Dal Mondo: 22 Cucine su Tre Lati da Cui Farsi Ispirare
Perché una cucina ad angolo su tre lati è la soluzione che stavi aspettando.
La cucina su tre lati diventa una pratica soluzione per riempire delle nicchie in spazi non sempre generosi; è perfetta però anche in stanze dalle dimensioni più ampie o nelle situazioni in cui la cucina dialoga con il soggiorno o la sala da pranzo, perché separa evitando di chiudere gli ambienti. Spesso uno dei tre lati diventa una penisola, ottima per pranzi o cene veloci.
E se nella tua cucina c’è una finestra, un muro irregolare o una colonna, non preoccuparti: la cucina ad angolo su tre lati ti aiuta a valorizzare anche questi dettagli.
E se nella tua cucina c’è una finestra, un muro irregolare o una colonna, non preoccuparti: la cucina ad angolo su tre lati ti aiuta a valorizzare anche questi dettagli.
2. In bianco e dettagli oro
Dove: Bologna
Design: Ristrutturiamo Italia
►Altre cucine di questo pro
Perché funziona: le maniglie color oro valorizzano basi e pensili total white. Il rivestimento nelle tonalità dei beige contribuisce a creare un ambiente armonioso.
Dove: Bologna
Design: Ristrutturiamo Italia
►Altre cucine di questo pro
Perché funziona: le maniglie color oro valorizzano basi e pensili total white. Il rivestimento nelle tonalità dei beige contribuisce a creare un ambiente armonioso.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
3. Con piano scuro e paraschizzi in vetro
Dove: Bergamo
Design: R+TB Architetti Associati
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano lucido e nero corre lungo i tre lati di questa cucina contribuendo a renderla più elegante. Il dettaglio in più: il paraschizzi trasparente in vetro posizionato dietro i fuochi sembra ‘tagliare’ il top, valorizzandolo.
Dove: Bergamo
Design: R+TB Architetti Associati
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano lucido e nero corre lungo i tre lati di questa cucina contribuendo a renderla più elegante. Il dettaglio in più: il paraschizzi trasparente in vetro posizionato dietro i fuochi sembra ‘tagliare’ il top, valorizzandolo.
4. Con cappa a vista e barra portautensili
Dove: Cremona
Design: BRANDO concept
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la parete al centro libera dai pensili alleggerisce questa cucina. La cappa in acciaio e la barra portautensili a vista diventano i dettagli che arricchiscono l’ambiente.
Cerca un esperto di cucine nella tua zona
Dove: Cremona
Design: BRANDO concept
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la parete al centro libera dai pensili alleggerisce questa cucina. La cappa in acciaio e la barra portautensili a vista diventano i dettagli che arricchiscono l’ambiente.
Cerca un esperto di cucine nella tua zona
5. Con piano in marmo e snack
Dove: Taranto
Design: Falegnameria Zi Wood
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina su tre lati permette di ottimizzare gli spazi e ‘riempire’ la nicchia di quest’ambiente. Il piano di lavoro, lungo uno dei lati, si allarga e diventa un pratico piano snack. La base di colore azzurro pastello fa da contrasto alla zona dedicata alla preparazione dei pasti.
Dove: Taranto
Design: Falegnameria Zi Wood
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina su tre lati permette di ottimizzare gli spazi e ‘riempire’ la nicchia di quest’ambiente. Il piano di lavoro, lungo uno dei lati, si allarga e diventa un pratico piano snack. La base di colore azzurro pastello fa da contrasto alla zona dedicata alla preparazione dei pasti.
6. Nella nicchia, con pensili XXS
Dove: Genova
Design: Chiara Costa + Claudia Ponti Architetto
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina su tre lati e i pensili XXS sotto gli archi, che diventano anche delle mensole, permettono di ottimizzare bene questo piccolo ambiente. Le basi nelle tonalità del tortora aiutano a creare contrasto e a valorizzare questi volumi.
