Atmosfera Parigina e Vista sul Lago di Como in Ex Convento
Pro e cliente si sono trovate su Houzz per la ristrutturazione di un appartamento ospitato in un ex convento Seicentesco
Recuperare il fascino del passato, fare in modo che la casa rispecchiasse la personalità della giovane coppia che la abita e rispettare rigorosamente il budget erano i punti di riferimento per questo progetto. Tre richieste non da poco che l’architetta Chantal Forzatti è riuscita a soddisfare, dopo che i committenti l’avevano scelta e contattata su Houzz proprio perché apprezzavano lo stile dei suoi progetti. L’appartamento si trova all’interno di un ex convento Seicentesco ma prima dei lavori questo suo passato non si riusciva più a leggere, probabilmente a causa di precedenti interventi. Anche il layout non convinceva i committenti e per questo l’architetta è intervenuta sulla pianta modificando la distribuzione degli ambienti, vediamo come.
Parquet in rovere Ulisse 70 di Antica Quercia Sveva
L’ingresso è un ambiente a parte, come nelle case di una volta. E questa è solo una delle scelte fatte dall’architetta per riaccendere l’atmosfera antica di questo appartamento. Questo ambiente prima ospitava la cucina, mentre l’ingresso dava nel salotto.
Al di sopra della porta è stata ricavata una mensola, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile.
Lo spazio a cui si accede funge anche da anticamera per il soggiorno, la camera padronale e i due bagni, come vedremo in seguito.
L’ingresso è un ambiente a parte, come nelle case di una volta. E questa è solo una delle scelte fatte dall’architetta per riaccendere l’atmosfera antica di questo appartamento. Questo ambiente prima ospitava la cucina, mentre l’ingresso dava nel salotto.
Al di sopra della porta è stata ricavata una mensola, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile.
Lo spazio a cui si accede funge anche da anticamera per il soggiorno, la camera padronale e i due bagni, come vedremo in seguito.
Come dicevamo, dall’ingresso si accede, attraverso un vano senza porta, al soggiorno con zona pranzo. In questo ambiente si legge invece il gusto dei committenti per gli arredi di modernariato. Scelti anche per dare carattere e atmosfera all’ambiente, senza sforare il budget della giovane coppia. Il tavolo è stato acquistato usato su internet e modificato per rispettare l’ingombro disponibile. Anche il camino è stato acquistato online, cercandone uno che fosse della stessa epoca dell’edificio. La scaffalatura nella nicchia era un tempo il vano della porta di ingresso. Spostarla ha restituito spazio alla zona giorno.
Trova un professionista nella tua zona
Trova un professionista nella tua zona
La boiserie in legno è un’altra scelta stilistica ispirata al passato della casa. Ha un’altezza ridotta per contenerne il costo senza rinunciare all’effetto decorativo. Sul pavimento, il parquet a spina di pesce riscalda l’atmosfera ed evoca le classiche case parigine.
Ed ecco come si presentava l’appartamento prima dei lavori: freddo, scarno e privo del fascino storico che meritava.
Dal soggiorno si accede alla cucina, stretta e lunga, con un piccolo angolo colazione. Sul fondo, quello che un tempo era il vano di una porta è stato trasformato in scaffalatura con armadietto.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "ristrutturazione appartamento"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
Cucina: Cloe di Arredo3
La scelta della palette cromatica della cucina è stata guidata dai colori del contesto naturalistico in cui è immersa la casa e in particolare del lago e del cielo.
Le mensole sono in noce e sono state realizzate da un falegname locale.
La scelta della palette cromatica della cucina è stata guidata dai colori del contesto naturalistico in cui è immersa la casa e in particolare del lago e del cielo.
Le mensole sono in noce e sono state realizzate da un falegname locale.
Tavolino e sedie di Casa shop
La cucina, infatti, affaccia su un piccolo ma prezioso balcone con vista sul lago di Como. Attrezzato con un tavolino e due sedie.
La cucina, infatti, affaccia su un piccolo ma prezioso balcone con vista sul lago di Como. Attrezzato con un tavolino e due sedie.
Divano letto e luce comodino: Ikea; comodino: Kartell
Dal soggiorno si accede anche a una seconda camera con divano letto e armadio.
Dal soggiorno si accede anche a una seconda camera con divano letto e armadio.
Alla zona notte si arriva attraverso un disimpegno nell’ingresso su cui affacciano camera da letto e bagno padronali. Il disimpegno si intravede in questa foto oltre la porta.
Letto: Buisseau di La Redoute Interieurs; lampadario:Screen Cannage di Market Set
L’armadio della camera padronale è stato disegnato dall’architetta e realizzato da Cazzaniga arredamenti di Monza. Per sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
L’armadio della camera padronale è stato disegnato dall’architetta e realizzato da Cazzaniga arredamenti di Monza. Per sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
Le finestre sono state tutte rifatte mentre le porte sono quelle originali della casa, a cui in alcuni casi è stato sostituito il vetro con un pannello in legno, sostituito la serratura, girato l’apertura.
Rivestimento: Marazzi
In entrambi i bagni il rivestimento ricorda le piastrelle di origine marocchina e sono stati inseriti arredi di modernariato trasformati in mobile lavabo.
Questo è il bagno padronale.
Cerca altre ispirazioni per il bagno nella sezione Foto. Puoi raffinare la ricerca per colore, budget, zona, dimensione… Salva le foto migliori in un ideabook.
In entrambi i bagni il rivestimento ricorda le piastrelle di origine marocchina e sono stati inseriti arredi di modernariato trasformati in mobile lavabo.
Questo è il bagno padronale.
Cerca altre ispirazioni per il bagno nella sezione Foto. Puoi raffinare la ricerca per colore, budget, zona, dimensione… Salva le foto migliori in un ideabook.
Rivestimento: Marazzi
Questo invece è il bagno ospiti al quale si accede dal corridoio.
Ti è piaciuta questa casa? Lascia un commento qui sotto e salva le foto più belle in un Ideabook!
Questo invece è il bagno ospiti al quale si accede dal corridoio.
Ti è piaciuta questa casa? Lascia un commento qui sotto e salva le foto più belle in un Ideabook!
Dove: Como
Anno di ristrutturazione: 2020
Architetto: Chantal Forzatti con la collaborazione di Irene Lucca
Superficie: 85m² con due camere da letto e due bagni
Costo: 85.000 euro, arredi inclusi