Aiuto sulla ristrutturazione
roxissima
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (12)
labzona
4 anni faroxissima
4 anni faDiscussioni simili
Richiesta di aiuto per ristrutturazione
(8) commentiBuongiorno Lina, l'appartamento ha una esposizione molto buona per cui le potenzialità distributive sono molteplici. Nel caso tu intenda contattare un progettista su Houzz, Archinapsi sarebbe ben lieta di sottoporti un'offerta, legata ad una proposta progettuale di tuo gradimento. L'offerta inoltre prevede una stima accurata dei costi di realizzazione. Puoi contattarci al: Studio: 0742 326257 arch.batori@fabricamus.com Cordiali saluti... mostra di piùAvrei bisogno di aiuto per una ristrutturazione generale
(7) commentiBuon pomeriggio RICCARDO, stavo analizzando la planimetria allegata e le inserisco una serie di cose, che a mio parere dovrebbe rivedere, premetto che questi sono suggerimenti personali che avrebbero bisogno di un confronto diretto, per ottenere delle soluzioni ottimali: - ingresso e antibagno non vanno d'accordo - Non si distinguono delle zone funzionali, questa è una cosa importantissima in un progetto, perchè influisce sulla vivibilità degli ambienti - Lo sgabuzzino in camera da letto non ha alcuna funzionalità viste le dimensioni (sarà, a occhio, 1 m) se considera che una scaffalatura per quanto piccola sia, sarà minimo 30 cm il che le darebbe uno spazio utile per muoversi di 60/70 cm circa, improponibile! Consideri che un corridoio vivibile è almeno 1,20 m, un guardaroba 1,60 m. - Ho letto che non vuole toccare il bagno, ma credo che quello sia il vincolo che le crea grossi problemi progettuali, perchè la cosa migliore sarebbe avere una zona giorno funzionale esposta a sud, poichè immagino che voglia il balcone in salotto, magari riprogettando il bagno. Purtroppo in questo progetto ci sono molti vincoli che non è semplice gestire in questa sede. Spero di averle dato degli spunti sui quali riflettere.... mostra di piùHo bisogno di aiuto sulla divisione locali
(11) commentidomani abbiamo un incontro già accordato da settimane con un vs collega, e qualora non ci soddisfi percorreremo altre strade. non vogliamo accavallarci Ci rendiamo conto che la soluzione proposta da noi sia "sui generis" e non accademica ma è per noi funzionale per alcuni motivi. pur avendo valutato i limiti di spazio dell'attuale cucina, non amiamo moltissimo il living salotto+tavolo perchè non permette di spaziare e realmente staccare negli ambienti; mi spiego meglio, entrare ed avere il tavolo di fronte non ci esalta nella nostra idea di casa, e qualora lo accettassimo, l'idea di cenare e non staccare completamente con lo spazio andando in salotto non ci soddisfa...è come non staccare mai completamente. sicuro che questa soluzione è forse "un pugno in un occhio" ma permette di mettere il tavolo in cucina e separare gli ambienti con vetrate e pareti vetrate dando comunque continuità di luce e ambiente, senza dimenticare l'inserimento di un secondo divano che sarebbe impossibile con il tavolo posto all'entrata infine non siamo amanti della cabina armadio, anche perchè abbiamo già il Voilà di Lago come armadio e vorremmo utilizzarlo. L'idea di crescere con i mq della cucina forse, dico forse da neofita, ci ha permesso di spostare la porta d'ingresso e trovarsi in salotto piuttosto che avere un tavolo subito li davanti. tenete conto che ci sono delle colonne portanti nella parte bassa del salotto. ci rendiamo conto essere un dilemma non da poco, e vi ringrazio per i suggerimenti, domani avremo delle novità.... mostra di piùAiuto per distribusione ambienti in ristrutturazione
(5) commentiBuongiorno Lela, Ho visto il suo messaggio che Lei ha bisogno di aiuto con progetto della casa. Vorrei proporre di realizzare un progetto completo con i disegni dettagliati e moderazione 3D di tutte le stanze. Nei disegni sarà indicata la posizione di tutti gli apparecchi di illuminazione, il design e la forma del soffitto, gli interruttori, le prese, il rivestimento del pavimento , finitura delle pareti, 3 versioni schemi di arredamento. Nella moderazione 3D Lei potrebbe vedere la foto finale degli interni futuri. Il costo del progetto completo è 120 euro al metro quadrato. La qualità dei disegni eseguiti e della moderazione 3D delle stanze Lei può vedere sulla nostra pagina - https://www.houzz.ru/projects/1298409/kvartira Più dettagliatamente possiamo comunicare via e-mail. La mia e-mail: emilia1309@yandex.ru Cordiali saluti, Mila Gal Interior Designer-Decorator... mostra di piùGiacomo Sasso Architetto
4 anni faroxissima
4 anni faGiacomo Sasso Architetto
4 anni faroxissima
4 anni faroxissima
4 anni faroxissima
4 anni faSTUDIO2ARCHI
4 anni faroxissima
4 anni faroxissima
4 anni fa
Erica Bagnasco Architetto