Casa Dolce Casa: alla Riscoperta dei Cinque Sensi
È ora di reagire all’uso esagerato degli apparecchi digitali. Ecco come ritrovare con semplicità le piccole gioie quotidiane
Di questi tempi passiamo molto tempo seduti davanti a uno schermo, che sia per ozio o per lavoro, ed è facile allontanarsi dai più semplici piaceri della vita. Perché allora non ci sforziamo tutti di ritrovare un po’ di integrità mentale, riscoprendo i cinque sensi e trasformando le nostre abitazioni in vere oasi di pace?
Trucchi per “risvegliare” il tatto:
- Accarezzate il cane o il gatto di casa, e cogliete tutta la morbidezza della sua pelliccia.
- Affondate i piedi nudi in un soffice tappeto a pelo lungo.
- Raggomitolatevi in un plaid di finta pelliccia.
- Godete la freschezza delle lenzuola quando vi infilate nel letto.
- Immergetevi in una vasca d’acqua calda.
- Cogliete tutta la consistenza della superficie di una vecchia poltrona in pelle o di un liscio pavimento in legno.

Hai bisogno di un professionista per il tuo progetto "design degli interni"?
Troviamo i professionisti più adatti a te
Troviamo i professionisti più adatti a te
2. Vista
In costante compagnia di monitor e display, siamo bombardati dalle immagini tutto il giorno (e spesso anche gran parte della notte), ma quanto percepiamo davvero di ciò che ci passa sotto gli occhi?
Focalizzarsi realmente su ciò che si sta guardando è quasi un lusso, eppure è questione di pochi istanti. Bere un bicchiere d’acqua di fronte a un bel panorama, osservando le nuvole in movimento, oppure stare a guardare qualcuno che si ama… fa bene agli occhi e all’anima.
In costante compagnia di monitor e display, siamo bombardati dalle immagini tutto il giorno (e spesso anche gran parte della notte), ma quanto percepiamo davvero di ciò che ci passa sotto gli occhi?
Focalizzarsi realmente su ciò che si sta guardando è quasi un lusso, eppure è questione di pochi istanti. Bere un bicchiere d’acqua di fronte a un bel panorama, osservando le nuvole in movimento, oppure stare a guardare qualcuno che si ama… fa bene agli occhi e all’anima.
Trucchi per sollecitare le percezioni visive:
Guarda altre foto di interni su Houzz
- Accendete una candela, e concedetevi un momento per – semplicemente – perdervi nello scintillio della fiamma.
- Posizionate una sedia comoda di fronte alla finestra con la migliore vista della casa, e passate qualche minuto a guardare fuori.
- Staccate un attimo gli occhi dal computer e sollevate lo sguardo verso il cielo.
- Esaminate con calma un’opera d’arte che amate (che sia appesa al muro o in un libro illustrato non farà differenza).
- Osservate silenziosamente il vostro amico a quattro zampe, vostro figlio o il vostro partner, e andate a caccia di particolari mai notati prima.
Guarda altre foto di interni su Houzz
3. Udito
I suoni possono esercitare un’influenza sul nostro stato d’animo in misura forse maggiore di qualsiasi altra percezione. Quando vi rendete conto di essere in preda alla tristezza, di sentirvi sopraffatti dagli eventi, o semplicemente siete stanchi, provate ad ascoltare un bel brano musicale.
La musica che selezioniamo come colonna sonora tra le mura di casa diventa una componente importante dell’ambiente, almeno quanto l’illuminazione e i tessuti che abbiamo scelto per l’arredamento. Ricordatevi che troppo rumore può creare un’atmosfera caotica e poco accogliente.
Nei centri urbani molto rumorosi, non dimenticate che i materiali insonorizzanti possono rivelarsi ben più utili di qualsiasi impianto audio.
I suoni possono esercitare un’influenza sul nostro stato d’animo in misura forse maggiore di qualsiasi altra percezione. Quando vi rendete conto di essere in preda alla tristezza, di sentirvi sopraffatti dagli eventi, o semplicemente siete stanchi, provate ad ascoltare un bel brano musicale.
La musica che selezioniamo come colonna sonora tra le mura di casa diventa una componente importante dell’ambiente, almeno quanto l’illuminazione e i tessuti che abbiamo scelto per l’arredamento. Ricordatevi che troppo rumore può creare un’atmosfera caotica e poco accogliente.
Nei centri urbani molto rumorosi, non dimenticate che i materiali insonorizzanti possono rivelarsi ben più utili di qualsiasi impianto audio.
Trucchi per “riaccendere” l’udito:
- Provate ad ascoltare vari tipi di musica e cercate di distinguere i diversi effetti che sortiscono sul vostro umore.
- Mettete un disco e gustatevi tutta l’imperfezione di un bel suono analogico.
- Appendete campanelle tubolari in un angolo dove il vento potrà farle vibrare.
- Se i suoni provenienti dall’esterno sono molto fastidiosi, sarà il caso di investire in un buon sistema di insonorizzazione.
- Avete la fortuna di avere un patio? Installateci una fontanella, e non potrete mai più fare a meno della compagnia del gorgogliare dell’acqua.
4. Olfatto
Probabilmente l’olfatto è il più primitivo dei nostri sensi, nonché quello più strettamente collegato alla memoria. Il modo più efficace per rievocare vividamente un episodio del passato consiste nel ritrovare un odore che nella mente è associato ad esso… e in un attimo sarete immersi nei ricordi. Io, per esempio, quando nelle sere d’estate sento il profumo del gelsomino, vengo automaticamente catapultata nella casa dove abitavo da bambina.
