvia piccioni architetto
6 anni faDiscussioni simili
consigli x ristrutturazione
(5) commentiBuongiorno Ka, mi associo al consiglio della collega e ti suggerisco anche io di affidarti ad un professionista, soprattutto perchè l'appartamento che stai per comprare mi sembra di ampia metratura e vale la pena dedicargli uno studio più approfondito anche per quanto concerne gli impianti. Per qualche suggestione sul camino ultimamente ne ho usato uno proprio per "separare" l'ingresso dal salone che si trovava come nel tuo caso di fronte alla porta d'ingresso. In alternativa un camino di tipo classico inserito in una libreria. Ti allego le foto.... mostra di piùCONSIGLI ed AIUTO su ristrutturazione CUCINA open space 130mq.
(2) commentiNel resto del salone verrà la zona conversazione? La cucina è moderna,presumo che anche l'altra zona manterrà lo stesso stile. Le allego foto (in questo caso il nostro cliente ha scelto il classico) di come potrebbe rivestire la colonna... mostra di piùRistrutturazione Living: consigli parete TV con Camino Bioetanolo
(22) commentiDunque tornando al fotoritocco che ho postato, se ti piace l'idea, si può fare esattamente così: - base con ante e cassetti in rovere nocciola per tutta la lunghezza della parete, vano camino compreso. Starei a filo della parete con la porta. - piano di appoggio per la base unico con opportuno foro per il bruciatore. Puoi realizzarlo in pietra, corian, lamiera colorata........ Farei poi la parete retrostante dello stesso colore/materiale - "cappa" del camino in cartongesso o anche legno: l'importante è che sia isolato con un celino nello stesso materiale del piano (per comodità sarebbe meglio la lamiera). Fra celino e cartongesso deve esserci del materiale isolante. Il celino deve avere una specie di aletta che devia il calore verso la parte frontale anzichè verso l'alto. Penso di aver detto tutto.........nel caso non capissi qualcosa........chiamami... mostra di piùRistrutturazione Appartamento: consigli su divisione e cucina
(8) commentiBuonasera a tutti, vi ringrazio per aver commentato il mio post ed aver espresso punti di vista interessanti. Per quanto riguarda la domanda sul professionista è affermativa, ho già un professionista che mi segue. Non so se si tratti di un aspetto positivo o negativo ma ė mia abitudine confrontarmi per sentire più campane e opinioni. :) Per quanto riguarda il commento del signor Raimondo si la cucina è fronfe terrazzo. In realtà non siamo una grande famiglia, almeno non è nei piani di vita attuali. La casa è stata acquistata per condividerla con il mio compagno. Per quanto riguarda l'importanza della progettazione degli spazi esterni mi trova completamente d'accordo. infatti è in fase di realizzazione anche il progetto per il terrazzo che, tra le altre cose, si concentrerà sulla creazione di spazi da vivere in comune e singolarmente nonché la creazione di spazi per installare piante di varie dimensioni e tipologie (anche per celare i bagni). Anche se, trattandosi di un attico completamente libero da palazzi, barriere e sguardi indiscreti sicuramenre il compito risulta facilitato.... mostra di piùINTERIOR'S STYLE di Maurizio Ravasi
6 anni faVeronica Schirru
6 anni faDesearq Studio
6 anni famarco brianzoli architetto
6 anni faStudio Tema
6 anni faUltima modifica: 6 anni faForinoArchitetti
6 anni faFonte del Rustico
6 anni fagregoriowin
5 anni fa
Andrea Pacciani Architetto