Guide Houzz: Sai Trovare lo Stile Giusto per la Tua Cucina?
Sei alla ricerca di immagini di cucine per trovare la giusta ispirazione? Ecco qualche consiglio per non perdere il filo
Lo stile della cucina è un elemento che riguarda sia l’estetica che le funzioni: non dipende solo dai colori, dai materiali e dai dettagli estetici, ma anche dal modo in cui la cucina viene usata. Un esempio? Una cucina di famiglia, profondamente vissuta e condivisa, avrà uno stile diverso rispetto alla cucina di una persona che vive da sola e magari non ama cucinare.
Nella fase che precede la ristrutturazione o il restyling della cucina, possiamo farci ispirare dalle immagini di progetti già realizzati da cui prendere spunti e idee per soluzioni interessanti. A partire da questi scatti proviamo a individuare lo stile della nostra cucina, da cui dipenderanno colori, materiali, accessori e layout.
È una fase importante ma è facile perdersi tra le tantissime immagini che si possono trovare: ecco qualche consiglio per mantenere dritta la rotta!
>> Leggi la guida essenziale per ristrutturare la cucina
Nella fase che precede la ristrutturazione o il restyling della cucina, possiamo farci ispirare dalle immagini di progetti già realizzati da cui prendere spunti e idee per soluzioni interessanti. A partire da questi scatti proviamo a individuare lo stile della nostra cucina, da cui dipenderanno colori, materiali, accessori e layout.
È una fase importante ma è facile perdersi tra le tantissime immagini che si possono trovare: ecco qualche consiglio per mantenere dritta la rotta!
>> Leggi la guida essenziale per ristrutturare la cucina
Aprirsi anche alle emozioni
Dopo aver fatto le indispensabili valutazioni funzionali possiamo abbandonarci ai ricordi e alle esperienze vissute, alla ricerca della giusta ispirazione. Può essere la cucina della nonna, oppure quella della masseria in cui siamo stati in vacanza, o ancora la cucina di un film. Attingere al bagaglio di esperienze può espandere la prospettiva e dare spazio a tante possibilità da cui partire.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Dopo aver fatto le indispensabili valutazioni funzionali possiamo abbandonarci ai ricordi e alle esperienze vissute, alla ricerca della giusta ispirazione. Può essere la cucina della nonna, oppure quella della masseria in cui siamo stati in vacanza, o ancora la cucina di un film. Attingere al bagaglio di esperienze può espandere la prospettiva e dare spazio a tante possibilità da cui partire.
Guarda altre foto di cucine! Nella sezione Foto puoi scegliere colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che vuoi scoprire.
Raccogliere spunti e immagini in un Ideabook
A questo punto possiamo entrare nel vivo della ricerca: scorriamo le immagini delle cucine, salvando in un Ideabook tutte quelle che ci trasmettono un’impressione positiva. In questa fase possiamo anche prendere nota dei professionisti che ci piacciono di più eventualmente da contattare per la fase di progetto.
Puoi contattare i professionisti direttamente attraverso Houzz: basta cliccare sul nome dei Pro e sul loro profilo per trovare informazioni, foto dei loro progetti, recensioni e il modulo di contatto.
A questo punto possiamo entrare nel vivo della ricerca: scorriamo le immagini delle cucine, salvando in un Ideabook tutte quelle che ci trasmettono un’impressione positiva. In questa fase possiamo anche prendere nota dei professionisti che ci piacciono di più eventualmente da contattare per la fase di progetto.
Puoi contattare i professionisti direttamente attraverso Houzz: basta cliccare sul nome dei Pro e sul loro profilo per trovare informazioni, foto dei loro progetti, recensioni e il modulo di contatto.
Usare parole chiave e salvare anche immagini di atmosfera
Oltre alla ricerca casuale e libera possiamo trovari spunti interessanti anche dalle parole chiave. Qualche esempio? Partire da un colore che amiamo, da un materiale che ci trasmette una bella sensazione, da un tipo di rivestimento che ci piace. Ed è utile anche salvare immagini di atmosfera che contribuiscono a definire lo stile.
