Aiuto illuminazione zona living e cucina
Iris Rossi
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (14)
Iris Rossi
5 anni faBartolomeo Fiorillo
5 anni faUltima modifica: 5 anni faDiscussioni simili
Aiuto per illuminazione salone e cucina!
(2) commentiBuongiorno Matteo, si sono d'accordo con il collega, ci sono troppi punti luce, visto il disperato bisogno di uno studio d'illuminazione, posso rendermi disponibile, collaboro con brand d'illuminazione e un tecnico che si occupa solo della distribuzione di punti luce, prese ecc.. A disposizione. vanessa.val@libero.it... mostra di piùilluminazione in zona living e kitchen
(18) commentiAngela, di proposte ce ne sarebbero parecchie da fare, ma bisognerebbe avere un idea più dettagliata del progetto compreso l'arredo. La cosa migliore sarebbe quella di prendere un progettista che sappia di illuminotecnica (merce rara) e farsi fare un progetto d'illuminazione, ma è ovvio che ha un costo. In questo caso ti gestirebbe sia la parte d'illuminazione che quella di predisposizione dei controssoffitti e delle eventuali contropareti a carico dell'impresa. Un consiglio che ti posso dare in alternativa è individuare altrimenti uno show room multi brand di illuminazione (di buon livello) nella tua zona e chiedere a loro un progetto dettagliato per le forniture, Normalmente lavorano a disegno. Io ne conosco diversi e lavorano molto bene. Il rischio di affidarsi ai forum è quello ricevere buoni consigli a spot per quella o quell'altra zona ma creare poi confusione sulla complessità del progetto. Se sei fortunata magari trovi anche chi ti fa un progettino online, ma dubito che un professionista bravo e competente abbia il tempo di fare un progetto integrato a titolo gratuito!... mostra di piùIlluminazione cucina e zona giorno
(5) commentiBuona sera Gianluca, vedo che questo è il secondo post nel quale chiede consigli sull'illuminazione della zona giorno. Mi fa piacere che Lei si stia documentando su un aspetto importante come l'illuminazione che condiziona moltissimo il benessere degli ambienti. Non vorrei tediarLa con troppi tecnicismi, ma quando si parla di wall washer è fondamentale utilizzare un'ottica adeguata, senza la quale la luce si concentra necessariamente nella parte superiore della parete e difficilmente arriva ad illuminare fino a terra. Questo a prescindere dal flusso luminoso e dalla potenza impegnata!!! Le allego una immagine di una parete rivestita di legno naturale illuminata con profili wall washer con ottica studiata ad hoc per ottenere un'illuminazione omogenea su tutti i 3 metri di altezza. Se desidera maggiori informazioni non esiti a contattarci. cordiali saluti LUCECONCEPT... mostra di piùconsigli illuminazione cucina e zona living
(9) commentiCiao Alessandro, vado con ordine: - Cucina, i pensili sono previsti per tutta la L? se si, è importante la luce sotto i pensili, poi metterei una piantana vicino il tavolo. - Salone, oltre ad una piantana sempre vicino al tavolo, giocherei sulla parete lunga con 3/4 appliques intervallate da quadri e una lampada da appoggio sul mobile tv. - Camera da letto matrimoniale, oltre alle due lampade da appoggio sui comodini, metterei due appliques ai lati dello specchio, se è previsto, sulla parete di fronte al letto. Io metterei anche una luce nell'armadio, di quelle che sia accendono quando apri l'anta. Potresti inserire anche una luce nella testata del letto come da foto allegata, è un led dimmerabile e fa moltissima luce. - Camere singole, due appliques sulla parete del letto e la luce nell'armadio. - Bagni sono sufficienti le luci sullo specchio.... mostra di piùnico1585
5 anni faIris Rossi
5 anni faIris Rossi
5 anni fanico1585
5 anni fanico1585
5 anni faBartolomeo Fiorillo
5 anni faUltima modifica: 5 anni faIris Rossi
5 anni faIris Rossi
5 anni faDaniele Arcomano
5 anni faIris Rossi
5 anni faIris Rossi
5 anni fa
nico1585