11 Arredi Intramontabili da Inserire in Soggiorno
11 classiche scelte di arredo per rendere il soggiorno completo, accogliente e bello
Arredare un salotto partendo da zero, oppure rivederne la configurazione per migliorarlo non è un’operazione così semplice. Quali arredi hanno la priorità? Quali sono indispensabili e quali, invece, contribuiscono a renderlo accogliente e visivamente completo? Per cominciare, abbiamo individuato 11 elementi intramontabili, che funzionano sempre, da prendere in considerazione.
2. Il tavolino con libri e ricordi
Divano e tavolino formano la coppia perfetta. E sul tavolino possiamo poggiare libri da sfogliare che sono anche begli oggetti da guardare (e non creano disordine).
Divano e tavolino formano la coppia perfetta. E sul tavolino possiamo poggiare libri da sfogliare che sono anche begli oggetti da guardare (e non creano disordine).
3. La libreria a parete con tv al centro
La libreria è un arredo intramontabile per il salotto e assolve a più di una funzione. Contiene i libri, ma questo è intuitivo. Può ospitare la televisione se progettata ad hoc. E soprattutto contribuisce a dare al salotto uno stile accogliente e familiare.
La libreria è un arredo intramontabile per il salotto e assolve a più di una funzione. Contiene i libri, ma questo è intuitivo. Può ospitare la televisione se progettata ad hoc. E soprattutto contribuisce a dare al salotto uno stile accogliente e familiare.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
4. Il mobile basso contenitore
Un’alternativa alla libreria, sempre per collocare il televisore, è il mobile basso con contenitore. Da completare con mensole a parete, anche di diversa dimensione.
Un’alternativa alla libreria, sempre per collocare il televisore, è il mobile basso con contenitore. Da completare con mensole a parete, anche di diversa dimensione.
5. La madia
La classica madia, anche d’epoca, è un altro arredo che in salotto porta funzionalità e decoro. Può contenere, ad esempio, tutto il necessario per la tavola, nel caso in cui in salotto ci sia anche la zona pranzo. E il piano d’appoggio può essere il luogo ideale in cui mettere un bel vaso in vetro, foto in cornice oppure altri oggetti decorativi.
Trova un interior designer nella tua zona!
La classica madia, anche d’epoca, è un altro arredo che in salotto porta funzionalità e decoro. Può contenere, ad esempio, tutto il necessario per la tavola, nel caso in cui in salotto ci sia anche la zona pranzo. E il piano d’appoggio può essere il luogo ideale in cui mettere un bel vaso in vetro, foto in cornice oppure altri oggetti decorativi.
Trova un interior designer nella tua zona!
6. La nicchia-libreria che può ospitare anche la scrivania
Tra le funzioni che si richiedono oggi al salotto c’è anche quella dello spazio di lavoro. La nicchia con le mensole può essere interpretata anche in questo modo, inserendo un piano con una profondità adeguata per fungere da scrivania.
Tra le funzioni che si richiedono oggi al salotto c’è anche quella dello spazio di lavoro. La nicchia con le mensole può essere interpretata anche in questo modo, inserendo un piano con una profondità adeguata per fungere da scrivania.
7. Il camino (ora si può)
Un dettaglio davvero speciale per il salotto è il camino. E se non tutti hanno la fortuna di avere una canna fumaria, è anche vero che anche un piccolo modello elettrico, ad esempio a bioetanolo, riesce a portare quel calore visivo che fa atmosfera.
Un dettaglio davvero speciale per il salotto è il camino. E se non tutti hanno la fortuna di avere una canna fumaria, è anche vero che anche un piccolo modello elettrico, ad esempio a bioetanolo, riesce a portare quel calore visivo che fa atmosfera.
9. …oppure carrello
In alternativa si può optare per il carrello da allestire avendo cura non solo delle bottiglie da mettere a disposizione, ma anche dell’effetto visivo finale.
In alternativa si può optare per il carrello da allestire avendo cura non solo delle bottiglie da mettere a disposizione, ma anche dell’effetto visivo finale.
11. Il ficus Benjamin
Infine, un ultimo intramontabile da salotto è il ficus Benjamin. Pianta da interno, folta e decorativa, trasforma l’ambiente con un tocco verde.
Nel tuo soggiorno c’è uno di questi 11 elementi? Quali altri sono fondamentali secondo te? Scrivici nei Commenti!
Infine, un ultimo intramontabile da salotto è il ficus Benjamin. Pianta da interno, folta e decorativa, trasforma l’ambiente con un tocco verde.
Nel tuo soggiorno c’è uno di questi 11 elementi? Quali altri sono fondamentali secondo te? Scrivici nei Commenti!
Il primo elemento da inserire in salotto è il divano e sceglierlo non è semplice. Ma un modello che si fa sempre apprezzare, soprattutto da chi punta al relax, è angolare con chaise longue. Naturalmente può essere posizionato anche non in corrispondenza di un angolo.