Dove: Genova
Design: Chiara Costa + Claudia Ponti Architetto
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina su tre lati e i pensili XXS sotto gli archi, che diventano anche delle mensole, permettono di ottimizzare bene questo piccolo ambiente. Le basi nelle tonalità del tortora aiutano a creare contrasto e a valorizzare questi volumi.
7. Con porta bevande a vista
Dove: Roma
Design: Maurizio Giovannoni Architetto
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il legno accompagnato dal piano grigio, colore ripreso anche dalle piastrelle del rivestimento, rendono questa nicchia più preziosa. La grande finestra porta luce; mentre il porta bevande a vista consente di sfruttare anche la colonna.
Dove: Roma
Design: Maurizio Giovannoni Architetto
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il legno accompagnato dal piano grigio, colore ripreso anche dalle piastrelle del rivestimento, rendono questa nicchia più preziosa. La grande finestra porta luce; mentre il porta bevande a vista consente di sfruttare anche la colonna.
8. Una nicchia dai toni pastello
Dove: Milano
Design: Alessandra Parolini | Archimentelab
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina posizionata nella nicchia permette di sfruttare al meglio gli spazi in questo ambiente sottotetto. Le tonalità chiare del grigio, la palette carta da zucchero e il colore del rivestimento paraschizzi rendono l’ambiente armonioso e contribuiscono a non appesantirlo.
Dove: Milano
Design: Alessandra Parolini | Archimentelab
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina posizionata nella nicchia permette di sfruttare al meglio gli spazi in questo ambiente sottotetto. Le tonalità chiare del grigio, la palette carta da zucchero e il colore del rivestimento paraschizzi rendono l’ambiente armonioso e contribuiscono a non appesantirlo.
9. Tutta colorata
Dove: Mosca
Design: Nikolaeff.su
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il colore arancione è protagonista, gli elettrodomestici neri, che si accompagnano al grigio del rivestimento, portano un tocco di classe. Il top bianco, che prosegue lungo la base del piano snack, alleggerisce la stanza.
Dove: Mosca
Design: Nikolaeff.su
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il colore arancione è protagonista, gli elettrodomestici neri, che si accompagnano al grigio del rivestimento, portano un tocco di classe. Il top bianco, che prosegue lungo la base del piano snack, alleggerisce la stanza.
10. Con colonna frigo finale
Dove: Minneapolis
Design: TreHus Architetti+Interior Designer+Costruttori
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il frigo in acciaio, che riprende la cappa a vista, aiuta ad alleggerire questa cucina dominata dal legno, complice anche il rivestimento grigio e bianco che fa da sfondo alla parete centrale.
Dove: Minneapolis
Design: TreHus Architetti+Interior Designer+Costruttori
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il frigo in acciaio, che riprende la cappa a vista, aiuta ad alleggerire questa cucina dominata dal legno, complice anche il rivestimento grigio e bianco che fa da sfondo alla parete centrale.
11. Dialoga con la sala da pranzo
Dove: Philadelphia
Design: Rasmussen / Su Architects
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: le finestre a destra e sinistra dei fuochi e le vetrinette a fianco della cappa sono i dettagli che impreziosiscono questa cucina aperta verso la sala da pranzo.
Dove: Philadelphia
Design: Rasmussen / Su Architects
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: le finestre a destra e sinistra dei fuochi e le vetrinette a fianco della cappa sono i dettagli che impreziosiscono questa cucina aperta verso la sala da pranzo.
12. Con piano snack finale
Dove: Milano
Design: Gruppo Tre Architetti
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano snack che prosegue oltre la nicchia rende questa cucina più ariosa. Il paraschizzi, bianco e nero, è presente anche a fianco del piano snack così da proteggere il muro da eventuali macchie di cibo.
Dove: Milano
Design: Gruppo Tre Architetti
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano snack che prosegue oltre la nicchia rende questa cucina più ariosa. Il paraschizzi, bianco e nero, è presente anche a fianco del piano snack così da proteggere il muro da eventuali macchie di cibo.
