Trasformazione NEGOZIO in ABITAZIONE: idee facciata
Antonio Marco Camboni
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Antonio Marco Camboni
il mese scorsoDiscussioni simili
Ristrutturazione totale casa Liberty.
(67) commentiCiao Alessandra, la tua scelta di snaturare così profondamente una casa liberty purtroppo crea inevitabilmente reazioni avverse, perché le case antiche hanno un fascino che è peccato nascondere del tutto. Se sei ancora in tempo magari potresti scegliere al posto del grès che intendete usare nella zona living / cucina un materiale più caldo e decorativo ma ugualmente moderno, prova a dare un’occhiata alle cementine, sono splendide e rispetterebbero maggiormente il tuo ambiente, rendendolo più elegante e accogliente ( il grès è veramente molto freddo). Altrimenti se hai già acquistato i materiali cerca di personalizzare la tua bella casa con l’arredamento, inserisci qualche pezzo vintage, un paio di poltroncine anni 50 rivestite in velluto , usa tessuti belli per i divani ( non scadere nella scelta di un divano rivestito con i tessuti proposti dalle aziende ) scegli con attenzione le lampade, fatti fare un bel letto dal tappezziere, insomma scatena la tua fantasia e dai sapore alla tua nuova casa. Tanti auguri e buon lavoro.... mostra di piùChi si cimenterebbe in questa impresa :) ?
(37) commentiBuonasera Marco, in questo mare di richieste di consulenze gratuite lei è una perla rara e un ottimo esempio per tutti su come dovrebbero essere affrontati i lavori di ristrutturazione. Grazie. Se le va possiamo fare due chiacchere senza impegno per conoscerci meglio e valutare una possibile collaborazione. Intanto sul mio profilo puó vedere alcuni dei miei lavori e farsi un'idea di come lavoro, anche se il mio stile e le mie idee sono in parte il risultato di un confronto con le necessitá ed i gusti della committenza per cui ogni progetto è unico.... mostra di piùCasa classicheggiante in cerca di idee ...
(11) commentil'unica cosa che devi fare è aprire una porta tra la cucina e la stanza adiacente in modo da avere l'infilata di porte delle quattro stanze in successione, come forse aveva questa casa all'inizio. La posizione delle porte in comunicazione vicino alle finestre consentono di trasmettere all'ambiente anche la luce della stanza adiacente https://c1.staticflickr.com/5/4038/4216705050_fd7b6e43da.jpg era una buona creanza delle case classiche per sfruttare il più possibile la luce naturale ma con l'invenzione delle lampadine è una usanza andata nel dimenticatoio della modernità. L'effetto luminoso è assai elegante e permette la privacy delle singole stanze; potrai così permetterti di vivere la casa girando solo tra le stanze luminose senza passare dal corridoio che fungerà solo da ingresso e funzioni di servizio. Insomma è una casa con del carattere e sta a te adeguare i tuoi bisogni di vita quotidiana sfruttando la qualità di quegli spazi oggi introvabili nei condomini moderni. Per le porte chiama un artigiano locale mostragliene una di quelle esistenti originarie della casa e su quella ti replicherà quelle mancanti... mostra di piùCome sfruttare al meglio spazio e luce in zona giorno open space 43 mq
(10) commentiGrazie ad entrambe. Per quanto riguarda la cucina, non credo sia possibile eseguire modifiche dato che gli impianti sono già stati chiusi e il pavimento posato. Purtroppo non avevamo possibilità di disporre diversamente il mobilio volendo allargare la cucina (in precedenza era tutta larga 2.90 con l'anta della porta finestra profonda da aperta 82 cm e la porta che divideva cucina e ingresso profonda altri 80 cm da aperta... rimaneva ben poco per mobili e tavolo.. abbiamo guadagnato 30 cm in larghezza (per questo non collocherei all'ingresso un mobile, al massimo una paretina non più spessa di 10 cm o una libreria.. per non vanificare tutto il lavoro di ampliamento di quell'ambiente e non sottrarre luce ad un ingresso che era buio) ed eliminato due porte che, aperte, sottraevano spazio. Il progetto è stato elaborato col negozio di mobili (abbiamo integrato con alcuni componenti) cercando il miglior compromesso possibile, pur sapendo che non è la soluzione ottimale (in ogni caso anche nella vecchia cucina avevo il frigo in quella posizione così distante dal piano di lavoro e con tavolo centrale, proprio per mancanza di spazio... è una mancanza di comodità che mi pesa relativamente). Per quanto riguarda la libreria bifacciale, è la prima soluzione che avevo preso in considerazione. Purtroppo in quel punto (rientranza di 30 cm) non possiamo posizionare nulla perché il mio compagno, che ha progettato l'impianto elettrico, vuole (credo a ragione) che cassette di derivazione e soprattutto quadri elettrici rimangano del tutto accessibili, quindi no scaffali o ante chiuse purtroppo. :(... mostra di piùAntonio Marco Camboni
il mese scorsoAntonio Marco Camboni
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoCaterina Martini
il mese scorsononnetta
il mese scorsoAntonio Marco Camboni
il mese scorso
Caterina Martini