
Casa A
I commenti degli autori di Houzz:

1. “Prodotti o servizi più costosi di quanto mi aspettassi” (37%)Una delle prime voci che compongono il budget è il compenso del professionista incaricato della redazione del progetto. «Spesso il cliente non ha idea di quali sono i costi reali dei professionisti», spiega Francesca Cozzi. Quando si intraprende una ristrutturazione, soprattutto se si è neo-proprietari, non sempre si hanno le conoscenze tecniche per comprendere quali sono gli interventi effettivamente necessari per risolvere un problema o le competenze indispensabili per ottenere il risultato desiderato. «Nella mia esperienza, mi è capitato di avere a che fare con clienti che non avessero assolutamente la percezione della mole di lavoro dietro a un progetto ben fatto e di conseguenza del costo della prestazione».Soluzione: chiarezza delle voci in preventivo.Per riformulare le aspettative a volte lontane dalla realtà di un proprietario di casa, è fondamentale spiegare accuratamente tutte le fasi dell’intervento e ogni singola voce presente in preventivo, inclusi i fattori che incidono sulla parcella del professionista, illustrando competenze e specializzazioni. Francesca Cozzi sottolinea: «La fase preliminare del lavoro può sembrare poco tangibile ai non addetti ai lavori, ma la progettazione è frutto di un processo creativo strutturato anche tramite una lunga formazione».