10 Rifugi per Giovani Lettori con un Angolo Relax in Cameretta
Anche nella cameretta c'è bisogno di un angolo destinato alla lettura o al relax. Ecco 11 idee per bambini e ragazzi
Sfogliare un libro, ascoltare musica, guardare qualche video sul tablet sono piccoli momenti di relax che meriterebbero uno spazio ad hoc in cameretta. La zona relax è infatti un elemento spesso trascurato nella progettazione di questo ambiente predisposto per studiare e giocare ma non per rilassarsi. Ecco 10 idee per ricavare un piccolo e confortevole angolo lettura a misura di cameretta.
2. Nido per leggere e giocare
Rotonda e imbottita, questa nicchia invita al relax e alla lettura ma anche al gioco, proprio perché è tutta morbida e non ci si fa male.
Trova un interior designer nella tua zona
Rotonda e imbottita, questa nicchia invita al relax e alla lettura ma anche al gioco, proprio perché è tutta morbida e non ci si fa male.
Trova un interior designer nella tua zona
3. Nascosto dietro una porta
È ancora più divertente rifugiarsi in un angolo relax nascosto. In compagnia del pupazzo preferito, di un libro e una piccola luce o torcia.
È ancora più divertente rifugiarsi in un angolo relax nascosto. In compagnia del pupazzo preferito, di un libro e una piccola luce o torcia.
5. Doppio rifugio
Se l’altezza della camera lo consente, l’angolo relax si può ricavare anche in alto, come in una casetta sull’albero. In questo caso, si ricavano due spazi: uno in alto e uno in basso, ideale ad esempio per una cameretta condivisa.
Se l’altezza della camera lo consente, l’angolo relax si può ricavare anche in alto, come in una casetta sull’albero. In questo caso, si ricavano due spazi: uno in alto e uno in basso, ideale ad esempio per una cameretta condivisa.
6. La parete lavagna e lo scivolo
Anche questo angolo lettura è ricavato in alto: la parete è dipinta di lavagna e per scendere c’è un divertente scivolo.
Anche questo angolo lettura è ricavato in alto: la parete è dipinta di lavagna e per scendere c’è un divertente scivolo.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
7. Con la poltrona iconica
Un angolo lettura può essere creato anche semplicemente inserendo una comoda e accogliente poltrona, come questa. Qui si può leggere, suonare la chitarra e rilassarsi.
Un angolo lettura può essere creato anche semplicemente inserendo una comoda e accogliente poltrona, come questa. Qui si può leggere, suonare la chitarra e rilassarsi.
8. Il mega cuscino con libreria montessoriana
Un angolo inutilizzato della cameretta si trasforma in zona relax anche con un grande e morbido cuscino, perfetto per i più piccoli. Accanto, una libreria montessoriana: con le copertine a vista e ad altezza di bambino.
Un angolo inutilizzato della cameretta si trasforma in zona relax anche con un grande e morbido cuscino, perfetto per i più piccoli. Accanto, una libreria montessoriana: con le copertine a vista e ad altezza di bambino.
9. Il cesto sospeso
È giocosa e non richiede molto spazio la poltrona sospesa in vimini, n cui lasciarsi dondolare per rilassarsi e riposarsi.
È giocosa e non richiede molto spazio la poltrona sospesa in vimini, n cui lasciarsi dondolare per rilassarsi e riposarsi.
10. Da condividere
Infine, non dimentichiamoci di condividere i momenti di lettura e relax con bambini e ragazzi. È possibile in un angolo relax come questo, accogliente ma abbastanza grande per due o tre.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Infine, non dimentichiamoci di condividere i momenti di lettura e relax con bambini e ragazzi. È possibile in un angolo relax come questo, accogliente ma abbastanza grande per due o tre.
Hai trovato un’idea utile anche per te? Salva le immagini che preferisci in un Ideabook!
Come deve essere l’angolo relax per la cameretta? Accogliente come un rifugio, morbido e comodo. Come questa nicchia ricavata nella struttura della libreria, perfetta per leggere un libro o giocare alla capanna.