PAVIMENTO GRANIGLIA ROSSO MARRONE HELLLPPP
Bianca Codreanu
2 mesi fa
Ultima modifica:2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (25)
Sunp
2 mesi faBianca Codreanu
2 mesi faDiscussioni simili
Come arredare
(17) commentiPer la sua camera da letto avrei delle idee che però bisogna valutare con le misure della stanza. Per primo ridipingerei le pareti con il grigio perla che metterebbe in risalto i suoi mobili ma senza appesantirli. Vorrei creare delle nicchie in cartongesso nell'incavo dove ora è posizionato il letto, mettendo da un lato un appendiabiti come quello che lei già possiede e nell'altra fare una serie di mensole. Entrambe le nicchie saranno chiuse da porte filo muro che si apriranno verso l'esterno, tra di esse si creerà una parete in cartongesso dove verrà posizionato il comò. Dove ora c'è l'appendiabiti sposterei la sedia a cui farei cambiare la stoffa utilizzandone una a strisce di diversa grandezza nei toni del verde. Sulla parete dove ora c'è il comò metterei un bel letto imbottito nei toni del Tortora che sposa benissimo con tutti i colori presenti nella stanza rendendola moderna(un letto in ferro battuto, che io adoro, in questo caso non aiuterebbe ad alleggerire la camera). Sostituirei assolutamente l'illuminazione mettendo due lampade grandi sui comodini, tipo quella che ho posizionato sul comò, per il lampadario invece ne sceglierei uno classico ma più grande e soprattutto messo più in basso di quello attuale. Poiché so che non è semplice farsi capire senza un supporto visivo le allego una foto.... mostra di piùPavimento in segato di marmo lo tengo o lo tolgo?
(16) commenti@ Francesca... Brava! La penso come te, esattamente.. Non se ne può più di %queste case tutte uguali:cercano tutti gli arredi vintage (ormai anche per questi qui è un dilagare, anche se li amo) e poi posano pavimenti in legno, resina, gres... a tappeto! Allora chi stabilisce che quei pavimenti 50 60 70 sono solo vecchi e non vintage? È forse solo perché non rispondono al diktat delle mode? Ho fatto profonde ricerche in rete ed ho trovato che c'è un grande ritorno dei marmi, marmette, marmittoni, graniglia tutti propri del periodo del dopoguerra, boom economico, anni 50-60-70 praticamente. Come si risponderà a ciò? Inizieranno riviste con questi e si sradicheranno legno, finto legno, gres..? È naturale che ognuno segua i propri gusti, ci mancherebbe.. Il fatto che si verifica, però, è che richieste e suggerimenti portano poi tutti lì :open space, parquet ed altro. Secondo me quei pavimenti sono meravigliosi abbinati a pochi mobili moderni. Io, pur amando l'arredamento vintage, punto a muovermii in tal senso. È una visione personale ovviamente. Cmq, la tua risposta mi è piaciuta, dal momento che anch'io ho fatto come te e ne sono felice!... mostra di piùPavimento marmo\graniglia
(2) commentiBuongiorno Roberthina. In realtà ci sono molte opzioni basate sull'utilizzo di uno o più colori contenuti nel pavimento. Molto dipende dallo stile che vuole adottare. Moderno: grigio, azzurro polvere Classico: più marrone (avendo i serramenti in legno), avorio, aviazione In entrambi i casi può usare l'ocra, il verde o il rosso ma in tonalità differenti a seconda dello stile. Il nero del divano va bene con tutto ma immagino viri più sul moderno Se opta per il bianco attenzione: nel pavimento è un bianco avorio, più adatto ad uno stile classico o shabby; se usa un bianco più luminoso deve introdurre elementi di volume altrimenti risulta stonato. Anche le forme devono essere valutate. Così, in modo schematico, mi sento di darle queste indicazioni parecchio di massima considerato che i colori hanno tante sfumature e che non si deve escludere a priori una commistione di stili (che però va ben orchestrata) Nelle Sue valutazioni non dimentichi i tendaggi che vanno scelti in coerenza (se lascia questa decisione alla fine, si troverà in impasse)... mostra di piùPavimento in graniglia,aiuto...
(11) commentise ti piace lo stile industriale potrebbero esserti utili queste immagini molto dipende dalla luminosità degli ambienti, condivido le indicazioni di michele volpi per un grigio chiaro alle pareti (fai delle campionature di colore da confrontare con la luce degli ambienti prima di procedere) e poi mobili laccati. Per la cucina potresti prendere in considerazione la parte sotto dei mobili un grigio scuro e i pensili bianchi con un tavolo in legno chiaro per scaldare l'ambiente. Perfetto sarebbe inserire un divisorio in ferro/vetro come vedi nell'immagine, magari inserendo anche del vetro retinato o lavorato. Ma ti serve a mio avviso un autore che ti indichi la strada da seguire. Con le giuste indicazioni di base potresti poi proseguire anche da sola; un piccolo progetto ti semplificherà la vita. Su Houzz trovi tanti bravi professionisti, puoi vederne i lavori realizzati e contattarne qualcuno nella tua zona. Non te ne pentirai!... mostra di piùArch. Claudia Baldi - MatStudio
2 mesi faBianca Codreanu
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faUtente-596255280
2 mesi faArch. Claudia Baldi - MatStudio
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faArch. Claudia Baldi - MatStudio
2 mesi faBianca Codreanu
2 mesi faCasadivale
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faCasadivale
2 mesi faSunp
2 mesi faPaola Anna Tartaglia
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoSunp
il mese scorsoPaola Anna Tartaglia
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoCasadivale
il mese scorsoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoSunp
il mese scorsoArch. Claudia Baldi - MatStudio
il mese scorsoPaola Anna Tartaglia
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoArch. Claudia Baldi - MatStudio
il mese scorso
Bartolomeo Fiorillo