CUCINA E SOGGIORNO 27 MQ
Elena Sirotti
8 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (18)
Annalisa Carli Architetto
8 mesi faUltima modifica: 8 mesi faElena Sirotti ha ringraziato Annalisa Carli Architettoa_bandini
8 mesi faDiscussioni simili
Idea per soggiorno e cucina di c.ca 40 mq
(7) commentiBuonasera. Dia un'occhiata a questo progetto:Qui soggiorno e cucina sono un ambiente unico, ma ruotando il divano e realizzando l'isola si percepisce chiaramente quali siano le diverse funzioni. Anche nel caso che le invio l'ingresso è in stretta comunicazione con il soggiorno. Per il suo immobile posizionerei un mobile che serva sia per i cappotti che come libreria nell'ingresso sul lato destro rispetto alla porta e sul lato da m1,97 posizionerei una poltroncina e magari un vaso con una pianta...... mostra di piùSOGGIORNO-CUCINA-PRANZO IN 10 MQ AIUTO!
(7) commentiDalle foto si direbbe che hai importanti problemi di risalita in basso e umidità da condensa in alto, a occhio si direbbe un locale seminterrato e senza isolamento termico Dovrai prima di tutto risolvere questi problemi, la condensa sui muri si può affrontare in maniera abbastanza risolutiva, liberando i muri dall'intonaco e facendoli asciugare bene, una volta rifatto l'intonaco andranno previsti dei frequenti ricambi d'aria, quindi i nuovi infissi dovrebbero avere la microventilazione e dovresti prevedere un VCM o un deumidifcatore il problema di risalita d'umidità dal basso è più difficile da risolvere e l'utilizzo di una soluzione piuttosto di un'altra dipende dal materiale del muro, dal sottofondo ecc, anche lì bisognerà rimuovere l'intonaco, che con ogni probabilità si starà sfaldando, poi ti serve una persona esperta che veda la situazione e ti sappia consigliare, intanto puoi chiedere consiglio online sul forum di arredamento.it al Medico della casa, è un amico e molto competente. per quanto riguarda la futura ristrutturazione, il pavimento in resina in presenza di umidità è assolutamente da evitare... mostra di piùHelp!! cucina e soggiorno in 28mq irregolari con angoli e pilastri :(
(16) commentiCon un piccolo budget si possono comunque fare cose gradevoli. Con la cucina aperta al soggiorno i mobili devono essere tutti coordinati così come i colori e le finiture. Altrimenti suggerisco di dividere totalmente o parzialmente la cucina dal soggiorno nascondendo alla vista la zona cottura da tutto il resto. Prima di tutto però è necessario considerare lo spazio a disposizione come un valore aggiunto e non come un ostacolo. Bisogna saper riconoscere e valorizzare le potenzialità di ciò che si ha e spesso i consigli non bastano... mostra di piùSoggiorno e cucina isola 20 mq
(28) commentiCiao Mario ed un saluto a tutti voi. Non commento quasi mai i post, ma questo mi ha attirato come un rompicapo. Non penso che sia un idea impossibile e poco funzionale, anzi a parer mio anche carino per uno spazio così piccolo. Quindi ho voluto rendermi conto di qualche spazio e magari aggiustare dei minimi dettagli nel progetto che segue (fatto in treno con il cell, scusate)... La parte superiore non l ho toccata. L isola l ho lasciata di profondità 90 anche se si potrebbe scendere a 75 Il tavolo lo porterei a 150 e lo prenderei allungabile ma soprattutto non fissato all'isola (giusto per alcuni eventi straordinari in cui star più strettini non fa poi così male All isola eliminerei l angolo inferiore destro (da foto) così da poter incastrare un classico tavolo per spostarlo via in qualsivoglia situazione. Per divano ho scelto un 220x100, ma fossi in te non ne prendere mai uno superiore ai 240 Frontalmente la parete attrezzata andrebbe creata ad hoc, lasciandola minimal nella parte inferiore e magari allargandosi lungo la parete nella parte superiore (ad un altezza superiore ai 200 cm) con contenitori e librerie pensili componibili Gli spazi sono vivibili ragazzi, anche gli 80 cm di distanza tra cucina e isola, non esageriamo... Poi per i passaggi restiamo oltre i 90 cm. Visivamente Mario, secondo il mio parere, potrebbe uscire molto carino, seppur stretto, ma sicuramente utilizzando i mobili giusti e dalla bellezza particolare. Insomma piccolo ma bello bello bello. Se metti una cucina di "convenienza" abbandona il progetto... Ps... La cucina portala sino su al soffitto, sviluppa il tutto in altezza, usa per le pareti colori molto chiari o pastelli... Dietro il divano metterei un bel wallpaper prospettico magari di London per aprire l occhio... Per la cucina usa colori chiari giocando su tonalità del bianco, grigio e perché no... legno. Riprendendo poi sul tavolo. Sedie semplici dallo schienale lineare per guadagnare spazio... É mi raccomando tienila sempre in ordine, con queste misure uno strofinaccio fuori posto fa sembra casa trascurata.... Che ne pensate? Con questi adattamenti in pianta potrebbe essere funzionale e di gusto? Aiutiamoci non stravolgiamo tutto É se non ti piacciono i colori chiari per la cucina, anche un totale black satinati può andar bene....... mostra di piùElena Sirotti
8 mesi faElena Sirotti
8 mesi faa_bandini
8 mesi faUltima modifica: 8 mesi faElena Sirotti
8 mesi faAnnalisa Carli Architetto
8 mesi fastefaniasasso61
8 mesi faAnnalisa Carli Architetto
8 mesi faElena Sirotti
8 mesi faElena Sirotti
8 mesi faVogliaCasa.it
8 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
8 mesi faSunp
8 mesi faUltima modifica: 8 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
8 mesi fa
stefaniasasso61