Ottimizzazione spazi in appartamento anni '60, stretto e lungo
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
Discussioni simili
Appartamento anni '60: come migliorare gli spazi??
(6) commentiIo sposterei la cucina in basso, ovvero verso la prima finestra che incontri entrando in modo da continuare ad avere con una certa facilità tutte le utenze impiantistiche, cla cocepirei "a giorno", filtrandone la vista dall'ingresso e accostandola di fatto al soggiorno, da spostare nella prima stanza a destra. Il resto dello spazio sopra puoi comodamente ripartirlo tra un più piccolo bagno di servizio alla zona giorno ed uno più grconsande per quella notte (le due zone puoi anche separarle con un vano porta). Le porte a scomparsa, a meno che tu non ci stia proprio in fissa, consiglio sempre di usarle strettamente quando serve, in quanto semplicemente costano mediamente di più. Il pavimento puoi rivestirlo del materiale che vuoi pur rimanendo sui toni chiari. Il legno prefinito per esempio ha ottimi costi e può rendere benissimo e a listoni in una casa regolare, a mio avviso sta bene. La cucina può simpaticamente e funzionalmente staccare con un gres. Per ulteriori chiarimenti, ovviamente gratuiti, se vuoi contattami alla mail: alemundo@libero.it... mostra di piùDivisione Bagno lungo e stretto in 2+antibagno
(6) commentiCi sono venute in mente un paio d'idee, la prima sarebbe invertire la cucina ed il soggiorno attuali, con la possibilià di allargare di 30 cm il bagno ed avere la possibilità di fare 2 bagni ciechi, di cui 1 di servizio al soggiorno con antibagno (ovviamente) ed inoltre eliminare la parete d'ingresso che fa un pò casa anni '60. In alternativa, perchè non pensare a suddividere la zona giorno dalla notte? lavanderia e bagno diventerebbero assieme una bellissima cucina, il soggiorno (dove a sostituire la cucina) con quel bell'ingresso aperto, e riorganizzare il 2°bagno e lavanderia ponendolo ... nell'attuale cameretta con locale lavanderia associato. Ma aprire un vano in una struttura portante per inserirvi un bagno non lo faremmo. Se vuole qualcosa di più approfondito siamo qua... mostra di piùRistrutturazione bagno di appartamento anni 60 da ristrutturare!
(8) commentiComplimenti Anna! Molto grazioso...tuttavia sappi che la colonnina sospesa a ridosso della finestra creerà sempre una minima zona d'ombra anche se, disposta al contrario non ti sarebbe piaciuta perché ti avrebbe dato un "senso di chiuso" entrando nel bagno: non si può avere tutto, qualche minimo compromesso è dovuto, promossa!... mostra di piùDove collocare la doccia in un bagno lungo e stretto?
(11) commentiSe puoi metterla in fondo anche secondo me è meglio. In alternativa ti mostro la foto del bagno di servizio di mia madre, largo più o meno come il tuo ma lungo 330 (la doccia è 70x90), dove abbiamo scartato la doccia in fondo, visto che avremmo dovuto spostare il termosifone e sostituire l'infisso, due interventi che avrebbero inciso parecchio, perché avevamo un budget massimo di 4500 euro per tutto, compresi smantellamento piastrelle, vecchie tubature in piombo, sanitari e arredi. Inoltre noi avevamo l'esigenza di mettere sottopiano una lavatrice 45x60... mostra di più- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
Designart