come dare personalita' alle pareti del mio salone?
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (131)
Discussioni simili
come illuminare il mio salotto e corridoio con il soffitto a tetto..
(17) commentiIvan il fatto è che...lo dico con un po' di presunzione e orgoglio della categoria...forse hai sbagliato tecnici e non persone ma proprio professionisti. Per edificare una casa da zero ti serviva un architetto perché oggi ti saresti ritrovato la casa che volevi al budget che volevi in classe A+ e senza spendere un centesimo di più per eliminare o camuffare errori visibili già solo da tre foto. Ognuno deve fare il proprio mestiere...è inutile. Prima ho detto se foste stati miei clienti vi avrei consigliato così...ma se fosse stati miei clienti oltre ad ottimizzare costi e risparmio energetico non vi sareste trovati una trave di colmo disassata rispetto al corridoio e non perché io sono particolarmente brava ma perché, in generale, l'architetto è quel professionista che coordina il progetto e gli altri professionisti affinché tutto vada nella giusta direzione. Per questo dico ok...ormai quello che c'è è fatto e non si può tornare indietro ma mi piacerebbe tanto che non si vedesse l'architetto come quello che arriva alla fine a dare consigli estetici...perché non siamo questo. Ho visto tre foto e in ognuna c'è qualcosa che non va e che più che valorizzato con una illuminazione ad hoc, andrebbe camuffato spostando l'attenzione su altro. Per il corridoio ti consiglio vivamente di non spendere soldi in illuminazioni o cornici scenografiche...controsoffitta e crea un box di passaggio da cui affacciarsi nelle varie stanze. Tinta chiara...bianco o tutto bianco con soffitto grigio ben illuminato...o comunque tinte neutre in linea con quello che sarà il resto della casa. Per il soggiorno...la trave completamente spostata rispetto alla stanza è un altro punto debole...andrebbe studiato il progetto - arredi, eventuale controsoffitto etc.- non solo l'illuminazione perché potresti andare ad accentuare un errore invece che valorizzare l'ambiente. Dovrei vedere una planimetria e capire cosa avete in mente... Ma secondo me se hai fatto tanto per costruire la casa che volevi vale la pena raddrizzare alcune cose che poi...ti accorgerai non esser funzionali o di gran gusto...solo vivendoci. Pensaci. Io mi metto anche a disposizione per una eventuale consulenza...senza problemi. Secondo me qualcosa davvero puoi ancora valorizzare nel modo giusto ma il progetto va pensato...perché di questo si tratta.... mostra di piùDare più luminosità al salone
(1) commentiTanti arredi, un po' datati e "pesanti", se mi permetti. Per dare luminosità alle pareti un colore molto chiaro e neutro, al limite "osa" con un grigio perla, ma elimina quel verde pastello. I paraspigoli delle colonne, le cornici dei pannelli scorrevoli che mi sembra di intravedere in foto ed i pannelli stessi falli dello stesso colore delle pareti. I quadri nelle antiquate ed ingombranti cornici sono sproporzionati per i piccoli tratti di parete, riposizionali tutti ed utilizza cornici più leggere (anch'io posseggo quadri ad olio e a tempera dal soggetto molto Classico e non avendo un particolare valore economico ho addirittura preferito eliminare completamente qualsiasi cornice lasciandoli così come sono e creando una composizione a parete, prova perchè ti assicuro che risaltano ancora di più, saltano fuori dalla parete!). Elimina i tanti piccoli tappeti e scegline uno grande e più chiaro a sevizio dell'intera zona divani. Questo tanto per cominciare!... mostra di piùDiamo personalita' a un bagno brutto
(12) commentiPerchè uno dei problemi che ha oggi il suo bagno (ripeto, secondo me) e la differenza d'altezza del rivestimento tra le varie pareti. Ma non è che siccome lo dico io non va bene per forza. Io farei tutto uguale come altezza di rivestimento da 1,80 a 2,10 m. (dipende dalle dimensioni delle piastrelle che sceglie). Stessa altezza non significa stesso colore e nemmeno soffocante se sceglie i colori giusti (chiari). Problema cartongesso. A quel punto non lo faccia proprio. Ci sono mille soluzioni diverse per illuminare il bagno. Potrebbe mettere una cornice con una striscia led all'interno (sempre nello stesso progetto di casa dei miei amici si intravede sulla parete sopra la tv). Ancora faretti orientabili che corrono lungo un binario. Insomma non è che per illuminare il bagno deve per forza fare il ribassamento.... mostra di piùdare luminosità con colore alle pareti
(8) commentiPotreste dare carattere a una parete a scelta - magari quella del divano o di una zona che volete incorniciare - con della carta da parati. Io ho pensato a questa: E' un colore che ravviva la tendenza monocromatica e il "piattume" del grigio in modo morbido e delicato e poi potete giocare con le pareti riprendendo o quell'azzurrino-grigio molto chiaro dello sfondo oppure un azzurro polvere più scuro. Riferimento dei due colori (nella prima palette intendo lo SPA BLUE): Per dare ulteriori tocchi, qualche complemento d'arredo in un blu sempre ma più saturo et voilà! Riferimento del blu (il secondo da sinistra): Infine ci aggiungerei qualche piantina che porti del verde vivo et voilà! La carta è https://www.livingdeco.it/it/carta-da-parati/carta-da-parati-natura/dandelion.php... mostra di più- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni faSilvia Ora ha ringraziato RAIMONDO MASU TEAM
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
michele volpi - studio interior design