Come arredare un salone e un ingresso molto grandi?? E la cucina che è
8 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
- 8 anni fa
- 8 anni fa
Discussioni simili
Come arredare cucina e salone dalla pianta irregolare ?
(5) commentiCiao Ilenia, anzitutto non preoccuparti non sarà un problema arredare la parete non in squadra. Se ben studiata, alla fine, a mio avviso il tuo open space avrà un gran carattere. Io penserei ad una cucina ad angoloche va ad occupare la parete del bagno e quella della finestra (ovviamente pensa ai pensili solo nella prima parete, la seconda avrà solo basi sotto finestra). Poi opterei per un tavolo tondo, in contrasto con la linea obliqua che posizionerei tra cucina e salotto. Posizionerei un divano con chaise longe con spalle alla scala e attrezzerei con composizione per tv la parete obliqua.... mostra di piùUn aiuto per arredare Cucina e Soggiorno senza divisioni
(5) commentiBuongiorno, potrebbe realizzare tutto con l'arredo, non è necessario costruire il muretto; a prima vista, potrebbe sviluppare il piano di cucina lungo la parete di facciata, circa 4 mt, più il lato di 2,08 mt. La cucina sarà molto luminosa ma mancheranno i pensili, per questo potrebbe realizzare una parete attrezzata a tutta altezza sulla parte di 2,03 mt e fare il risvolto a 90° sul salotto con una libreria a giorno coprendo l'angolo a 45° per dare maggior continuità e una estetica più moderna. Nel soggiorno comincerei collocando un piccolo armadio porta cappotti-ombrelli a lato della porta per dare maggior privacy all'ingresso, Il tavolo andrebbe collocato di fronte la calorifero che andrà raddoppiato visto che quello in cucina va spostato. Per quanto riguarda il divano andrebbe collocato di spalle al tavolo parallelo alla parte di 4,79 con davanti il mobile tv che dovrebbe essere lungo quasi quanto la parete (di 4,79, lasci 80 cm alla porta finestra e collochi nell'angolo una pianta importante che possa vestire il soggiorno) . Per completare l'arredo, potrebbe anche posizionare sul muro 5,55 una libreria / vetrina / scaffale a seconda della sua necessità. Se l'interessa uno schema, mi può contattare su mio profilo houzzpro La saluto... mostra di piùCome nascondere pilastro e piccolo muro tra salone e cucina?
(6) commentiCiao Luigi, spesso i pilastri che si trovano dopo le demolizioni possono dare un valore aggiunto all'immobile se si sa come trattarli. Io mi trovo spesso a dover far fronte a questo "problema" e laddove non posso inglobarli nel nuovo progetto, cerco di vestirli e renderli unici: Tuttavia, nel tuo caso, a mio parere il pilastro pùo essere inglobato in un nuovo disegno per la cucina. Ho buttato giù uno schema rapido, per farti capire che secondo me ci si può ancora lavorare su, anzichè metterci una "toppa" con gli arredi. Mentre pensavo a risolverti questo impiccio, poi, mi è sorta spontanea una domanda: ma il doppio tavolo a cosi poca distanza è davvero utile? E dal divano (enorme) perchè non riesco a guardare bene la TV? Come vedi, in ingresso ho pensato ad una struttura in cartongesso, fatta di mensole e mobili bassi, che ingloba anche il termosifone e crea un tutt'uno armonioso. Poi, se vuoi, potrai giocare con il colore e sbizzarrirti, magari però con attenzione La parete in prospetto, non in scala nè in proporzione: solo una bozza per aiutarti a capire cosa intendevo. Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quelli di rivolgerti ad un professionista: anche solo la consulenza a distanza può aiutarti a capire come sfruttare al meglio gli spazi e soprattutto a non incombere in problemi stupidi derivanti dal fai da te; non fare l'errore di pensare che questo sia un progetto da utilizzare, è solo uno schizzo che ignora misure e dati tecnici e che serve solamente a far capire che si può lavorare ancora per ottenere una soluzione migliore. Se vuoi approfondire non esitare a contattarmi, buon lavoro.... mostra di piùIdee per un ingresso+cucina+salotto confortevole e funzionale
(19) commenti@Sara Amore La scrivania è carinissima anche questa che hai scelto, mi piace come idea. Non so se hai già pensato ad una sedia, o se utilizzerai quelle del tavolo all'occorrenza, ma ti sconsiglio anche per lo spazio quelle grandi a rotelle, magari una piccolina, senza rotelle, ikea ne ha tantissime con le zampine in legno. Tipo: https://www.ikea.com/it/it/p/fanbyn-sedia-bianco-s49228474/ , ma anche tipo https://www.ikea.com/it/it/p/stein-sedia-da-interno-esterno-trasparente-50403669/ Se invece proprio non resisti all'idea delle rotelle https://www.ikea.com/it/it/p/odger-sedia-girevole-bianco-beige-70308685/ . Tornando al colore io sono una fan del tenue, anche su case troppo bianche sono dell'idea che già una parete diversa fa il suo perchè, senza esagerare con toni troppo accesi, però questo è a gusto, a me un rosso/bordeaux/viola stancherebbero alla vista oltre che crearmi tensione, ma ripeto è solo un mio modestissimo parere. Fidati se già buttassi su quel divano due cuscini di un altra tonalità, es del beje o grigio perla, mettessi delle tende ed un tappeto sarebbe già un altro ambiente. In ogni caso una tinta diversa dal bianco freddo su tutta la sala la sceglierei. Io ho optato per la mia sala un bianco "sporco" tendente al rosato, perchè poi ho realizzato una parete, quella dietro il tavolo, con un tortora tenue, ed è già un altra cosa, spicca rispetto al soffitto, la rendi più calda ed accogliente. :)... mostra di più- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni faUltima modifica: 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni faUltima modifica: 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa
- 8 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
RAIMONDO MASU TEAM