Parquet formato misto o unico
Simone
3 anni fa
Ultima modifica:3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (22)
STUDIO14
3 anni faUser
3 anni faDiscussioni simili
Parquet sì.... Parquet no?
(21) commentiConcordo con Liadesign e con la sua spiegazione. Va effettuata una scelta oculata sul materiale perché non tutti i parquet masselli possono essere posati su un massetto radiante ma altresì non vanno esclusi per principio. In un appartamento di 65 Mq consiglio un parquet in listoni dal formato massimo di cm. 15 di larghezza, cm 120-140 di lunghezza e spessore 11-14 mm. perché è il formato che consente di avere un aspetto visivo abbastanza variegato. Essendo un piano rialzato potresti optare per un tappeto all'ingresso realizzato con altro materiale (giusto lo spazio dell'apertura del portone e poco più) da cui poi parti col parquet per tutto l'appartamento (io sono scettico sul parquet nella zona antistante la cucina mentre sono favorevole al parquet in bagno persino come rivestimento). Ma mi raccomando una cosa: rivolgiti ad un parchettista esperto che magari ti consigli un rivenditore esperto e con parquet di qualità.... mostra di piùParquet in cucina? Si no e quali tipi
(22) commentiscusi Simona Cherubini, ma che parquet ha avuto il piacere di trattare/vendere/vivere per avere la concezione che ha espresso pocanzi? Non nego che il parquet si possa impregnare con sostanze esterne liquide ma fare di tutta l'erba un unico fascio è sbagliato perché anche il cotto, il gres, il marmo e altri materiali assorbono soprattutto se millantati per qualità che non hanno! E soprattutto verificate la veridicità delle affermazioni che fanno i produttori dei materiali che proponete: l'applicazione del marchio CE e del Made in Italy ormai non vale più nulla così come altri marchi concessi a pagamento (vedi il marchio "EC1" in alcuni prodotti chimici)! Chiedete la possibilità di visionare i materiali, le certificazioni, avere un campionario su cui fare le vostre prove e visionate, se possibile, gli stabilimenti produttivi così potete essere certi di ciò che proponete perché di materiali ce ne sono una moltitudine ma facendo una selezione ne scarterete molti!... mostra di piùPavimento vintage anni '70: mantenere o sostituire?
(74) commentiCiao a tutti e grazie per l'interesse mostrato per il mio post. In verità non se ne è fatto nulla. Dal mio quesito sono passati mesi di meditazioni e contrattazione durante i quali quella che inizialmente sembrava essere una certezza, l'abitare in un futuro prossimo in quella casa di famiglia, per motivi che non sto qui a spiegare è diventata sempre più una possibilità difficilmente realizzabile finché la certezza non è stata del tutto abbandonata. E a distanza di 3 anni abito ancora una abitazione provvisoria, dove il termine abitare sarebbe persino inopportuno da usare, visto i limiti che ha in termini di spazi e confort. Limiti che dopo l'esperienza del lockdown sono diventati ancor più insostenibili. Un alloggio provvisorio che si spera non per molto. Riguardando le foto, beh, forse il pavimento del salotto non era di pregio, probabilmente poteva uscire qualcosa di buona... Ma non ha più senso discuterne. Mi piace pensare che quella rinuncia e la provvisorietà del momento saranno compensati con qualcosa di migliore in futuro. E nell'attesa di questo tempo, mi piace sognare con la case di Houzz.... mostra di piùScelta parquet: quale colore?
(34) commentiSono molteplici le considerazioni da fare per la scelta di un parquet definitivo e cambiano a seconda delle esigenze che si hanno, sarebbe quindi impossibile riuscire ad offrire una consulenza onesta e produttiva per voi online. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un rivenditore di parquet e non di bagni e ceramiche e vedrà che le porranno delle domande per capire la miglior soluzione per le sue esigenze e rimarrà stupita dal fatto che riuscirà ad acquistare un parquet molto superiore a quello proposto a prezzi decisamente più invitanti. Spesso le grandi società offrono l'illusione del risparmio, si faccia un giro nella sua città alla ricerca di negozi specializzati e vedrà che troverà rapporto qualità\prezzo decisamente superiore rispetto ai " Tuttologi" che hanno bisogno del catalogo per darle 2 spiegazioni.... mostra di piùSimone
3 anni faSimone
3 anni faSimone
3 anni faAgnese PCR
3 anni faSimone
3 anni faDaniele Arcomano
3 anni faSimone
3 anni faIN LEGNO di Rozzi Emanuele
3 anni faSimone
3 anni faIN LEGNO di Rozzi Emanuele
3 anni faSimone
3 anni faParwood Ri...Abitare
3 anni faIN LEGNO di Rozzi Emanuele
3 anni faSimone
3 anni faParwood Ri...Abitare
3 anni fa
Daniele Arcomano