Come rendere funzionale angolo ingresso in open space
fabdan2012
15 giorni fa
Ultima modifica:15 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (14)
fabdan2012
15 giorni fasandro_913323307
15 giorni faDiscussioni simili
ingresso..tanto spazio ma non funzionale!
(12) commentiSe mette il mobile/libreria non può appoggiare una consolle su quella parete, perché ridurrebbe lo spazio dell'ingresso. Se si avesse un certo budget a disposizione sulla parete di fondo si potrebbe pensare a un rivestimento boiserie modulare che sia smontabile parzialmente là dove ci sono le cassette di distribuzione elettrica. O più semplicemente rivestire la parete con un parato che andrà a ricoprire anche le cassette (opportunamente tagliato su di esse) in modo da renderle meno evidenti. All'ingresso l'occhio sarà attratto dalla texture-colore del parato e dagli eventuali quadri. In questo caso il parato non dovrà essere a disegno, ma solo un colore con una finitura superficiale leggera di tipo tessile, come ad es. quella dei parati della Flamant serie Lin. Non so quale sia lo spazio fra il divano e la parete (forse 150 cm?) e quindi, come le ho già scritto, l'eventuale mobile-diaframma va calibrato bene. Rinunciando al contenimento può immaginarlo di una profondità non superiore ai 30 cm (come una libreria) o ridurlo a una paretina semitrasparente, traslucida o "perforata". Ecco alcune soluzioni da me adottate per definire gli spazi in un open space. Parete traforata fra ingresso e living Parete traslucida fra zona divano e porta di ingresso Pannelli scorrevoli tamponati in stoffa... mostra di piùAiuto: open space funzionale
(2) commentiUna progettazione sapiente in particolar modo negli spazi ridotti, risolve i problemi e realizza le esigenze dei clienti. Nel caso specifico demolirei la parete di separazione tra cucina e soggiorno, realizzando una quinta in cartongesso su cui poggiare il tavolo, che in questi casi deve essere allungabile. Consiglierei di prendere un divano da centro stanza, da posizionare con lo schienale parallelo alla portafinestra, rivolto verso la parete attrezzata che realizzerei nel sottoscala. se vuole può prendere spunto da alcuni nostri progetti: https://www.houzz.it/projects/1520182/progettazione-e-ristrutturazione-appartamento-monolocale-f https://www.houzz.it/projects/1522673/bilocale-roma https://www.houzz.it/projects/1942702/ristrutturazione-abitazione-a-roma-quadrilocale. Cordiali saluti arch. Silvia Carrozzi studio Nicarch... mostra di piùCome creare un ingresso in open space con porte a vetrata
(8) commentiBuongiorno MariRita, personalmente ti consiglierei di utilizzare un elemento basso come "pieno" che delimiti lo spazio (cassettiera - vaso) ed un elemento verticale permeabile (che lasci filtrare la luce). Questo potrebbe essere realizzato con elementi in legno o anche semplicemente con una lastra in vetro che può essere a seconda delle Vostre esigenze (satinato - trasparente o serigrafato). Le allego qualche immagine che potrebbe esserle utile come riferimento. Arch. Stefano Pasquali... mostra di piùCome rendere l' angolo tv più carino
(21) commentiGrazie a tutti per avermi dedicato il vostro tempo . Siete stati molto intuitivi, è vero non amo guardare la tv e forse è per questo che mi disturbava vederla piazzata al centro della stanza, messa in bella vista a fare da protagonista. Oltretutto, a mio avviso era troppo in alto. Poi, giorni fa ho deciso...ho recuperato questo mobile di mia madre che non usa più e ho pensato di fare una prova. L' altezza ( più bassa) mi piace e non solo , si vede bene dal divano e anche dal tavolo ( il mio bimbo lo sa bene, è lui il collaudatore). Mi sembra che il mobile sia troppo scuro e forse troppo piccolo (???), non so, stona qualcosa. Il divano e le poltroncine non hanno pace poverine( e io con loro), le sposto in continuazione... Valuterò ogni vostra considerazione, dalle luci alla posizione delle poltroncine, che non sono state messe lì per fare la foto. Prima erano a fianco al divano, in modo che fossero rivolte alla tv , ma mi prendono un po' di spazio per il passaggio dalla porta d' ingresso alla porta per la zona notte e così ho pensato di metterle spalle alla tv. Grazie anche a chi trova l' ambiente carino per il verde dato dalle piante;penserò di provvedere a camuffare,grazie ad esse, le prese di corrente 😉 @NINA mi chiede del calorifero. Non ho ancora fatto niente, ho pensato però a due mensole ,che ho ricavato da un trave in castagno, unite da corda con qualche particolare in macramè ,ma non so...me lo avevate sconsigliato per via del passaggio del calore, quindi mi prendo altro tempo. A tutti, buona notte.... mostra di piùfabdan2012
15 giorni fasandro_913323307
14 giorni fafabdan2012
9 giorni faErica Bagnasco Architetto
7 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni fa
sandro_913323307