Cameretta vintage, recuperata o nuova
2 anni fa
Ultima modifica:2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (40)
- 2 anni fa
Discussioni simili
Gli anni '70 - restyling di un appartamento milanese
(127) commentiWow! E' stato appassionante e istruttivo seguire tutto, sebbene in differita, dall'inizio al risultato finale, così personale e definito minuziosamente nel dettaglio. Bellissima la palette dei colori, la scelta dei complementi e dei materiali. Davvero complimenti, Lia!... mostra di piùCamera bambini
(19) commentiBuona sera, sono Carla di designforkids.it, può contattarci via mail o telefonicamente per avere preventivi o progetti su misura (gratuiti!) o dare un'occhiata al nostro shop online per capire se le sue esigenze siano in linea con le nostre proposte, c'è comunque la possibilità di personalizzare, modificare o realizzare su misura molte delle soluzioni che trova sul nostro sito. Per richiedere un progetto su misura può mandare una mail a: desk@designforkids.it o telefonare al n. 333/2075692. Grazie mille e buona serata! Carla www.designforkids.it PS: concordo con la sua idea di non avere composizioni camerette finite e prconfezionate, tuttavia le suggerisco di dare un'occhiata a 2 dei nostri marchi più versatili: Battistella e Lagrama, nei loro cataloghi online troverà sia composizioni complete che singoli elementi da abbinare, ovviamente anche tutte le altre proposte del sito restano valide!... mostra di piùscelta colore pareti cucina
(54) commentiDiciamo che l'occhio fa la sua parte. Cioè tutti noi (professionisti e non) possiamo avere occhio critico (forse non a casa propria, ma con le cose-ambienti degli altri sì). Per cui guardando un ambiente magari diciamo che si tratta di un vintage vecchio, cioè non ci piace. Guardando un altro ambiente magari diciamo "che bello!". Poi ognuno ha i suoi gusti, quindi non è facile capire all'istante cosa vuole "l'altro". Un po' come quando si va a fare shopping, specialmente tra donne, cosa accade: l'amica dice "che bello questo vestitino!" e tu, dentro di te, pensi "ma che sta dicendo?! Che orrore", però non lo affermi perchè tutto sommato non è così orrendo, quindi non la fermi dal fare un acquisto errato, solo pensi che a te non interessa proprio quel genere e che non lo indosseresti mai. :D Quindi per dare consigli agli altri non pensi solo a ciò che ti piace ma cerchi di capire i gusti altrui. Quindi, tutto sto discorso per dire che... non mi ricordo... che cercare di mettere in campo vari stili, vari esempi (moderno, vintage, boho-chic, shabby, country, chi più ne ha più ne metta) ci permette di capire anche quale oggetto di preciso scegliere, non essendo nella testa della persona interessata ad acquistare... io per esempio faccio ricerca su internet anche solo per che scarpe voglio acquistare... bisogna esser sicuri di ciò che si acquista, "al millimetro", per non pentirsene, perchè voglio poter dire "questi sono soldi spesi bene"... Per cui, quale sedia è più adatta ad Asteroide?? Quale divano (o copridivano + cuscini)? Quale colore di intonaco? Tutti questi oggetti, colori, forme, si legano bene tra di loro? GreCa Menozzi Studio... mostra di piùRESTAURO PORTE VINTAGE
(15) commentiVi consiglio di recuperarle sicuramente, magari integrando un telaio maestà che va a ricoprire lo spessore del muro (imbotte e spalle). Per la finitura non le faccia fare a spruzzo ma a pennello in maniera da vedere le "imperfezioni" del legno e dell'età!Se vuole questo, il percorso le assicuro sarà arduo, impegnativo e per questo dovrà tenere duro, la cosa più complicata sarà recuperare un bravo falegname/restauratore, provi a sentirne diversi, chi le dirà subito di cambiarle vuol dire che non le sa fare o non avrà voglia di farle, non si aspetti che i preventivi siano allineati, anzi saranno tutti sballati. Il perchè di questo è che la maggior parte dei falegnami rivende porte e serramenti e solo in pochi sono rimasti "artigiani" veri e sanno risolvere le problematiche del restauro. Deve andare in fiducia in base alle referenze e tenere duro perchè il risultato sarà sicuramente meglio di una porta nuova. Saluti... mostra di più- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni faUltima modifica: 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
nonnetta