
The Eco-house 3.0
Meritxell Arjalaguer
I commenti degli autori di Houzz:

Prefab mistoL’innovazione si vede anche nella collaborazione fra materiali, tanto in cantiere quanto nel mondo della prefabbricazione. Oltre al legno e al cemento, fa parte di questo scenario anche l’acciaio; come nel progetto in foto, infatti, elementi prefabbricati in metallo vengono usati per comporre strutture miste e affiancati ad altri elementi prefabbricati, stavolta in legno.Guarda tutte le foto di questo progetto

7. Edilizia 4.0Unendo l’innovazione relativa ai materiali e ai processi e affiancando alla progettazione una consapevolezza sull’importanza della decarbonizzazione, si raggiunge il concetto di edilizia 4.0. Ma cosa significa? Viene in aiuto l’architetto Argentieri: «Si tratta dello sviluppo dell’edilizia attraverso sistemi industrializzati e attraverso l’analisi dell’intero processo. Ovvero, una corretta analisi dei bisogni e dei servizi e una corretta pianificazione e industrializzazione degli elementi prefabbricati e standardizzati, in grado di portare un rinnovo del comparto edilizio. Nella mia visione questo nuovo capitolo riguarda il settore residenziale ma è affiancato a tutto il mondo del costruito, dai servizi, alle scuole, alle infrastrutture, per una nuova forma di rigenerazione urbana».E voi, condividete questo percorso per il futuro dell’edilizia? Cosa ne pensate? Dita la vostra nei Commenti qui sotto!REbuild, Riva del Garda, 29-30 maggio 2018

3. È un buon investimento se non si crede alle facili promesse«Sono economicamente più accessibili; sono realizzate e installate rapidamente senza alcuno spreco di tempo; sono più sostenibili». Queste sono le qualità molto spesso urlate dai produttori delle abitazioni prefabbricate in legno che sostengono l’idea che questo metodo sia il migliore per fornire un’architettura ecologica e moderna per le masse. Purtroppo non è tutto così semplice. Per fare un buon investimento e abitare una casa di qualità è importante verificare le imprese produttrici di questo sistema, le caratteristiche del legno e dei pannelli utilizzati, le competenze delle maestranze e dei tecnici, i tempi e i costi complessivi.Prefabbricati Delux: Una Nuova Frontiera del Costruire in Franciacorta
I commenti degli utenti:
