Accostare parquet e gres o piastrelle
Margherita B
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
Andolina S.r.l.
2 anni faDiscussioni simili
GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO O PARQUET ?
(12) commentila scelta più razionale ed economica è già installata in casa tua (vedi Raimondo poi, che idee ha tirato fuori dal cappello per dar vita al pavimento!). La questione qui è se seguire il cuore - o meno. Una domanda: tutte le mattine ti sveglierai, poggerai i piedi a terra (ah, brivido freddo del gres... ok, ecco le ciabatte) e cosa penserai? "Questi brivido razionale è quello che ci vuole per iniziare la giornata" oppure "Mannaggia a me che non ho messo il parquet: a quest'ora starei girando scalza tranquillamente per casa su un materiale che mi riscalda il cuore(*)"? Personalmente credo che abitare la propria casa debba voler dire godere di un'infinità di attimi di soddisfazione per le scelte prese: gres, moquette, resina o legno - non importa: ogni passo ti deve riempire d'orgoglio (soprattutto se si tratta di un buon compromesso tra razionalità, emozione e portafogli). (*) questa è stata la domanda che mi sono fatto io (e dove non l'ho ritenuto adeguato, non l'ho messo, optando per soluzioni più felici) Sursum corda!... mostra di piùGres porcellanato: finto legno o piastrelle 60x60?
(18) commentiIo personalmente non metterei MAI un pavimento FINTO, piuttosto una piastrella in grès. Per quanto riguarda la posa di un parquet di legno vero su un riscaldamento a pavimento riporto pari pari questo articolo: "Il riscaldamento a pavimento si può installare anche sotto una pavimentazione in parquet: questa soluzione non era contemplata in anni recenti, per via delle caratteristiche intrinseche di certi modelli di pavimentazione in parquet, le quali presentavano piccoli difetti e problemi legati alle prestazioni meccaniche, proprietà tecniche e resistenza al transito. Attualmente, grazie a nuovi studi e ricerche su questo sistema di riscaldamento, anche il parquet è entrato a far parte del gruppo di scelta per la climatizzazione invernale dell’abitazione, senza dunque rinunciare alla bellezza del legno e allo stile di arredamento prescelto. Per l'installazione tuttavia, non tutti i legni sono uguali e assicurano le stesse performance termiche o meccaniche: il teak, l'iroko e il rovere sono i legni più stabili, mentre il faggio e l'olivo sono essenze maggiormente soggette alle variazioni delle temperature ambientali. Si può comunque optare per la soluzione di parquet pre-finito o nella versione stagionata in fabbrica che garantisce gli stessi vantaggi di un parquet tradizionale, con costi inferiori. I generi di parquet prefiniti migliori sono i “supportati” realizzati in betulle e abete, mentre i parquet prefiniti supportati in pioppo sono indicati solo su impianti di riscaldamento ex novo, equipaggiati di un sistema di controllo della temperatura e di distribuzione delle serpentine. Le misure del parquet per avere un'installazione ottimale, per limitare le torsioni o gli spostamenti dovuti alle variazioni di temperatura, comprendono un'altezza tra i 10-15 mm, anche se possono essere utilizzate altezze maggiori. Cavi elettrici e tubi dell'impianto di riscaldamento vanno installati a non meno di 30 mm dal parquet."... mostra di piùAccostamento gres e parquet
(14) commenticiao Elena, io avevo un "problema analogo, ho unito cucina e tinello nella ristrutturazione e ho voluto mantenere il classico parquet spina di pesce, qui l'accostamento e' stato un po' piu' difficile perche' non ho come te la fila di liste parallele. Alla fine io ho usato una piastrella grande in gres effetto pietra, grigio chiaro della piemme, le ho posate senza fuga (anche a me non piace tanto, e in piu' si sporca) cosi pero' devi mettere in conto qualche piccolo dislivello sui bori, e' inevitabile pero' non troppo problematico, almeno per me! ti metto un paio di foto purtroppo al momento non ne ho di belle prima, durante i lavori qui vedi le piastrelle in gres e qui l'accostamento scusa per le foto che sono un po' buie... buon lavoro! carlo... mostra di piùPavimento in gres effetto legno o parquet?
(2) commentila risposta sta già nella tua domanda " materiale falso/ imitazione" ;)... mostra di piùAndolina S.r.l.
2 anni famichele volpi - studio interior design
2 anni faUltima modifica: 2 anni faMargherita B
2 anni faAndolina S.r.l.
2 anni fa
Andrea Vertua Architetto