Cucina nuova terminata, mi aiutate a scegliere il lampadario giusto?
paolacmi
l'anno scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (36)
EGO ARCHITETTURA
l'anno scorsoErica Bagnasco Architetto
l'anno scorsoDiscussioni simili
Faretti da incasso a soffitto: quali scegliere?
(21) commentiSalve Federica, non posso non commentare le foto della casa che sta iniziando a rianimare...da ciò che vedo ha dettagli decisamente interessanti..e soprattutto ritrovo molti particolari di un lavoro che sto seguendo a Torino e che mi sta letteralmente rapendo per i tantissimi dettagli che richiamano la mia attenzione. Vedo le porte con le specchiature in vetro stampato e (mi pare dalla foto) legato a piombo..vedo i coprifili di porte e finestre con modanature elegantissime, il radiatore in ghisa..i pavimenti in cementine..insomma una vera chicca! Quindi prima le faccio i complimenti e poi le chiedo assoluta sensibilità ad ogni piccolo particolare della sua nuova casa! Immagino che avendola scelta lei già abbia una particolare inclinazione al rispetto di certe cose..ma non si faccia deviare da esigenze che appaiono tali!! Se un ambiente è poco luminoso..non significa che debba esser illuminato con i fari da stadio (so che lei questo lo sa già) ma anzi debba esser rafforzato quel senso di intimità che danno certi ambienti...quindi non è tanto il calcolo illuminotecnico (non è un ufficio o un laboratorio di chirurgia) ma la sensibilità a rendere calorose le varie zone della casa..ragioni per funzioni..zona lettura..zona pranzo..zona relax..zona tv( ma con quella visuale su alberi che intravedo e quei dettagli interni chi la guarderebbe la tv??) etc etc. Insomma ragioni per atmosfera non per meri dati tecnici..la sua casa lo impone! Ad ogni modo se non fosse già seguita da un professionista..io come già altri qui mi candido a seguirla in ogni aspetto del progetto, e lo faccio in diretta..da un luogo molto affine al suo immobile..quello di cui le scrivevo sopra.. quindi se le va.. www.alfredopulcrano.eu Senza impegno. Saluti... mostra di piùCompletare arredamento di un nuovo appartamento
(48) commentiNicole complimenti! La tua casetta è un amore, come primo progetto sei stata bravissima sia perché non è per niente facile una doppia altezza con dimensioni così contenute, sia perché hai saputo scegliere una base cromatica sempre valida. Le mode passano, i colori che hai scelto sono evergreen (nel tuo caso everbeige!) che andranno sempre bene. Logicamente quella è la base, poi con il tempo e vivendo la casa vedrai che gli accenti verranno da soli. Non avere fretta. Se posso scardinare una tua certezza, mi permetto di dirti che c’è solo una cosa che non mi convince e, secondo me, è proprio quello l’ostacolo. la mensola “da ingresso”, con sopra la tv sotto la scala. È per quella presenza che non ti viene in mente come arredare quella zona, che tra l’altro non è neanche piccolissima! È un ostacolo perché non solo occupa un angolo prezioso che andrebbe studiato da zero, ma anche perché appesa a quella altezza non ti permette di mettere nessuna poltroncina, come invece ti hanno giustamente consigliato. Sedersi li significherebbe avere gli scalini in testa e lo spigolo della consolle sui denti.... Sei disposta a toglierla e a guardare quella porzione di stanza come se fosse la casa di qualcun altro? Ad esempio se la metti più in basso sembrerà una panca per la tv (che più avanti dovrai comprare di una decina di pollici in più!!), contornata da mensole che simulano una libreria, ecco che ora la poltroncina avrebbe senso.... prova...... mostra di piùQualcosa non quadra...
(312) commenti@elena @MARIA GRAZIA COLOMBO @X Y Se dovessi cambiare divano lo farei per uno a L ma sempre in velluto e color ruggine. Tuttavia abbiamo anche sentito un designer per la produzione di una seduta modulare (quindi un bel pò più grande di un pouff), ma ovviamente c'è il problema del tessuto che sarà molto difficile trovare uguale. Devo risolvere una questione pratica: ovverosia il mio compagno continua a dire di non essere comodo quando ci vogliamo svaccare in due, e ahimè quel piccolo pouff nero non risolve il problema, non essendo neanche dell'altezza giusta. Domani gli porterò misure e uno dei cuscini, eventualmente di che colore potrei farlo? @elena Abbiamo già preso la TV nuova, forse dalla foto non rende ma è 58" :-) La panca rimane un cruccio.. toglierla dal soggiorno (anche se è molto comoda), tenerla dietro al divano, o dietro al tavolo... uff.... mostra di piùcucina da rinfrescare
(82) commentigrazie grazie grazie @MARIA GRAZIA COLOMBO sei stata veramente illuminante con le simulazioni che mi hai mostrato e alle quali non sarei mai arrivata con la mia sola immaginazione , oltretutto mi hai aiutato a focalizzare il punto della stanza che necessita, secondo me , di maggiore "caratterizzazione" , perdonatemi il termine non ne trovo uno piu' adatto ma , sicuramente avrete compreso cosa intendo , ringrazio anche Nina che mi ha aiutato a comprendere che il colore delle pareti deve essere assolutamente un chiaro (lascero' le ante del suo colore ) , ha ragione quando dice che l'angolo tv è il punto piu' buio della stanza ed è per questo che ne dovro' tenere conto nella scelta del tono di colore che utilizzero' per quelle pareti ( che non sarà un colore freddo) . Chiaramente cambiero' l'illuminazione :-)) grazie a tutti... mostra di piùpaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsoEGO ARCHITETTURA
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoPaola
l'anno scorsoPaola
l'anno scorsoPaola
l'anno scorsoPaola
l'anno scorsoPaola
l'anno scorsoPaola
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsoIMAGE & STYLING - Studio Manzoni
l'anno scorsopaolacmi ha ringraziato IMAGE & STYLING - Studio Manzonipaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsoBarbara
l'anno scorsoBarbara
l'anno scorsoBarbara
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorsopaolacmi
l'anno scorso
Chiara Giunta Architetto