13. Con un maxi piano di lavoro che diventa snack
Dove: Vancouver
Design: Casa Cabinet INC
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il top bianco lucido rende questa cucina elegante e così il pensile con anta in vetro. Le mensole aiutano ad alleggerire la stanza, dominata dal blu. Questo colore viene ripreso con successo anche dalle piastrelle paraschizzi.
Dove: Vancouver
Design: Casa Cabinet INC
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il top bianco lucido rende questa cucina elegante e così il pensile con anta in vetro. Le mensole aiutano ad alleggerire la stanza, dominata dal blu. Questo colore viene ripreso con successo anche dalle piastrelle paraschizzi.
14. Con finestra XXL
Dove: Melbourne
Design: Studio Stamp
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina total white con il profilo superiore dei pensili in legno, che richiama la tonalità della parete, è molto elegante. La grande finestra lungo il lato con il doppio lavello filtra la luce naturale e contribuisce a rendere la stanza molto luminosa.
Dove: Melbourne
Design: Studio Stamp
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cucina total white con il profilo superiore dei pensili in legno, che richiama la tonalità della parete, è molto elegante. La grande finestra lungo il lato con il doppio lavello filtra la luce naturale e contribuisce a rendere la stanza molto luminosa.
15. Con tanta luce naturale
Dove: Vancouver
Design: Little Star Renovations
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: questa cucina ha dimensioni generose e può vantare due ampie finestre e un’apertura sul soffitto, che rendono la stanza luminosa e schiariscono il colore blu che si accompagna al legno. Le mensole, che sostituiscono i pensili, l’alleggeriscono. Il rivestimento in mattoni sulla parete di destra diventa il dettaglio in più.
Dove: Vancouver
Design: Little Star Renovations
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: questa cucina ha dimensioni generose e può vantare due ampie finestre e un’apertura sul soffitto, che rendono la stanza luminosa e schiariscono il colore blu che si accompagna al legno. Le mensole, che sostituiscono i pensili, l’alleggeriscono. Il rivestimento in mattoni sulla parete di destra diventa il dettaglio in più.
16. Con macchia di colore
Dove: Los Angeles
Design: H3K Design
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano verde lucido che scorre lungo tutte e tre i lati rende l’ambiente moderno e grintoso. Questa tonalità viene ripresa dal paraschizzi e dal quadro appeso vicino al tavolo, oltre che dalle sedute: il colore sembra richiamare il verde degli alberi che è possibile ammirare dalla finestra dietro il lavandino. Il tocco in più: l’azzurro presente nelle piastrelle paraschizzi.
Dove: Los Angeles
Design: H3K Design
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il piano verde lucido che scorre lungo tutte e tre i lati rende l’ambiente moderno e grintoso. Questa tonalità viene ripresa dal paraschizzi e dal quadro appeso vicino al tavolo, oltre che dalle sedute: il colore sembra richiamare il verde degli alberi che è possibile ammirare dalla finestra dietro il lavandino. Il tocco in più: l’azzurro presente nelle piastrelle paraschizzi.
17. Con mobiletto finale
Dove: Londra
Design: Harvey Jones Cucine
►Altre cucine di questo Pro
Perché funziona: la cucina posizionata in questa nicchia sembra dialogare con successo con gli elementi dell’ambiente, dalle travi sul soffitto alla finestra a volta. L’armadietto posizionato sul fondo di uno dei lati completa e diventa una comoda soluzione contenitiva.
Dove: Londra
Design: Harvey Jones Cucine
►Altre cucine di questo Pro
Perché funziona: la cucina posizionata in questa nicchia sembra dialogare con successo con gli elementi dell’ambiente, dalle travi sul soffitto alla finestra a volta. L’armadietto posizionato sul fondo di uno dei lati completa e diventa una comoda soluzione contenitiva.
18. Con affaccio sul soggiorno
Dove: San Francisco
Design: jones | haydu
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il legno si accompagna con successo al grigio del piano e del paraschizzi, ripreso dagli elettrodomestici in acciaio. Il lato con il doppio lavello ha una lunghezza generosa: il suo affacciarsi sul soggiorno rende questa cucina ariosa.
