soffitto alto e finestre basse come mettere le tende?
l'anno scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
- l'anno scorso
- l'anno scorso
Discussioni simili
Finestre senza serrande , con infissi in pvc. Come ottenere il buio ?
(5) commentiSOLUZIONI CON TENDE OSCURANTI : 1) se il vano vetro ha una profondità di almeno 2,5 cm ci sono delle tende a rullo a vetro che si applicano con aderenze adesive, sono molto intelligenti costi ridotti, solo il rilievo deve essere molto preciso. 2) altra soluzione tende a rullo applicate a soffitto, soluzione un po meno pratica , esteticamente piu bella, un po più costosa e va valutata l'entrata di luce dai lati che può essere neutralizzata del tutto solo con guide laterali. 3)ultima soluzione tendaggio oscurante con scorritenda ( per intenderci quella che vedi in molti hotel), semplice e pratica , un po più " invasiva" nel senso che anche quando è raccolta si vede.... mostra di piùTende finestre a lucernario
(1) commentiPotresti utilizzare il sistema a veneziana ,a lamelle piccole. Con questo sistema, poiché puoi orientare le lamelle, riesci a creare giochi di luce molto affascinanti.... mostra di piùle tende lunghe sopra la finestra col calorifero?
(10) commentiBuongiorno Roby, le tende possono trasformare un ambiente. Noi siamo dei grandi sostenitori del tessuto negli interni per tendaggi , cuscini e complementi. Il consiglio è di utilizzare delle calate che siano morbide anche a terra. I colori dipendono dal resto dell'arredo. anche gli accessori sono importanti. ecco qualche esempio... mostra di piùConfronto e scelta finestre pvc
(14) commentiC'è qualcosa che non mi torna Andrea. Tu sai che l'unità immobiliare, una volta finita, sarà in classe A4. Ora per sapere ciò, vuol dire che un tecnico ti ha fatto un progetto ex legge 10/91 o almeno un'APE post intervento. Bene, in entrambi i casi, per forza di cose, lui ha inserito in progetto degli infissi, dando loro un certo valore di trasmittanza, oltre che tutte le altre caratteristiche termiche necessarie per il calcolo. Quello che devi fare è semplicemente ricercare un infisso che si avvicini il più possibile al valore di trasmittanza di progetto. Se ne metti uno con trasmittanza più alta rischi di scendere di classe energetica, se ne metti uno con trasmittanza più bassa potresti avere problemi, soprattutto in estate. In sostanza hai un progetto? Seguilo e segui anche i consigli che ti ha dato Caterina sul posatore perché se hai un posatore "maldestro" rischi di vanificare la bontà dell'infisso scelto. Poi diffida anche delle "ricette" fai da te del venditore di turno: non ho alcuna esperienza sul triplo vetro, ma certamente non farei mai installare ad un mio cliente un vetro selettivo ovunque, senza considerare l'orientamento a cui sarà esposto quell'infisso. Stesso discorso, al contrario, per un basso emissivo, figuriamoci tutti e due messi insieme come nel prevetivo da te citato al punto uno. Ripeto, non ho nessuna esperienza sul triplo vetro, ma per quanto mi sforzi di trovare una ragione fisica che possa portare a mettere insieme un selettivo ed un basso emissivo, non riesco a trovarla. Ricapitolando, per me, devi solo seguire i consigli di Caterina sul posatore e ricercare infissi che sianoil più possibile di caratteristiche fisico-termiche simili a quelli di progetto.... mostra di più- l'anno scorso
- l'anno scorso
- l'anno scorso
- l'anno scorso

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
Laura M.