butto giù il muro che divide la cucina dal soggiorno o no?
ep_genova
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (89)
stefaniasasso61
3 anni faDiscussioni simili
Parete tra cucina e soggiorno. Toglierla o no ?
(8) commentiHa perfettamente ragione. Noi siamo 4, due adulti e due ragazzi, tutti musicisti. Ci piacerebbe dare risalto alla zona giorno, senza evidenziare troppo la cucina. E' per questo che abbiamo mille dubbi nel procedere e nel buttare giù il muro che separa la cucina dal soggiorno. L'appartamento è al piano terra, non troppo luminoso e probabilmente buttare giù la parete aiuterebbe per la luce. Ma allo stesso tempo non vorremmo entrare in casa e come prima cosa buttare l'occhio e l'attenzione sulla cucina. Mi piacerebbe tanto avere un tavolo, che sia già abbastanza grande da non fare troppe manovre quando qualcuno si ferma da noi a mangiare. Per il tavolo ad esempio se lasciamo la parete tra la cucina e il soggiorno potremmo metterlo nell'ingresso? Oppure se la buttiamo come posizioniamo il tavolo ed eventualmente una credenza? Grazie mille in antacipo per i preziosi consigli.... mostra di piùCome nascondere pilastro e piccolo muro tra salone e cucina?
(6) commentiCiao Luigi, spesso i pilastri che si trovano dopo le demolizioni possono dare un valore aggiunto all'immobile se si sa come trattarli. Io mi trovo spesso a dover far fronte a questo "problema" e laddove non posso inglobarli nel nuovo progetto, cerco di vestirli e renderli unici: Tuttavia, nel tuo caso, a mio parere il pilastro pùo essere inglobato in un nuovo disegno per la cucina. Ho buttato giù uno schema rapido, per farti capire che secondo me ci si può ancora lavorare su, anzichè metterci una "toppa" con gli arredi. Mentre pensavo a risolverti questo impiccio, poi, mi è sorta spontanea una domanda: ma il doppio tavolo a cosi poca distanza è davvero utile? E dal divano (enorme) perchè non riesco a guardare bene la TV? Come vedi, in ingresso ho pensato ad una struttura in cartongesso, fatta di mensole e mobili bassi, che ingloba anche il termosifone e crea un tutt'uno armonioso. Poi, se vuoi, potrai giocare con il colore e sbizzarrirti, magari però con attenzione La parete in prospetto, non in scala nè in proporzione: solo una bozza per aiutarti a capire cosa intendevo. Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quelli di rivolgerti ad un professionista: anche solo la consulenza a distanza può aiutarti a capire come sfruttare al meglio gli spazi e soprattutto a non incombere in problemi stupidi derivanti dal fai da te; non fare l'errore di pensare che questo sia un progetto da utilizzare, è solo uno schizzo che ignora misure e dati tecnici e che serve solamente a far capire che si può lavorare ancora per ottenere una soluzione migliore. Se vuoi approfondire non esitare a contattarmi, buon lavoro.... mostra di piùConsigli su soggiorno con cucina (più o meno) a vista in 55mq!
(27) commentiMolto belle ed ariose le proposte di silvia piccioni architetto! Qualcosa si potrebbe modificare anche nel bagno di servizio e nella scala. Per il bagno accorciandolo leggermente inserirei solo il lavabo con wc, l'adiacente guardaroba sarebbe più ampio e sfruttabile. Con le porte filomuro queste "scompaiono" alla vista nella parete che puoi caratterizzare con pittura, parato, ecc: Per la scala, per renderla più comoda, si potrebbe anticipare il punto di salita eliminando nei 3 angoli i tripli gradini a piede d'oca e lasciandone solo 2 (il calcolo corretto verrà fatto dal tuo tecnico). In questo modo verrebbe a crearsi una superficie d'appoggio arredabile ad esempio con una madia sospesa a servizio del tavolo. Sulle due rampe cristalli stratificati trasparenti per lasciar passare la luce naturale anche sulla scala e dare più profondità. Sotto uno schizzo di cosa intendo, le misure sono indicative perchè la tua pianta non era quotata: Hai tantissime cose cui pensare e valutare, ti consiglio di avvalerti di un professionista che stili un progetto su misura per voi e segua tutte le fasi della sua realizzazione.... mostra di piùHelp! Rinnovo la cucina: cambio la porta scorrevole o lascio aperto?
(23) commentiGrazie Vecchio Setter! Esatto! La decisione è comunque di allargare il varco della porta a 240 per 260 di altezza e predisporla per la vetrata. Cerco la planimetria e allego nei prossimi gg. La cucina e 3,90 per 3,20. attualmente la luce della porta e 155. Ma come dicevo pensiamo di aprirla a 240. A presto Grazie per l’interesse e i preziosi consigli che ho già seguito non troppo tempo fa!... mostra di piùNina
3 anni fapeppermint_pats
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faHermann
3 anni faUltima modifica: 3 anni fapeppermint_pats
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faNina
3 anni faUltima modifica: 3 anni faNina
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faNina
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faNina
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faHermann
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faNina
3 anni fastefaniasasso61
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faHermann
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faNina
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faHermann
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faNina
3 anni faUltima modifica: 3 anni fastefaniasasso61
3 anni faRoberta Tognoni
3 anni fastefaniasasso61
3 anni faUltima modifica: 3 anni faPaola
3 anni faep_genova
3 anni faep_genova
3 anni faep_genova
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faep_genova
3 anni fa
stefaniasasso61