Consiglio senso di posa pavimenti
Simona Metta
l'anno scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (94)
Simona Metta
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoDiscussioni simili
senso posa gres effetto legno
(9) commentiBuongiorno Anna, se le opzioni prendono in considerazione solo pose classiche allora le consiglio di posare il pavimento perpendicolarmente rispetto alla porta d'ingresso, in modo da equilibrare gli ambienti. Se invece desidera una posa più particolare, le consiglio la posa obliqua partendo dall'angolo in basso a dx della porta d'ingresso (guardano la planimetria nel senso in cui l'ha inviata a noi). In bocca al lupo... mostra di piùSenso di posa Gres effetto legno
(23) commentiPunto 3) in soggiorno ok, ma in salotto e cucina non siamo perpendicolari alle finestre che in realtà sono oltretutto portefinestre e non finestre. Per gli altri punti sono più o meno d'accordo con TE ;-) Passo nella cameretta dove c'è qualcuno che dorme nella speranza che abbia il sonno pesante, nelle ristrutturazioni bisogna fare i conti anche col proprio portafoglio e soprattutto con regole strutturali entrambe mi impedivano di "bucare" la parete portante per creare una porta che desse direttamente sul bagno, magari con antibagno. Al piano terra "l'antibagno c'è, ma non si vede" ;-)... mostra di piùParquet: senso di posa ideale...grande dubbio!!
(21) commentiSono concorde con la soluzione proposta da Vecchio Setter ed, esattamente come Virginie, trovo più bella la posa per il lungo SIA all'ingresso, SIA nei corridoi. Non riesco a capire perché all'ingresso sarebbe più bello avere invece i listoni paralleli con la parete di ingresso... Quindi per me senza dubbio qui il consiglio da seguire è quello di Vecchiosetter, senza il suo rimpianto:)... mostra di piùAIUTO ! DIREZIONE DI POSA GRES 22 X 120 - consiglio
(34) commentiin molti pongono questo quesito. puntualmente si risponde con una regola autosimilare: la direzione della luce. Questa regola ha un fondamento, più legato ai listoni in legno, che a altri materiali, cioè alla geometria della singola tessera, un rettangolo, e alla natura del materiale, il legno risente degli "umori " ambientali. La luce dunque mitiga imprecisioni di posa e movimenti interni del materiale. Per La ceramica questo ragionamento è meno importante...e dunque sembra essere rgionevole la risposta dipende.! La risposta oggi, più inclini al gusto "minimal" , (anche nella sua "versione barocca" come definisco io l'assenza di tutto), dunque non è più intuitiva (condivido quanto scrive Virginia: Se la posa è coerente la direzione è ininfluente), Ma ci dovra poter riferire a una regola elegante, autosimilare, nella definizine di una regola del particolare, Ma esiste questa regola generale? Si, sembra evistere! è nel racconto, nella comunicazione (...) . I grandi saloni del passato si mostrano con disegno del pavimento e quello del soffitto specchiarsi, i nostri spazi del quotidiano piccoli e bassi chiamano altrettanta uniformita spesso per spegnere la ridondanza dei segnali visivi e la selva degli oggetti contenui dagli spazi del quotidiano. Ma l'uniformità è chiamata dal costo e dal livellamento delle professionalità, anche. Allora scegliere la posa del pavimento, potrebbe essere mostrare il campo dove le azioni affermano i bisogni soddisfatti e da soddisfare, ...ricordarsi che lo spazio è un dono, potrebbe essere utile, un dono che vi riserverà ancora molti doni e che quando questi arrivano voi devete coltivarli, ma cio che dovete celebrare in quello spazio sarà voi stessi. Quello che conta non è la piastrella ma siete voi.... mostra di piùHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoHermann
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoVirginie P.
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoVirginie P.
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoVirginie P.
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoVirginie P.
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorsoRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorso金 Silvana G. | Interior designer e Home stager
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorso金 Silvana G. | Interior designer e Home stager
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorsoHermann
l'anno scorsoSimona Metta
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorso
Andrea Vertua Architetto