Dove Posizionare i Sanitari in Base alla Forma del Bagno
Disporre i sanitari in modo pratico e funzionale non è un gioco da ragazzi: l’esperto spiega come fare
Progettare un bagno vuol dire ottimizzare uno spazio spesso piccolo ma con al suo interno degli oggetti abbastanza ingombranti, le cui misure sono perlopiù standard, dunque poco modificabili. Un bagno deve essere funzionale, ma non sempre si riesce a ottenere ciò che si desidera, poiché a volte le dimensioni sono ricavate tra altri ambienti della casa. Bisogna dunque ragionare col professionista su quale sia la disposizione ottimale dei sanitari per ottenere uno spazio ben gestito.
Proviamo a vedere insieme qualche soluzione in funzione realizzata dagli esperti della forma del bagno.
Proviamo a vedere insieme qualche soluzione in funzione realizzata dagli esperti della forma del bagno.
Se invece, come nella maggior parte dei casi, vi trovate a entrare dal lato corto, ad uno dei due estremi del locale, potete pensare di organizzare la sequenza dei sanitari in questo modo: lavabo, bidet, wc, doccia o vasca sul fondo.
Questo permette di raggiungere più velocemente il lavabo, indubbiamente il sanitario più frequentemente utilizzato, ma allo stesso tempo di riproporzionare lo spazio accorciandolo con l’inserimento della doccia, che risulterebbe comunque molto ampia e confortevole.
In questo caso l’unico problema potrebbe essere la finestra, che spesso è posizionata sull’altro lato corto, in opposizione rispetto alla porta. Per alcuni sostituire il vetro con uno satinato e avere la doccia a ridosso della finestra non è un problema.
Questo permette di raggiungere più velocemente il lavabo, indubbiamente il sanitario più frequentemente utilizzato, ma allo stesso tempo di riproporzionare lo spazio accorciandolo con l’inserimento della doccia, che risulterebbe comunque molto ampia e confortevole.
In questo caso l’unico problema potrebbe essere la finestra, che spesso è posizionata sull’altro lato corto, in opposizione rispetto alla porta. Per alcuni sostituire il vetro con uno satinato e avere la doccia a ridosso della finestra non è un problema.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "progettazione bagno"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Per quelli invece che preferiscono non passare dalla doccia per aprire la finestra esiste una soluzione alternativa. Basta far costruire una spalletta intermedia, in modo da ricavare una nicchia per il lavabo, che può essere doppio se il bagno è abbastanza lungo. Si posiziona quindi il piatto doccia dall’altro lato rispetto al lavabo e i sanitari in fondo, vicino alla finestra. Lo spazio ottenuto sarà così spezzato e risulterà meno sproporzionato, garantendo maggiore privacy per la zona del wc e del bidet che saranno a questo punto seminascosti.
Trova il professionista giusto per te
Bagni quadrati o rettangolari
Per questi tipi di bagno l’ottimizzazione dello spazio è più semplice. La conformazione più comune è posizionare il lavabo da un lato, i sanitari dall’altro e in fondo la vasca o la doccia.
L’effetto estetico migliore si ottiene facendo in modo di entrare direttamente davanti al lavabo, che risulta così più immediato da raggiungere, lasciando il wc o il bidet alle spalle.
Bagni quadrati o rettangolari
Per questi tipi di bagno l’ottimizzazione dello spazio è più semplice. La conformazione più comune è posizionare il lavabo da un lato, i sanitari dall’altro e in fondo la vasca o la doccia.
L’effetto estetico migliore si ottiene facendo in modo di entrare direttamente davanti al lavabo, che risulta così più immediato da raggiungere, lasciando il wc o il bidet alle spalle.
Nel fondo si può mettere una vasca freestanding o, se non vi piace il genere, realizzare una pedana per alzare il livello di accesso alla vasca, come in questa foto, e renderla visivamente meno invasiva.
Cerca altre ispirazioni per il tuo bagno consultato la pagina delle Foto. Puoi scegliere diversi filtri, tra cui dimensione, colore e stile.
Geometrie complesse
È abbastanza frequente anche che il bagno non presenti una geometria precisa, ma che venga piuttosto realizzato in angoli morti dell’appartamento, con forme trapezoidali o nicchie ricavate tra le asole degli impianti condominiali.
In questo caso l’importante è lavorare sul centimetro. L’elemento più adattabile per forma e dimensione è sempre il lavabo, che si può realizzare su misura, così come la doccia.
I Trucchi dei Pro: Arredare un Bagno Lungo e Stretto
Geometrie complesse
È abbastanza frequente anche che il bagno non presenti una geometria precisa, ma che venga piuttosto realizzato in angoli morti dell’appartamento, con forme trapezoidali o nicchie ricavate tra le asole degli impianti condominiali.
In questo caso l’importante è lavorare sul centimetro. L’elemento più adattabile per forma e dimensione è sempre il lavabo, che si può realizzare su misura, così come la doccia.
I Trucchi dei Pro: Arredare un Bagno Lungo e Stretto
Wc e bidet funzionano meglio se messi uno di fianco all’altro. Per la mia esperienza l’ingombro totale dei due elementi affiancati è di 120-125 cm. Generalmente cerco di non mettere mai i sanitari davanti alla porta, preferisco in quel caso metterli uno davanti all’altro, ma anche in questo caso bisogna fare attenzione alle misure: non devono essere né troppo vicini né troppo lontani.
La distanza più adatta è tra i 50 e gli 80 cm, ma se avete dei dubbi provate a mettere due sedie una di fronte all’altra alla misura prestabilita, per verificare che gli ingombri siano corretti.
La distanza più adatta è tra i 50 e gli 80 cm, ma se avete dei dubbi provate a mettere due sedie una di fronte all’altra alla misura prestabilita, per verificare che gli ingombri siano corretti.
Buona norma è che siano comunque parzialmente nascosti: per questo si può costruire una spalletta che li copra in parte, un mobile contenitore, o più semplicemente, uno scaldasalviette, come nella foto.
Infine, se lo spazio è grande e dispersivo, si può giocare con diverse quote del pavimento o del controsoffitto; il tutto per rendere lo spazio più armonioso e proporzionato.
Questa storia è stata pubblicata il 18 settembre 2017 e poi aggiornata
Infine, se lo spazio è grande e dispersivo, si può giocare con diverse quote del pavimento o del controsoffitto; il tutto per rendere lo spazio più armonioso e proporzionato.
Questa storia è stata pubblicata il 18 settembre 2017 e poi aggiornata
Raccontaci la tua esperienza: come vorresti ripensare il tuo bagno? Che difficoltà riscontri? Oppure hai trovato il layout perfetto per la forma del tuo bagno? Scrivici qui sotto per discuterne insieme.
Consigli e idee per il tuo bagno
Consigli e idee per il tuo bagno
Il caso più semplice in cui vi potete trovare è quello con l’ingresso al centro della parete lunga. Qui il gioco è presto fatto: angolo vasca-doccia da un lato, wc e bidet dall’altro, lavabo frontale. In questo caso potete usare la zona di lavaggio indipendentemente da quella dei sanitari, magari chiudendo quest’ultima con una porta a vetri.
Potendo scegliere, è preferibile dedicare la finestra alla parte del lavaggio, anche se può sembrare controintuitivo per lo smaltimento degli odori, perché permette di avere più luce sullo specchio e rendere l’ambiente più arioso.