Dove: San Francisco
Design: jones | haydu
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il legno si accompagna con successo al grigio del piano e del paraschizzi, ripreso dagli elettrodomestici in acciaio. Il lato con il doppio lavello ha una lunghezza generosa: il suo affacciarsi sul soggiorno rende questa cucina ariosa.
19. Con pensili alti
Dove: San Diego
Design: TaylorPro Design and Remodeling
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cappa a vista al centro di uno dei tre lati contribuisce ad alleggerire l’ambiente, complice il colore bianco di pensili e basi, oltre che del tavolo. Il grigio scelto per colorare la parete dietro alla cappa aiuta a valorizzare quel punto della stanza. I pensili sono alti, ma alleggeriti nella parte superiore dalle ante in vetro.
Dove: San Diego
Design: TaylorPro Design and Remodeling
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: la cappa a vista al centro di uno dei tre lati contribuisce ad alleggerire l’ambiente, complice il colore bianco di pensili e basi, oltre che del tavolo. Il grigio scelto per colorare la parete dietro alla cappa aiuta a valorizzare quel punto della stanza. I pensili sono alti, ma alleggeriti nella parte superiore dalle ante in vetro.
20. Senza pensili
Dove: Australia
Design: Byron Bay Architects
Perché funziona: una nicchia dominata dal bianco con dettagli studiati con attenzione. Vedi, per esempio, gli sgabelli colorati, quasi in contrasto con le tonalità presenti nell’ambiente, e la soluzione contenitiva a vista che, sopra i fuochi, sostituisce i pensili. Il risultato trasmette leggerezza. Il dettaglio in più: le lucine a led che evidenziano i profili dei piani.
Dove: Australia
Design: Byron Bay Architects
Perché funziona: una nicchia dominata dal bianco con dettagli studiati con attenzione. Vedi, per esempio, gli sgabelli colorati, quasi in contrasto con le tonalità presenti nell’ambiente, e la soluzione contenitiva a vista che, sopra i fuochi, sostituisce i pensili. Il risultato trasmette leggerezza. Il dettaglio in più: le lucine a led che evidenziano i profili dei piani.
21. Con colonna finale
Dove: Edimburgo
Design: Sculleries of Stockbridge
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il colore grigio rende la stanza elegante e viene impreziosito dalle maniglie e dai particolari color oro, vedi anche il rubinetto o i dettagli delle lampade. Il paraschizzi chiaro e la grande finestra contribuiscono a rendere questa cucina più chiara e luminosa.
Dove: Edimburgo
Design: Sculleries of Stockbridge
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il colore grigio rende la stanza elegante e viene impreziosito dalle maniglie e dai particolari color oro, vedi anche il rubinetto o i dettagli delle lampade. Il paraschizzi chiaro e la grande finestra contribuiscono a rendere questa cucina più chiara e luminosa.
22. Dietro alla vetrata
Dove: Monza
Design: T+T Architettura
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: dietro alla vetrata, apribile quando serve, c’è una cucina total white che grazie ai pensili a tutta altezza permette di ottimizzare bene gli spazi. Il dettaglio in più: la vetrata che ‘taglia’ a metà il piano snack in legno.
Tocca a te! Qual è la soluzione che ti piace di più? Raccontacelo nei Commenti!
Dove: Monza
Design: T+T Architettura
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: dietro alla vetrata, apribile quando serve, c’è una cucina total white che grazie ai pensili a tutta altezza permette di ottimizzare bene gli spazi. Il dettaglio in più: la vetrata che ‘taglia’ a metà il piano snack in legno.
Tocca a te! Qual è la soluzione che ti piace di più? Raccontacelo nei Commenti!
Dove: Milano
Design: AtelierZero+Tommaso Giunchi, fotografo Simone Furiosi
►Altre foto di questo progetto
Perché funziona: il dettaglio in legno, dietro i fuochi, con funzione di paraschizzi, impreziosisce questa cucina. Il passavivande sul lato destro la rende più ariosa.