
F House
Alberto Sinigaglia
I commenti degli autori di Houzz:

2. Il termoarredo a bandiera per risparmiare spazio sulla pareteUna delle soluzioni proposte da Laura Cavalli è l’istallazione di uno scaldasalviette perpendicolare alla parete. L’idea può essere realizzata anche con un modello elettrico ed è pratica sia perché nasconde in parte i sanitari, sia perché consente di installare il termoarredo ottimizzando gli ingombri sulla parete. La variabile critica è la necessità di avere gli attacchi (elettrici oppure idraulici) a poca distanza.

I termoarredi in commercio sono ormai dei veri e propri prodotti di design, dai più lineari e discreti a quelli più sinuosi e vistosi; entrano in casa con la loro silhouette e possono cambiare anche integralmente l’aspetto di uno spazio.Data l’eterogeneità delle loro forme, la libera personalizzazione in base a colorazioni disponibili, possono essere considerati non come semplici complementi necessari e funzionali ma come dei veri e propri protagonisti dello spazio. Basta pensare alla loro presenza all’interno di un ambiente bagno, la collocazione lungo un corridoio o nello stesso soggiorno.È importante scegliere bene le dimensioni e il numero di elementi secondo un corretto calcolo di calorie, quelle giuste perché il set degli elementi che compongono il radiatore riesca a riscaldare l’ambiente in cui è posizionato, in proporzione con lo spazio in questione.
I commenti degli utenti:

Pour pendre serviettes et séparation toilette


EXiT architetti associati
Anisa Sheremeti