8 Piante Salutari che Renderanno più Bella la tua Camera da Letto
Se ami il verde ma temi che le piante possano influire negativamente sul tuo riposo, ecco alcuni consigli che potrebbero farti ricredere
È credenza comune che le piante non vadano tenute in camera da letto, perché nottetempo emettono anidride carbonica. In realtà la produzione di anidride carbonica è trascurabile (si tratta sempre di esemplari piccoli), ma, in ogni caso, ne esistono alcune che di notte rilasciano ossigeno e sono in grado di assorbire le sostanze chimiche volatili purificando l’aria.
Gli appartamenti in cui viviamo sono saturi di sostanze nocive, talvolta in concentrazioni elevate, più di quanto non si pensi. Sono rilasciate dai prodotti per la pulizia della casa, dalle vernici usate per le pareti e dai materiali per l’isolamento, dal compensato con cui sono costruiti i mobili, dal fumo di sigarette, dalla combustione di gas. Si tratta di formaldeide, monossido di carbonio, benzene, tricloroetilene, xilene, toluene, per nominare le più diffuse.
Ecco otto piante che possono aiutare a migliorare i nostri ambienti notturni, dove trascorriamo molte ore, abbinate a qualche consiglio di facile styling.
Gli appartamenti in cui viviamo sono saturi di sostanze nocive, talvolta in concentrazioni elevate, più di quanto non si pensi. Sono rilasciate dai prodotti per la pulizia della casa, dalle vernici usate per le pareti e dai materiali per l’isolamento, dal compensato con cui sono costruiti i mobili, dal fumo di sigarette, dalla combustione di gas. Si tratta di formaldeide, monossido di carbonio, benzene, tricloroetilene, xilene, toluene, per nominare le più diffuse.
Ecco otto piante che possono aiutare a migliorare i nostri ambienti notturni, dove trascorriamo molte ore, abbinate a qualche consiglio di facile styling.
2. Sansevieria
Sempreverde di origine africana dalle eleganti e lunghe foglie giallo-verdi, ha bisogno di luce indiretta e non va bagnata troppo spesso. Di notte emette ossigeno e assorbe il vapore acqueo. Inoltre è in grado di rimuovere la formaldeide, migliorando la qualità dell’aria e di contrastare l’elettrosmog prodotto dai dispositivi elettronici da cui siamo circondati.
Consigli di styling: provate ad accentuare la forma slanciata delle foglie usando un vaso alto di ceramica scura o in cemento (molto di moda anche se poco pratico da spostare) e poggiatela direttamente sul pavimento accanto alla scrivania o al cassettone.
Sempreverde di origine africana dalle eleganti e lunghe foglie giallo-verdi, ha bisogno di luce indiretta e non va bagnata troppo spesso. Di notte emette ossigeno e assorbe il vapore acqueo. Inoltre è in grado di rimuovere la formaldeide, migliorando la qualità dell’aria e di contrastare l’elettrosmog prodotto dai dispositivi elettronici da cui siamo circondati.
Consigli di styling: provate ad accentuare la forma slanciata delle foglie usando un vaso alto di ceramica scura o in cemento (molto di moda anche se poco pratico da spostare) e poggiatela direttamente sul pavimento accanto alla scrivania o al cassettone.
3. Aloe vera
La sue spesse foglie carnose sono molto efficaci nella rimozione di formaldeide, xilene, toluene e ammoniaca e sono dei veri e propri bioindicatori. La comparsa di macchie marroni sulle foglie è il segno di un’ambiente fortemente inquinato. Facilmente coltivabile, è nota anche come pianta medicinale per le sue molteplici proprietà curative.
Consigli di styling: la pianta tende ad allargarsi un po’ in tutte le direzioni e le foglie ricadono lateralmente sotto il loro stesso peso. Cercate di contenerle con un coprivaso alto magari in tessuto optical e ponetela sul comò oppure sulla libreria.
La sue spesse foglie carnose sono molto efficaci nella rimozione di formaldeide, xilene, toluene e ammoniaca e sono dei veri e propri bioindicatori. La comparsa di macchie marroni sulle foglie è il segno di un’ambiente fortemente inquinato. Facilmente coltivabile, è nota anche come pianta medicinale per le sue molteplici proprietà curative.
