Buongiorno a tutti. Ho acquistato una casa dove sono presenti degli infissi, attualmente in buone condizioni, ma con una ventina di anni alle spalle. I due falegnami che ho contattato per avere dei preventivi per il solo cambio vetri o la sostituzione totale mi hanno sconsigliato di rimuovere completamente i telai dato che sono murati nel muro. Uno dei due però mi ha indicato come soluzione economicamente vantaggiosa quella di tagliare a filo muro i vecchi telai e poi riposizionare il nuovo infisso. In questo modo potrei accedere anche alle detrazioni del 65%. Volevo però chiedere se la soluzione è 'energicamente' efficiente e se ci sono controindicazioni visto che comunque il nuovo infisso andrà sempre ad appoggiare in parte al preesistente. Vi mostro alcune foto dello stato attuale. Grazie dei preziosi consigli
labzona
Sm Porte srl
Discussioni simili
Infissi pvc: 6 camere sono troppe?
Q
Sostituzione infissi
Q
Cambio infissi o sistemazione dei precedenti
Q
Controtelai con vecchi infissi di legno da sostituire o no??
Q