Tra le mura domestiche potrete inoltre usare aromi e fragranze per regalarvi una sferzata di energia, rilassarvi, lasciarvi andare e ricaricare le pile.
Probabilmente l’olfatto è il più primitivo dei nostri sensi, nonché quello più strettamente collegato alla memoria. Il modo più efficace per rievocare vividamente un episodio del passato consiste nel ritrovare un odore che nella mente è associato ad esso… e in un attimo sarete immersi nei ricordi. Io, per esempio, quando nelle sere d’estate sento il profumo del gelsomino, vengo automaticamente catapultata nella casa dove abitavo da bambina.
Tra le mura domestiche potrete inoltre usare aromi e fragranze per regalarvi una sferzata di energia, rilassarvi, lasciarvi andare e ricaricare le pile.
Trucchi per riscoprire l’olfatto:
- Mettete dei gerani o delle erbe aromatiche sul davanzale e, quando passate lì davanti, sfregateci le mani per diffonderne il profumo.
- Preparate da zero un buon pranzetto, e fate caso ai profumi degli ortaggi freschi e degli aromi, mentre li pulite e li tagliate.
- Quando fate il bagno, usate oli essenziali vaporizzandoli con un diffusore oppure versandone qualche goccia nella vasca.
- Mettete a bollire a fuoco basso un pentolino d’acqua con alcuni bastoncini di cannella, bucce d’arancia e chiodi di garofano.
- Accendete candele di cera d’api o profumate con aromi naturali.
- Aprite la finestra e lasciatevi inondare di aria fresca.
5. Gusto
Spesso capita, anche durante i pasti, di sentirsi sotto pressione e di avere fretta, così divoriamo tutto senza veramente gustare nulla. Invece, varrebbe proprio la pena di sedersi comodamente e di assaporare ciascun singolo boccone.
Gustare ciò che mangiamo, anche se si tratta di un semplice spuntino, come una mela o una tazza di tè, è un’abitudine molto più sana rispetto all’ingurgitare tutto di corsa: ci lascia non soltanto la sensazione di essere più sazi, ma anche meglio nutriti.
Spesso capita, anche durante i pasti, di sentirsi sotto pressione e di avere fretta, così divoriamo tutto senza veramente gustare nulla. Invece, varrebbe proprio la pena di sedersi comodamente e di assaporare ciascun singolo boccone.
Gustare ciò che mangiamo, anche se si tratta di un semplice spuntino, come una mela o una tazza di tè, è un’abitudine molto più sana rispetto all’ingurgitare tutto di corsa: ci lascia non soltanto la sensazione di essere più sazi, ma anche meglio nutriti.
Trucchi per ricominciare a usare il gusto:
- Quando andate al mercato, provate a comprare un frutto o un ortaggio nuovo, che non avete mai assaggiato.
- Tenete lontano da tavola il cellulare e spegnete la televisione quando vi sedete a mangiare.
- Aggiungete alcune fettine di limone fresco o dei rametti di menta all’acqua che tenete sulla scrivania mentre lavorate.
- Preferite sempre la qualità alla quantità: assaporate una fettina di formaggio prelibato, oppure un quadretto di cioccolato amaro… e gustatevi ogni boccone!
Usate tutti i sensi
Se dedicherete il tempo necessario a risvegliare ciascuno dei cinque sensi, la vostra abitazione diverrà un luogo più riposante e sereno.
Creare esperienze multisensoriali è un modo meraviglioso per concedervi una coccola nei momenti in cui avete bisogno di un pizzico di attenzione in più del solito. a volte può essere necessario ripensare le proprie stanze con un professionista interior designer per fare posto a nuovi arredi o tessuti.
Versatevi una tazza di tè fragrante, diffondete nell’aria un olio essenziale, accendete delle candele, mettetevi ad ascoltare una bella melodia e avvolgetevi in una soffice copertina vellutata. Bentornati a casa!
Questa storia è stata pubblicata il 3 aprile 2016 e poi aggiornata
Raccontaci: cosa fai per stimolare i cinque sensi in casa? Condividi i tuoi suggerimenti nei Commenti.
Altro
Propositi della Settimana: il Buongiorno si Vede dalla Prima Colazione
Se dedicherete il tempo necessario a risvegliare ciascuno dei cinque sensi, la vostra abitazione diverrà un luogo più riposante e sereno.
Creare esperienze multisensoriali è un modo meraviglioso per concedervi una coccola nei momenti in cui avete bisogno di un pizzico di attenzione in più del solito. a volte può essere necessario ripensare le proprie stanze con un professionista interior designer per fare posto a nuovi arredi o tessuti.
Versatevi una tazza di tè fragrante, diffondete nell’aria un olio essenziale, accendete delle candele, mettetevi ad ascoltare una bella melodia e avvolgetevi in una soffice copertina vellutata. Bentornati a casa!
Questa storia è stata pubblicata il 3 aprile 2016 e poi aggiornata
Raccontaci: cosa fai per stimolare i cinque sensi in casa? Condividi i tuoi suggerimenti nei Commenti.
Altro
Propositi della Settimana: il Buongiorno si Vede dalla Prima Colazione
La sensibilità tattile è un magnifico antidoto al ritmo frenetico della vita moderna, troppo spesso iperstimolata da informazioni visive. Che si tratti del piacere di scivolare dentro una vasca calda in una serata gelida, o della gioia di camminare a piedi nudi sul parquet, provare sensazioni gradevoli ci regala benessere ed equilibrio.