Consigli di styling: la pianta tende ad allargarsi un po’ in tutte le direzioni e le foglie ricadono lateralmente sotto il loro stesso peso. Cercate di contenerle con un coprivaso alto magari in tessuto optical e ponetela sul comò oppure sulla libreria.
4. Pothos
Oltre a essere una pianta decorativa, adatta a essere appesa per il suo caratteristico fogliame a cascata, ha buone capacità filtranti ed è facile da coltivare. Le foglie, a forma di cuore, lucide e consistenti, spesso variegate di giallo e avorio, sono di sicuro effetto scenografico.
Consigli di styling: se avete soffitti non troppo alti appendetela con le reticelle di corda da sospensione (anche un paio di esemplari in contenitori di diversa foggia) oppure mettetela sul davanzale e lasciate che ricada in modo naturale verso il pavimento. Potete usare un vaso turchese o blu intenso che ben si sposa con il verde vivo delle foglie.
Oltre a essere una pianta decorativa, adatta a essere appesa per il suo caratteristico fogliame a cascata, ha buone capacità filtranti ed è facile da coltivare. Le foglie, a forma di cuore, lucide e consistenti, spesso variegate di giallo e avorio, sono di sicuro effetto scenografico.
Consigli di styling: se avete soffitti non troppo alti appendetela con le reticelle di corda da sospensione (anche un paio di esemplari in contenitori di diversa foggia) oppure mettetela sul davanzale e lasciate che ricada in modo naturale verso il pavimento. Potete usare un vaso turchese o blu intenso che ben si sposa con il verde vivo delle foglie.
5. Maranta
Originaria della foresta equatoriale brasiliana dove cresce nei luoghi ombrosi del sottobosco, è un sempreverde. Le foglie, secondo la varietà sono variamente arabescate con forme e colori straordinari, che vanno da varie tonalità di verde al grigio, al rosa, al rosso intenso. La loro particolarità inoltre è la capacità di chiudersi restando erette durante la notte e aprirsi durante il giorno per conservare l’umidità. Per questo movimento (che ricorda le mani giunte) è detta anche pianta della preghiera.
Consigli di styling: per dare risalto al decoro delle foglie meglio tenere uno stile minimalista per il vaso. Bene quindi forme geometriche e tinte unite tendenti al chiaro. Si presta a stare sul pavimento oppure su un portavaso in metallico o in legno non troppo alto.
Originaria della foresta equatoriale brasiliana dove cresce nei luoghi ombrosi del sottobosco, è un sempreverde. Le foglie, secondo la varietà sono variamente arabescate con forme e colori straordinari, che vanno da varie tonalità di verde al grigio, al rosa, al rosso intenso. La loro particolarità inoltre è la capacità di chiudersi restando erette durante la notte e aprirsi durante il giorno per conservare l’umidità. Per questo movimento (che ricorda le mani giunte) è detta anche pianta della preghiera.
Consigli di styling: per dare risalto al decoro delle foglie meglio tenere uno stile minimalista per il vaso. Bene quindi forme geometriche e tinte unite tendenti al chiaro. Si presta a stare sul pavimento oppure su un portavaso in metallico o in legno non troppo alto.
6. Dracena Marginata
Riduce le concentrazioni delle sostanze nocive più comuni depurando l’aria. Molto adatta alle stanze dei fumatori. Originaria del Madagascar, vive benissimo anche in penombra lontano dalle finestre. Grazie alle sue bordature di un rosso intenso, la dracena aggiunge un tocco di colore all’ambiente.
Consigli di styling: il fusto sottile e le fronde tipo palma la rendono adatta ad una collocazione a pavimento. Sceglietene una di dimensioni medio piccole e osate con un bel vaso decorato che contrasti con la sua linearità.
Riduce le concentrazioni delle sostanze nocive più comuni depurando l’aria. Molto adatta alle stanze dei fumatori. Originaria del Madagascar, vive benissimo anche in penombra lontano dalle finestre. Grazie alle sue bordature di un rosso intenso, la dracena aggiunge un tocco di colore all’ambiente.
