Nuove prospettive: cosa si prova a cambiare casa dopo vent'anni?
Giulia Guizzardi
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (54)
marzia raimo
3 anni faDiscussioni simili
Finestre nuove in PVC o Restauro le mie?
(20) commentiGusti a parte, la lavorazione goffrata effetto legno del pvc rende la superficie un ricettacolo di sporco molto complicato da pulire. Soprattutto se si abita in una città dov'è alto l'inquinamento invernale da polveri sottili. Meglio liscia satinata. Il colore: il bianco si abbina meglio a tutto, rende più facile accostare altri colori presenti e futuri nei pavimenti, pareti, arredamento, tessili, perché cromaticamente è neutro. Il marrone vincola tantissimo, quindi va scelto con molta attenzione nell'ambito del progetto colore generale.... mostra di piùBagno anni 70 in casa in affitto
(55) commentiMi piace molto l'abbinamento con il quadretto rosa e per questo ho fatto una prova colore con dei rosa (che però non mi piace, come non mi convincevano neanche le precedenti, sarà per l'altezza delle piastrelle o per la porta, non so, mi piace di più il bagno originale). Personalmente io non toccherei le pareti del lavandino, dei sanitari e della finestra, però immagino che sia proprio questo il dilemma https://www.houzz.it/magazine/il-rosa-e-il-colore-che-rendera-il-tuo-bagno-anticonvenzionale-stsetivw-vs~114503858 qui invece solo la porta bianca... mostra di piùRistrutturare casa ai tempi del coronavirus: come organizzarsi?
(22) commentiPreliminare nel 2015. Atto 2016. Inizio lavori 2017 a causa di problemi burocratici. Questi proseguono a rilento perché, nel frattempo, io e il mio futuro compagno dobbiamo pensare a far ristrutturare un locale per il nostro e-commerce; inoltre, nell’estate del 2018, si verifica un lungo e insolito periodo di maltempo, che si prolunga fino ai primi mesi autunnali. Comunque arriviamo a completare quasi del tutto la facciata, per una casa di circa 170 metri quadri (su tre piani, in borgo antico, in Sicilia), più balconi su due lati, terrazzo, giardino panoramici (questi ancora non finiti). Riusciamo anche a fare molti lavori interni. A fine 2018 la ditta si assenta per un po’ e l’idraulico inizia i lavori a dicembre. Li lascia a metà. Così si ferma tutto. Finalmente a maggio 2019 riusciamo a trovare un idraulico fidato disponibile per completare e, in parte, rifare il lavoro sbagliato del primo. Solo a partire dall’estate 2019 riusciamo a ottenere un impegno continuativo ma scopriamo diverse magagne della casa, per cui si pone davanti più tempo da perdere di quanto immaginavamo. La casa oggi è davvero a buon punto, ma ormai si paga mutuo a vuoto da quattro anni, nonostante i benefici dei rimborsi per le detrazioni, che però vanno di pari passo con la spesa annua. Adesso a fermare tutto ci pensa il corona virus. A parte il denaro a vuoto, c’è tanta voglia di vivere insieme. Siamo una coppia storica, ci siamo conosciuti sui banchi di scuola. La nostra vita si è fermata prima per la mancanza di prospettive e la difficoltà di portare avanti un’impresa, che poi per fortuna si è avviata, poi per la casa: la burocrazia, la sfortuna, l’incompetenza di un “professionista”… per non parlare delle sorprese negative che non ci aspettavamo. Questo virus “corona” solo un percorso molto difficile che per maggio di quest’anno si sarebbe compiuto. Consola il fatto che manca poco, che al primo “via libera” saremo in dirittura d’arrivo, ma fa rabbia sapere di essere stati costretti a fermarsi proprio all’ultimo gradino della lunga scala: è paradossale, sebbene necessario. Così abbiamo l’obbligo di vivere lontani, ognuno con le proprie famiglie, quando