Aiuto illuminazione zona living e cucina
Iris Rossi
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (14)
Iris Rossi
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faDiscussioni simili
Aiuto per unico ambiente cucina e zona living
(3) commentiCiao Alessandra. Lo spazio è veramente ridotto (controlla le misure che ci hai dato 2.2x1,5 il living???). Sarebbe necessario ricorrere ad un vero progetto "su misura". Se vuoi qualche consiglio utile dovresti fornire una piantina più dettagliata dove si possano capire le posizioni delle aperture ed eventualmente degli impianti (termosifoni, prese, etc.).... mostra di piùAiuto - Ribaltare zona giorno e zona notte
(13) commentiCiao Sama, io cercherei di allineare un po' tutte le pareti in modo da ricreare un corridoio uniforme largo quei 155 cm come in ingresso eche conduca al living: Come spero si capisca dalla mia pianta molto approssimativa, la camera 2 si restringe quanto basta al corridoio ma si allunga verso la finestra del nuovo bagno e verso il living a filo con la parete tra cucina e bagno 1. Se il tuo professionista ne verificherà la fattibilità, il bagno 1 potrebbe essere ad uso esclusivo della camera matrimoniale, altrimenti avendolo "allungato" anch'esso verso il corridoio potrebbe essere di servizio con relativo antibagno. Il bagno vicino all' ingresso è abbastanza ampio per avere anch'esso un antibagno con eventuale ripostiglio. Il corridoio largo 155 cm è arredabile e una porta con sistema basculante in ferro e vetro a tutta altezza e larghezza separerà eventualmente il living dal corridoio ad escludere dai rumori la zona notte ma facendo passare tutta la luce della parete vetrate.... mostra di piùilluminazione in zona living e kitchen
(18) commentiAngela, di proposte ce ne sarebbero parecchie da fare, ma bisognerebbe avere un idea più dettagliata del progetto compreso l'arredo. La cosa migliore sarebbe quella di prendere un progettista che sappia di illuminotecnica (merce rara) e farsi fare un progetto d'illuminazione, ma è ovvio che ha un costo. In questo caso ti gestirebbe sia la parte d'illuminazione che quella di predisposizione dei controssoffitti e delle eventuali contropareti a carico dell'impresa. Un consiglio che ti posso dare in alternativa è individuare altrimenti uno show room multi brand di illuminazione (di buon livello) nella tua zona e chiedere a loro un progetto dettagliato per le forniture, Normalmente lavorano a disegno. Io ne conosco diversi e lavorano molto bene. Il rischio di affidarsi ai forum è quello ricevere buoni consigli a spot per quella o quell'altra zona ma creare poi confusione sulla complessità del progetto. Se sei fortunata magari trovi anche chi ti fa un progettino online, ma dubito che un professionista bravo e competente abbia il tempo di fare un progetto integrato a titolo gratuito!... mostra di piùIdee zona Living e cucina open
(12) commentiBuon giorno Francesco, il mio suggerimento, in aggiunta a quanto le è stato già detto, è di valorizzare la colonna che vedo nella zona living. In primo luogo le suggerisco di far posare il pavimento in legno chiedendo al posatore massima precisione attorno alla stessa di modo da non dover mettere il battiscopa (è un dettaglio che può fare molta differenza se deciderà per esempio di dare un colore particolare) ma solo siliconare il perimetro. Potrebbe essere 'vestita' o con un gioco di elementi a giorno oppure con un parziale rivestimento di cartongesso dove si possono ricavare nicchie. Se ha voglia di postare una painata con le quote e magari qualche foto dell'ambiente come si presenta oggi son certa che molti di noi potranno contribuire.... mostra di piùnico1585
3 anni faIris Rossi
3 anni faIris Rossi
3 anni fanico1585
3 anni fanico1585
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faIris Rossi
3 anni faIris Rossi
3 anni faDaniele Arcomano
3 anni faIris Rossi
3 anni faIris Rossi
3 anni fa
nico1585