Interior designer o architetto?
michele volpi - studio interior design
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Interior designer
Architetto
Entrambi
Preferisco fare da solo, magari "rubando" idee su Houzz
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (390)
michele volpi - studio interior design
3 anni faUltima modifica: 3 anni faDiscussioni simili
Dilemma: Questo è fare l’architetto o Interior designer?
(59) commentiBuonasera, ringrazio gli oratori presocratici e i teoretici in generale per la lezione di morale. La filosofia del lavoro e le dinamiche sociali sono argomenti molto interessanti da usare come oggetto di discussione ma tendono a appannare le vere esigenze della realtà quotidiana. Lungi da me svilire o togliere dignità ad una professione in cui credo da decenni e tento di praticare con passione quale è la progettazione, ma l'esperienza da me "subita" mi ha mostrato come il nobile "progetto", "pensiero", "idea", "suggestione", siano sempre più difficili da vendere e da far digerire come quota costo al cliente. Il "lavoro" che il progettista compie nel gestire il fornitore, coadiuvarlo nella produzione, aiutarlo con visualizzazioni o schemi ha assolutamente un valore da remunerare. Si, il progettista ha più clienti contemporaneamente nella stessa commessa. No, non c'è conflitto di interessa finché il progettista fa il suo lavoro facendo il meglio per tutti i clienti. Se poi il progettista è colluso con il fornitore e far spendere il più possibile al cliente per prendere la percentuale più alta, qua parliamo di truffa; e io non avevo certo in mente questo quando ne ho parlato. Quando ho gestito delle commesse come dicevo sopra, ho fatto una regolare fattura di consulenza e gestione della commessa al mobiliere e di progettazione al cliente. Chiaro e limpido. Pensiamo alle agenzie che prendono incarichi dai clienti e lo rigirano ai fornitori applicando, altrettanto limpidamente, un ricarico anche del 40%. Chi di voi lavora nella realtà saprà perfettamente di cosa sto parlando.... mostra di piùMeglio geometra o architetto?
(21) commentiNina, condivido, Certo la mia sembra essere più una precondizione che un criterio di scelta, Ma cio che mi è sembrato interessante del quesito è l'ignorare totalmente la competenza in rapporto alla risposta da affrontare. All'inizio del mio percorso professionale, conobbi un autentico geometra di paese, esperto e competente, in risposta a una domanda simile mi disse: il geometra è essenzialmente un topografo ! In quel momento ho capito che se volevo svolgere la professione d'architetto avrei dovuto trovare prima la posizione precisa secondo la mei capacita e preparazione ovvero avrei dovuto specializzare la mia formazione in funzione dell'ambito più vicino alle mie abilità. Fu questa la ragione per la quale non tornai n Sardegna dopo la laurea a Milano, e per questo scelsi di frequentare e praticare il maggior numero di competenze senza mai dissociare la mia peculiare formazione. Fotografia, pittura scultura calcografia cinema televisione musica filosofia regia teatrale, architettura scolastica, alberghiera, ospedaliera... questi solo alcuni degli ambit di formazione. Ora come si fa a mostrare tutto questo? Risponderei con la seguente frase, che purtroppo è un'altra domanda e me ne scuso: come si fa a vincere la paura di un proponente la domanda, se cio che spera di trovare è solo il proprio conosciuto? ... penso che la cultura che conta di più sia quella del committente e quando questa sembra essere deficitaria, cio che prevale è la disponibilità al dialogo, al ragionare. Non ho mai negato che un buon risultato per un architetto è in gran parte merito del committente proprio perche la sua ragione ha prevalso sul timore di non sapere.... mostra di piùArchitetto o Designer?
(5) commentiper le opere da lei richieste, una cucina ed un bagno, penso che potenzialmente l'uno valga l'altro, la cosa a cui deve far riferimento è l'affidabiità del professionista e l'eventuale empatia con il cliente . Nel caso avesse la possibilità di informarsi preventivamente sulla persona, ancora meglio. Diverso può essere il caso di opere più complesse, che necessitino l'intervento di un professionista iscritto ad un albo o collegio, che abbia la possibilità di presentare richieste e domande agli enti pubblici. In questo caso avere una sola persona con funzioni di interior designer e architetto (o geometra) può facilitare il lavoro, in quanto che le due figure sono rapppresentate da una stessa figura. In caso contrario potrà dividere tranquillamente i due incarichi, uno artistico e l'altro prettamente tecnico, con altrettanti professionisti. Personalmente, in quanto Interior Designer, vengo chiamato continuamente da clienti che sono venuti a conoscenza della mia figura professionale, attraverso i lavori realizzati o attraverso altri clienti che hanno fatto il mio nome, spesso questi hanno già incaricato un loro professionista, architetto o geometra che sia, per la presentazione degli atti e per la direzione dei lavori, dando a me il compito della progettazione degli interni e della direzione artistica delle opere. Concludendo, può scegliere tranquillamente chi vuole delle due figure professionali sopra dette, l'importante è che sia bravo, preparato e che sia in armonia con i sui gusti estetici.... mostra di piùcerco architetto/interior designer per ristrutturazione bagno
(6) commentiBuongiorno Carlo, disponibile anche io. Se vuoi contattarmi senza impegno messaggiami pure. Andrea... mostra di piùHABITAT arredamenti
3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato HABITAT arredamentiMoroni Arredamenti
3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato Moroni ArredamentiStudio Seritti
3 anni faRAIMONDO MASU TEAM
3 anni faUltima modifica: 3 anni faRAIMONDO MASU TEAM
3 anni faVincenzo Zimbardi
3 anni fagardenstudio
3 anni faRAIMONDO MASU TEAM
3 anni faUltima modifica: 3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato RAIMONDO MASU TEAMGiuseppe Lacalamita
3 anni faUltima modifica: 3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato Giuseppe LacalamitaRAIMONDO MASU TEAM
3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato RAIMONDO MASU TEAMBartolomeo Fiorillo
3 anni famichele volpi - studio interior design ha ringraziato Bartolomeo FiorilloRoberta Tognoni
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faRoberta Tognoni
3 anni faCAFElab Studio
3 anni faLauro Ghedini And Partners
3 anni faRoberta Tognoni
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faRoberta Tognoni
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faHome di Valeria Miniussi
3 anni faMoroni Arredamenti
3 anni faCAFElab Studio
3 anni faRAIMONDO MASU TEAM
3 anni faStudio Gentile
3 anni faMoroni Arredamenti
3 anni faStudio Seritti
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faCAFElab Studio
3 anni faStudio Gentile
3 anni faStudio Seritti
3 anni faUltima modifica: 3 anni faStudio Seritti
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faStudio Seritti
3 anni faing_enuo
3 anni faing_enuo
3 anni faCAFElab Studio
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFranco2018
2 anni fa
Andrea Girotto Architetto