come posso rendere più moderna questa casa?
Simona
4 anni fa
Ultima modifica:4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (18)
Simona
4 anni faDiscussioni simili
aiuto a rendere la casa più congruente col contesto
(13) commentiNon riesco a capire in che zona sia la casa, ma dal momento che ha uno stile indefinibile, cercherei di renderla più "fresca" è adatta al mare. Il mio suggerimento è di ritinteggiarla di bianco, evitando l'effetto a buccia d'arancia delle cosiddette "villette in stile mediterraneo". Cambierei anche il colore delle persiane, utilizzando un blu od un verde, o comunque un colore a contrasto. Dello stesso colore tinteggerei anche la ringhiera, che è piuttosto anonima, ma non la modificherei per evitare di accentuarla. Un altra possibilità potrebbe essere quella di sostituirla con un parapetto in muratura, che vi proteggerebbe ulteriormente dal vento e dalla polvere dentro casa. Per riparare la casa dal vento, se non è già presente, prevederei una fitta piantumazione frangivento. Inoltre trovo che la pensilina sia "monca", e per legarla al resto della volumetria la proseguirei anche sulla parete di sinistra con lo stesso aggetto, per legarla di più alla volumetria della casa.... mostra di piùCome trasformare una casa del 1967 in una moderna
(53) commentiCiao Marco, io credo che se tu non spieghi bene le tue esigenze, desideri, abitudini, volontà e intenzioni, diventi impossibile anche solo provare ad aiutarti.. anche il semplice fatto di “vivere il salone solo poche ore al giorno”, ed esempio, è una cosa che fino a questo momento sapevi solo tu. Io ti consiglio di riflettere a fondo e capire bene cosa vuoi, quali lavori sei disposto a fare e quali no, il budget che sei disposto a investire, etc… quando avrai le idee chiare, se avrai ancora bisogno di aiuto, illustracele nel modo più chiaro e completo possibile e posta una planimetria più precisa (specie se intendi mantenere più muri possibili). Nel frattempo, se ti piace disegnare, sbizzarrisciti: prova, sposta, ribalta la casa in attesa di affidarti a un professionista, ma non dimenticare di rispettare le distanze minime e le proporzioni reali degli oggetti, e lo dico per te, perché anche se non hai risposto alle mie domande, dubito fortemente che tu possa inserire tutto quello che hai disegnato, in cucina come nel bagno in camera, e così rischi di fantasticare su cose irrealizzabili… Lo spazio non ti manca, anzi! Vedrai che uscirà un gran bel appartamento, ma va ragionato bene! Buon lavoro :-)! Ps. Se vivi poco la zona giorno e non vuoi uno spazio grande da riscaldare, potresti anche pensare di - trasformare la cucina in studio con bagno dedicato - trasformare lo studio in ripostiglio - trasformare il ripostiglio accanto al bagno principale in lavanderia - ricavare nella zona giorno un unico open space con cucina, sala e salotto... mostra di piùCome rendere più “calda” la zona living: consigli cercasi!
(33) commentiPer prima cosa togli tutto ciò che è arancio e che ti confonde le idee. Poi prova a spostare il frigorifero sulla parete della finestra tenendolo staccato dall'angolo. Colorerei la parete di grigio scuro partendo dall'angolo della televisione colorando il profilo che fuoriesce e lasciando bianco la parte superiore (dove è collocato il condizionatore). Terminerei sul lato finestra colorando anche la porzione della parete d'angolo dello stesso spessore dello zoccolo, spero di essermi spiegata. In questo modo sparisce lo zoccolo ed anche il pilastro che come lo hai dipinto tu di nero balza di più agli occhi perchè non hai dipinto i laterali. (ovviamente la parte alta del pilastro che ora è nera diventerà bianca) Il colore scuro darà un senso di maggiore profondità. Poi gioca con i colori utilizzando la palette suggerita da Showroomleporte: corda, ecru, verdi chiari, blu, grigi e neri (vedi i cuscini sul divano della foto sotto) e le tende Bianche! Se il colore scuro non ti è congeniale puoi utilizzare il grigio-verde della parete della foto Toglierei il quadro grande lasciando solo i quattro piccoli ricollocandoli, oppure lasci solo quello grande e destini i 4 piccoli in altra zona... mostra di piùantico letto con trabacca di fine ottocento: come renderla più moderna
(10) commentiper darti l'idea di come potresti decorare gli armadi oltre al bianco che è sempre un must perchè rende tutto luminoso e leggero colori polverosi anche più decisi Le tende oscuranti possono essere decorative se abbinate ai colori della camera, possono anche essere fantasia ( e devono arrivare a pavimento) senza eccessi e con toni delicati Ho dato un'occhiata al tuo sito e ho visto un bagno tutto in bianco e nero, la camera che gli si affianca potrebbe riprenderne i colori aggiungendo il beige che scalda magari proprio nella tenda oscurante e in una coperta con frange a fine letto, per darti l'idea. oppure una vecchia coperta che ne riprenda i colori Non esagerare nei dettagli colorati, piccoli spunti che facciano da contrasto ma lascia il bianco e il nero del letto come predominante. La sala verde è la sala colazione? il tavolo che hai messo mi sembra tolga troppo spazio, forse era meglio mettere due tavolini rotondi piccoli, tipo quelli da bistrot, però è molto carina e accogliente. Complimenti! Postaci poi il risultato finale :)... mostra di piùSimona
4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni faSimona
4 anni faSimona
4 anni faSimona
4 anni faUltima modifica: 4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni famikea62
4 anni faSimona Maggiore
4 anni faSimona
4 anni faSimona
4 anni faemanuelazerbinatti
4 anni faSimona
4 anni faSimona Maggiore
4 anni fa
mikea62