Pavimento vintage anni '70: mantenere o sostituire?
Chiara
3 anni fa
Ultima modifica:3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (74)
Myk
3 anni faMyk
3 anni faDiscussioni simili
Travertino: tenere o sostituire
(23) commentiNon credo che il gres regga più al tempo rispetto al legno, nel breve periodo può essere più resistente ma, come ho detto ad alcuni, il legno rimarrà almeno per una generazione dopo di Lei. Prendi i pavimenti in legno dei palazzi d'epoca: quanti abitanti hanno visto passare in centinaia d'anni? Il legno è ripristinabile, se non sono legni esotici "strani" li ritroverai sul mercato anche a distanza di decenni per poterne sostituire qualche parte (non si può dire lo stesso del gres), il legno ti consente un pavimento unico (come il marmo d'altronde) perché l'insieme di venature-nodi-fibre dritte posate in casa tua saranno diverse dal tuo vicino che ha comprato lo stesso parquet nello stesso formato.... mostra di piùRecupero parquet anni 70 a quadrotti
(5) commentiSalve a tutti, ho lo stesso problema di qualche mese fà di Gincarlo. dovrei recuperare 7-8 mq di parquet anni 70 (è un parquet quadrato composto di 6 listelli di legno incollati lunghi 12 cm. e larghi 2 cm.) per completare una stanza (ne ho solo metà nuovi. Mi potete fornire un ragguaglio di se e come potrei reperirili ? Grazie mille ! Emanuele... mostra di piùristrutturazione appartamento anni 60/70 - PAVIMENTO?
(10) commentiBuonasera Giulia, sicuramente il cambio pavimento darebbe tutto un altro aspetto all'alloggio in questione. Capisco il suo dubbio per quanto riguarda gli spessori, ma esistono attualmente pavimenti dagli spessori minimi volti proprio a risolvere questo tipo di problema. La nostra azienda propone generalmente lamelle sottili in legno (4 mm di spessore) o anche pavimenti in pvc adesivi (2 mm di spessore) a seconda delle esigenze e dei gusti personali. Per qualunque cosa non esiti a contattarci, le lascio anche un link attraverso il quale potrà eventualmente raggiungere i nostri "Ultrasottili": https://www.cristiani.it/pavimenti/pavimenti-ultrasottili... mostra di piùMantenere pavimeti anni 70
(11) commentiVi ringrazio per la tempestiva risposta! Sig. Raimondo, la ringrazio molto per il chiarimento. Sono spiacente per le foto ma al momento non dispongo di altre più ad alta risoluzione. Tuttavia mi piace molto l'idea di utilizzare della pietra già contenuta nei marmettoni per il pavimento della cucina. Per quanto concerne il parquet non è mai stato toccato da quando l'hanno posato, il che mi fa ben sperare! Sig. Nicolò, la ringrazio per la franchezza, purtroppo non essendo "del mestiere" non ho l'occhio clinico per capire se mi ritrovo davanti a un materiale che vale la pena conservare o meno. Immaginavo che non si trattasse certo di una finitura di pregio, tuttavia mi solleticava l'idea di mantenere parti originali della casa, qualcosa che potesse raccontare la sua (seppur ovviamente breve, non si tratta di certo di un palazzo storico dei primi '900) storia. Oltre al fatto che a mio gusto erano esteticamente gradevoli e un po' retrò. Sopratutto il fatto di rifare i pavimenti coprendo dei materiali naturali con del laminato o lvt (che presumo abbia un valore ancora inferiore rispetto alla pavimentazione attuale?), senza nemmeno tentare di salvarli mi sarebbe dispiaciuto!... mostra di piùShowroom Le Porte
3 anni faUltima modifica: 3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faUltima modifica: 3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faUltima modifica: 3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faUltima modifica: 3 anni faBeatrice Baldini
3 anni faBeatrice Baldini
3 anni faChiara
3 anni faMyk
3 anni faChiara
3 anni faMyk
3 anni faChiara
3 anni facricro
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faMyk
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faBeatrice Baldini
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faUltima modifica: 3 anni faChiara ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASMyk
3 anni faMaria Ritondale | Progettazione d'interni
3 anni faUltima modifica: 3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faChiara
3 anni faChiara
3 anni faArch. ROBERTO D'AMICO
3 anni faWALL LCA - carta da parati e design
3 anni faChiara ha ringraziato WALL LCA - carta da parati e designOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faWALL LCA - carta da parati e design
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faChiara
3 anni faChiara
3 anni faMiriam Andrisani
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faPaola
3 anni faChiara
3 anni faluisa peru
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faLivingDECO
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFrancesca ameruso
3 anni faSimone Venuti
2 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
l'anno scorsopeggy clio
l'anno scorsoMichele Sodini
l'anno scorsomybox015
8 mesi faChiara
8 mesi faPaola
8 mesi fa
Fonte del Rustico