Cucina nuova terminata, mi aiutate a scegliere il lampadario giusto?
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (36)
- 5 anni fa
- 5 anni fa
Discussioni simili
Quale tavolo su questa cucina grigia e nera?
(75) commentiCiao Andrea, grazie per la spiegazione ! Mi hai anche dato una mano perchè per la mia nuova casa ho già comprato per la sala il tavolo della Lago in rovere però rettangolare, il parquet che ho scelto è decapato spazzolato che tende un pochino al cipria e dalle foto, correggimi se sbaglio mi sembra simile al tuo . Inoltre proprio li accanto , semi a vista , avrò una cucina grigia effetto cemento e avevo paura fosse un pugno in un occhio.... Per un momento avevo pensato di prenderlo grigio il tavolo ma per quanto io ami il grigio , non so, mi sembrava perdesse di bellezza e di sapore rispetto al rovere ! Se ti dovesse capitare di riuscire a fare una foto con la luce di giorno mi faresti davvero un regalo , grazie ancora !... mostra di piùPareti verdi?
(19) commentiGrazie delle idee e anche delle immagini. Dato che vorrei inserire alcune piante quale tonalità di verde è più indicata? Se deve "legare" con il verde naturale delle foglie forse non tutte le tonalità vanno bene. Praticamente considerando strutture bianche per i mobili e per i serramenti delle finestre, due pareti bianche e qualche pianta verde, non mi resta che scegliere la tonalità di verde (per le altre due pareti e/o i complementi di arredo) ed eventualmente la tonalità di grigio o di un altro colore neutro da abbinare, giusto? Mi date una mano a scegliere le tonalità giuste? Mi piacciono molto le tonalità che mi avete proposto, in particolare quelle di Silvia Piccioni e di Chiara Colucci. Quale grigio va bene con il verde salvia? Oppure scelgo un legno chiaro come dice Silvia?... mostra di piùConsiglio nuove sedie per il tavolo
(78) commentise ti piacciono quelle che hai postato ho visto che ci sono anche con struttura in acciaio satinato che mi sembra si accompagnino meglio alle finiture del mobile (per quello che vedo dalla foto mi sembra che la scaletta e le maniglie siano satinate) E' anche vero che se un domani volessi cambiare mobile e tavolo stai ora scegliendo delle sedie che poi potrebbero vincolarti sulla scelta futura Inoltre, a mio avviso, se questo tavolo è la prima cosa che vedo entrando nella stanza dovrebbe avere le caratteristiche di un soggiorno. Personalmente quel tipo di sedia lo vedo meglio accostato ad un tavolo da cucina. Meglio allora le Kartel che ti aveva proposto inizialmente Flavia Case Felici Un'alternativa che mi sento di proporre per il tavolo così com'è potrebbe anche essere un fumè trasparente ma giocando con diverse forme per renderlo giocoso senza eccedere con il colore che lascerei alle decorazioni... mostra di piùFaretti da incasso a soffitto: quali scegliere?
(21) commentiSalve Federica, non posso non commentare le foto della casa che sta iniziando a rianimare...da ciò che vedo ha dettagli decisamente interessanti..e soprattutto ritrovo molti particolari di un lavoro che sto seguendo a Torino e che mi sta letteralmente rapendo per i tantissimi dettagli che richiamano la mia attenzione. Vedo le porte con le specchiature in vetro stampato e (mi pare dalla foto) legato a piombo..vedo i coprifili di porte e finestre con modanature elegantissime, il radiatore in ghisa..i pavimenti in cementine..insomma una vera chicca! Quindi prima le faccio i complimenti e poi le chiedo assoluta sensibilità ad ogni piccolo particolare della sua nuova casa! Immagino che avendola scelta lei già abbia una particolare inclinazione al rispetto di certe cose..ma non si faccia deviare da esigenze che appaiono tali!! Se un ambiente è poco luminoso..non significa che debba esser illuminato con i fari da stadio (so che lei questo lo sa già) ma anzi debba esser rafforzato quel senso di intimità che danno certi ambienti...quindi non è tanto il calcolo illuminotecnico (non è un ufficio o un laboratorio di chirurgia) ma la sensibilità a rendere calorose le varie zone della casa..ragioni per funzioni..zona lettura..zona pranzo..zona relax..zona tv( ma con quella visuale su alberi che intravedo e quei dettagli interni chi la guarderebbe la tv??) etc etc. Insomma ragioni per atmosfera non per meri dati tecnici..la sua casa lo impone! Ad ogni modo se non fosse già seguita da un professionista..io come già altri qui mi candido a seguirla in ogni aspetto del progetto, e lo faccio in diretta..da un luogo molto affine al suo immobile..quello di cui le scrivevo sopra.. quindi se le va.. www.alfredopulcrano.eu Senza impegno. Saluti... mostra di più- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni faUltima modifica: 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fapaolacmi ha ringraziato IMAGE & STYLING - Studio Manzoni
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa
- 5 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
Chiara Giunta Architetto