
Appartamento a Milano con vista
vista sala da pranzo e scrittoio
I commenti degli autori di Houzz:

4. Progettare insieme a un professionista, non all’impresario edileUn buon progetto è la chiave di volta della ristrutturazione e pensare di fare tutto da soli, magari con l’aiuto della ditta, è una scelta davvero poco saggia. Dopo aver stilato la “lista dei desideri” e individuato il budget è fondamentale rivolgersi a un professionista esperto per studiare insieme a lui alcune soluzioni distributive ottimali (e normativamente fattibili) a partire dalle quali disegnare il progetto definivo.5 Domande Essenziali per Scegliere un Architetto
marcellaprosperi5
Pierpaolo Iannone Architetto