Oltre alla ricerca casuale e libera possiamo trovari spunti interessanti anche dalle parole chiave. Qualche esempio? Partire da un colore che amiamo, da un materiale che ci trasmette una bella sensazione, da un tipo di rivestimento che ci piace. Ed è utile anche salvare immagini di atmosfera che contribuiscono a definire lo stile.
Condividere le immagini e i pensieri con un professionista
Di tanto in tanto condividere le immagini più interessanti con qualcuno può aiutarci a essere più obiettivi e farci notare dettagli che avevamo tralasciato. In particolare il parere del progettista che seguirà i lavori è indispensabile per concentrarsi su aspetti e caratteristiche realizzabili.
Trova un professionista nella tua zona
Di tanto in tanto condividere le immagini più interessanti con qualcuno può aiutarci a essere più obiettivi e farci notare dettagli che avevamo tralasciato. In particolare il parere del progettista che seguirà i lavori è indispensabile per concentrarsi su aspetti e caratteristiche realizzabili.
Trova un professionista nella tua zona

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "cucina su misura"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Ridurre la selezione e dare un titolo
Man mano che le idee si fanno più chiare, ridurre il numero delle immagini renderà la raccolta più utile e coerente con il progetto. A questo scopo si può dare un titolo alle immagini per identificare subito la caratteristica che ci ha colpito, e magari raggruppare quelle affini. Può essere utile mettere da parte l’Ideabook per qualche giorno e poi tornare a guardarlo: aiuterà a ridurre ulteriormente e notare aspetti che ci erano sfuggiti.
Man mano che le idee si fanno più chiare, ridurre il numero delle immagini renderà la raccolta più utile e coerente con il progetto. A questo scopo si può dare un titolo alle immagini per identificare subito la caratteristica che ci ha colpito, e magari raggruppare quelle affini. Può essere utile mettere da parte l’Ideabook per qualche giorno e poi tornare a guardarlo: aiuterà a ridurre ulteriormente e notare aspetti che ci erano sfuggiti.
Non dimenticare lo stile della casa nel suo complesso
Concentrandosi sulla cucina è facile perdere di vista il resto della casa ma è importante definire anche un legame con lo stile complessivo. Ci può essere continuità tra i vari ambienti oppure si può scegliere di dare alla cucina un accento particolare: l’importante è che il risultato sia armonico e confortevole.
Concentrandosi sulla cucina è facile perdere di vista il resto della casa ma è importante definire anche un legame con lo stile complessivo. Ci può essere continuità tra i vari ambienti oppure si può scegliere di dare alla cucina un accento particolare: l’importante è che il risultato sia armonico e confortevole.
Farlo con piacere, mentalità aperta e piedi per terra!
Le immagini sono tante e la ricerca dello stile per la cucina può essere un percorso difficile. Per non andare in crisi possiamo farci aiutare da un professionista che ci aiuti a restare con i piedi per terra ma anche un po’ a volare, accompagnandoci alla scoperta di possibilità a cui non avevamo pensato.
Questa storia è stata pubblicata il 24 giugno 2022 e poi aggiornata
E tu? Hai superato questa fase e hai altri consigli? Scrivici nei Commenti!
Le immagini sono tante e la ricerca dello stile per la cucina può essere un percorso difficile. Per non andare in crisi possiamo farci aiutare da un professionista che ci aiuti a restare con i piedi per terra ma anche un po’ a volare, accompagnandoci alla scoperta di possibilità a cui non avevamo pensato.
Questa storia è stata pubblicata il 24 giugno 2022 e poi aggiornata
E tu? Hai superato questa fase e hai altri consigli? Scrivici nei Commenti!
Il modo in cui useremo la cucina può dunque influenzarne l’aspetto, ecco perché un primo step nella definizione dello stile è ragionare sull’uso che ne faremo. Alcune domande da porsi sono ad esempio: sarà uno spazio solo destinato alla preparazione del cibo oppure in cui lo consumeremo anche, magari in compagnia degli ospiti?