avremmo potuto abitare insieme a breve. La quarantena oltretutto ci sarebbe sembrata ben più lieve, con uno spazio aperto così ampio e con il bel panorama davanti. Non credo che la situazione si possa ribaltare, da ora a maggio, e comunque maggio sarebbe stata l’ultima tappa, che ormai è annullata. In fine una preoccupazione. Non siamo riusciti a completare la facciata al pianterreno, per questioni di budget. A dicembre 2020 finirà la possibilità di ottenere il nuovo bonus facciate ( un bonus ulteriore a quello già sfruttato per la ristrutturazione parziale e antecedente della casa). Se questa situazione dovesse dilungarsi troppo potremmo perdere un treno importante, di grande sostegno economico. Non ci sembra un peccato solo per noi, ma anche per l’impatto visivo nel centro storico, che amiamo molto e abbiamo cercato di rispettare nella scelta di materiali e colori di facciata e balconi. Sarebbe brutto rimanesse incompleta. In fine c’è il giardino da sistemare… ma quella è un’altra storia. Per ora ci sarebbe bastato completare gli interni e vivere finalmente insieme. Un pensiero va anche ai membri della ditta di ristrutturazione. Tutte persone per bene con le quali in questi anni abbiamo instaurato un ottimo rapporto. Ci dispiace ancora di più per il grande momento di difficoltà economica di chi, come loro, è obbligato a non lavorare.... mostra di piùConsigli acquisto prima casa
(41) commentiI piccoli condomini senza l'obbligo dell'amministratore (entro un max di 8 proprietari) possono scegliere se far assegnare al condominio il codice fiscale e quindi con questo stipulare una polizza assicurativa RC, incendio, ecc., a nome del condominio, oppure, in alternativa, ciascun condomino stipula una polizza individuale. Per quanto riguarda le decisioni, i regolamenti e la suddivisione delle spese riguardanti le parti comuni, vale sempre la funzione dell'assemblea dei condomini. Se ad uso parti comuni c'è un impianto elettrico o idrico, il codice fiscale è necessario per la fatturazione dei consumi, che poi vanno ripartiti per millesimi tra i condomini, o, se decidete altrimenti, in parti uguali, ma qualcuno che si incarichi della gestione è consigliabile. Ci sono tanti adempimenti, per esempio versare le ritenute d'acconto dei fornitori soggetti che fatturano anche solo una semplice manutenzione, e relativa compilazione e presentazione dei CUD e del modello 770.... mostra di piùEnrico Dima
3 anni faEnrico Dima
3 anni faAnna Casmiro
3 anni faisag30
3 anni facricro
3 anni faaika avonlea
3 anni faShowroom Le Porte
3 anni faSelvaggia Castelli
3 anni faFalegnameria su misura
3 anni faanninanina
3 anni faLauretta Borsieri
3 anni faAnnarita Petrini
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faMaria Cristina Arienti
3 anni faanninanina
3 anni faMaria Cristina Arienti
3 anni faMaria Cristina Arienti
3 anni faMaria Cristina Arienti
3 anni faanninanina
3 anni faMaria Cristina Arienti
3 anni faprof_ibba
3 anni faPatrizia Montefusco
3 anni faanninanina
3 anni faAndrea Rubini Architetto
3 anni faMarta Grottesi
3 anni faPaola
3 anni faGiusi Cavallin
3 anni faMarta Grottesi
3 anni faCristina
3 anni faPaola
3 anni faRosy
3 anni faCat Firenze
2 anni faGiada
2 anni faEmmarose
2 anni faFranco2018
2 anni faCristina
2 anni faUltima modifica: 2 anni faroxy_lanzi
2 anni faUltima modifica: 2 anni farollof
l'anno scorsoFrancesca
l'anno scorsoemil_1
l'anno scorsoFrancesca
l'anno scorsoemil_1
l'anno scorsoMaddalena Quinterio
5 mesi faLaura Saracco
4 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 mesi faLaura Saracco
4 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 mesi faSabrina Z.
4 mesi fa
fausta donatiu