Macchina caffè per cucina scandinava bianca con gola
Marianna De Benedittis
2 mesi fa
Ultima modifica:2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (17)
Franco2018
2 mesi faDiscussioni simili
Cucina con cementine
(36) commentiComplimenti! cementine splendide e quasi introvabili! hai possibilità quasi infinite per abbinare il tipo di cucina: moderna ed essenziale, con le aperture a gola (senza maniglie) oppure classica; bianca se appartieni a coloro che la cucina la concepiscono solo bianca o nel caso l'ambiente non sia molto luminoso e occorra rischiararlo, oppure grigia riprendendo il colore delle cementine se la cucina è luminosa, sia in versione moderna che classica. Se ti piace la cucina classica grigia, puoi trarre spunto da una cucina ikea di questo tipo che viene presentata proprio con un pavimento di cementine. infine, per chiudere la cucina senza isolarla completamente dal resto e senza perdere luminosità, potresti considerare l'idea di relizzare una parete in vetro e ferro nero o grigio antracite tipo industrial, ora molto di moda (vedi terza e quarta foto postate dal Lifting Studio). Ciao!... mostra di piùChiedo aiuto per due piccole aiuole
(35) commentiCiao ungiornodisole, alzare di livello quanto? Intendi arrivare con la ghiaia alla battuta più bassa delle scale? naturalmente in questo caso, devi prevedere un muretto di contenimento dall'altro lato, specie se parliamo di pendenze anche di zero virgola qualcosa gradi. Posso dirti che la ghiaia è un buon fondo carrabile fino ad una certa altezza. Ghiaia ad alto spessore può far infossare l'auto, specie se l'auto è pesante e la ghiaia di pezzatura fine. Diciamo che per me la stranezza è , su 3000metri quadri, mettere l'entrata per l'auto a ridosso della porta principale. Personalmente avrei individuato una sede diversa. Mi sembra almeno insolito che il tuo architetto non te l'abbia segnalato. Come seconda cosa non sai la finitura che metterai sulle scale? lascerai il cemento magari per un po' o devi ancora scegliere? io farei prima questa scelta che quella delle piante, anzi, farei prima la posa, perché inevitabilmente, qualsiasi cosa tu ci metta, verrà dilaniata dai muratori. Se ti mangia dentro il desiderio di vedere un po' di piantine, molto meglio l'idea della saggia cri, che ti consiglia di usare vasi. I vasi si spostano facilmente quando arrivano i muratori, e dopo l'ammendamento necessario del terreno, le piante si possono piantare in terra, in quei punti o altrove.magari sarà tutto cambiato e dovresti spostarle comunque. Stesso discorso per le zanze. Ti conviene bruciatore di essenze o di polvere di caffè (non posa di caffè) . Anche perchè per evitare le zanze dovresti essere sempre lì a stopicciar gerani. Dei teli di tulle come zanzariere improvvisate non sono male: li puoi riutilizzare più avanti in giardino. Ad ogni modo il tuo giardino ha bisogno di un progetto vero e proprio, essendo l'area così impegnativa. In caso, se ti va, puoi contattarmi non prima di ottobre a lidia.zitara@virgilio.it... mostra di piùAbbinare parquet a piastrella in cucina o fare tutto parquet?
(16) commentiSalve Claudia, mi permetta di consigliarle di utilizzare il parquet in tutta la superficie creando al massimo due tappeti con altro materiale: uno davanti all'ingresso, l'altro nella zona della cucina fino ad un metro fuori dai pensili. Credo che in questa maniera il vantaggio estetico del tappeto sia maggiore piuttosto che pavimentare tuta la zona dell'ingresso e tutta la cucina. Nulla vieta comunque di pavimentare tutto in parquet così da non avere pavimentazioni diverse nello stesso piano. Sul rovere termocotto fai bene attenzione perché se la termocottura non è fatta bene rischi che il parquet si scheggi sul bordo delle plance anche dopo la posa in opera: non basarti quindi solo sul prezzo ma valuta molto bene anche i produttori e le loro referenze.... mostra di piùcasa da affittare a stanze
(49) commentiGrazie per i consigli!! Qualche input: come da foto, ho dei vincoli si scarichi bagno (in celeste) e la colonna di aspirazione per la cappa della cucina (in verde). il bagno “in più” sulla sinistra della pianta, avrà il sanitrit perché abbiamo verificato con le varie ditte e con l’ingegnere che non ci sono pendenze adeguate per arrivare alla colonna di scarico con un sistema classico (e prima che qualcuno me lo consigli, lo so che devo prendere il Sanitrit originale, il più costoso.. bla bla bla) la camera a sx + il bagno adiacente andranno in esclusiva a una persona mentre le altre sue stanze con bagno saranno in affitto ho chiarito la questione normative. Si tratta di una locazione parziale di immobile e NON affittacamere o b&b quindi il progetto in termini di normative va bene e non ho bisogno dell’abitabilità ma solo dell’agibilità che è già stata accertata. sul target dei lavoratori ovviamente posso agire con lo stile di arredo, con le finiture, con gli optional (prese lan, scrivania e sedia ergonomica, insonorizzazione etc) ma se potessi scegliermi l’inquilino su tutto chiederei ad una suora di venire in affitto, giusto per star tranquilla 😂 X Maria Grazia: splendidi progetti, complimenti! Diciamo però che li metterei in essere a casa mia, mentre dovendola affittare avrei qualche riserva nell’inserire un elemento divisorio d’arredo che innalzerebbe il mio già stellare costo di ristrutturazione 😢😢😢... mostra di piùMarianna De Benedittis
2 mesi fastudio moroni
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faFranco2018
2 mesi faAnna
2 mesi faAnna
2 mesi faAnna
2 mesi faMarianna De Benedittis
il mese scorsogloria_paciarotti24
il mese scorsoGiulia Marini
il mese scorsoMarianna De Benedittis
il mese scorsogloria_paciarotti24
il mese scorso
Chiara