Consigli di styling: il fusto sottile e le fronde tipo palma la rendono adatta ad una collocazione a pavimento. Sceglietene una di dimensioni medio piccole e osate con un bel vaso decorato che contrasti con la sua linearità.
7. Spatifillo
Detto anche Giglio della pace o Fiore di luna per i suoi candidi fiori bianchi è una pianta resistente e facile da coltivare e ha capacità di depurazione ambientale notevoli. Rimuove efficacemente i più comuni composti organici volatili, quali acetone, ammoniaca, metanolo, benzene, formaldeide e tricloroetilene. Non necessita di luce diretta ed è adatta a tutti gli ambienti, anche a camera da letto e bagno.
Consigli di styling: la pianta spiccherà in qualunque modo la mettiate, grazie alle sue lucide foglie verde scuro e i suoi fiori bianchi dalla linea assoluta. Per rimanere sul sobrio potete scegliere un vaso in tinta con il colore dominante della stanza oppure un coprivaso in vimini intrecciato adatto a tutti i tipi di arredo.
Detto anche Giglio della pace o Fiore di luna per i suoi candidi fiori bianchi è una pianta resistente e facile da coltivare e ha capacità di depurazione ambientale notevoli. Rimuove efficacemente i più comuni composti organici volatili, quali acetone, ammoniaca, metanolo, benzene, formaldeide e tricloroetilene. Non necessita di luce diretta ed è adatta a tutti gli ambienti, anche a camera da letto e bagno.
Consigli di styling: la pianta spiccherà in qualunque modo la mettiate, grazie alle sue lucide foglie verde scuro e i suoi fiori bianchi dalla linea assoluta. Per rimanere sul sobrio potete scegliere un vaso in tinta con il colore dominante della stanza oppure un coprivaso in vimini intrecciato adatto a tutti i tipi di arredo.
8. Pilea
Originaria della Cina, è un sempreverde adatto alla camera da letto poiché rimane medio piccolo. La forma quasi perfettamente rotonda delle foglie la rende una pianta di sicuro effetto scenografico (non vi viene voglia di disegnarla?). Oltre a purificare l’aria si coltiva facilmente e non necessita di particolari cure.
Consigli di styling: le sue linee così pulite ed essenziali e le dimensioni contenute la rendono molto adatta ad arricchire una piccola libreria insieme ai vostri oggetti preferiti.
Raccontaci: hai delle piante in camera da letto? Come le hai posizionate e che vasi hai scelto? Condividi la tua esperienza nei Commenti qui sotto.
Altro
Guide su Fiori e Piante
Originaria della Cina, è un sempreverde adatto alla camera da letto poiché rimane medio piccolo. La forma quasi perfettamente rotonda delle foglie la rende una pianta di sicuro effetto scenografico (non vi viene voglia di disegnarla?). Oltre a purificare l’aria si coltiva facilmente e non necessita di particolari cure.
Consigli di styling: le sue linee così pulite ed essenziali e le dimensioni contenute la rendono molto adatta ad arricchire una piccola libreria insieme ai vostri oggetti preferiti.
Raccontaci: hai delle piante in camera da letto? Come le hai posizionate e che vasi hai scelto? Condividi la tua esperienza nei Commenti qui sotto.
Altro
Guide su Fiori e Piante
Simbolo di perfezione e armonia è una pianta ornamentale amata per la bellezza e l’eleganza dei suoi fiori, che donano all’ambiente un tocco orientale. Ha un effetto vivificante in quanto è in grado di assorbire la formaldeide presente nell’aria. È di dimensioni medio piccole, facile da coltivare in vaso e necessita di luce indiretta.
Consigli di styling: invece di optare per il solito bianco scegliete una tinta decisa (ad esempio il fucsia in foto) che richiami qualche altro elemento colorato della stanza e appoggiatela in modo asimmetrico su un mobile o una mensola dalle linee pulite in modo da esaltare le linee sinuose dei suoi splendidi fiori.