Illuminazione progettata ad hoc: in quale stanza?
Laura Molteni
5 anni fa
Ultima modifica:5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (54)
Discussioni simili
Consiglio illuminazione bagno
(29) commentiGrazie mille per i vostri consigli! Interessante la Flos Mini Globl...forse però ho trovato qualcosa di più particolare, che ve ne pare? Bulb SR1 Ex.t Raso S e L Normann Copenaghen Amp Lamp Small e Large Le E.XT e le Norman Copenaghen ci sono sia in versione bianca sia trasparente (anche la bianca opaca però fa filtrare la luce). Le ultimi costano meno della metà delle prima (il marchio e.xt, pur non eccellendo qualitativamente rispetto ad altri, è costosissimo). Definita la questione dell'illuminazione dello specchio vorrei tornare su quella dei faretti da posizionare nel controsoffitto. Le opzioni sono molto e vorrei un consiglio sulla base della vostra esperienza. Ho pensato di poter installare 4 faretti equidistanti fra loro oppure 3 in fila: In alternativa, in fila potrei metterne anche solo 2 (ricordo che le dimensioni della stanza sono 297x167cm. I faretti che ho raffigurato sono in gesso, uguali a quelli che ho in corridoio. In alternativa potrei mettere più faretti meno luminosi... Inoltre vorrei evitare un effetto confusionario, tenuto conto che ci saranno anche una o due sospensioni a illuminare lo specchio. Sarò felice di leggere i vostri consigli e suggerimenti!... mostra di piùconsigli illuminazione e decorazione camera da letto
(46) commentiGentile Vale Dst, ha preso in considerazione l'idea di creare qualcosa di più personalizzato? Non ha qualche vecchio bel lampadario a gocce originale o la possibilità di spulciare qualche mercatino per prenderne uno vero? In una ristrutturazione abbiamo rivestito un bellissimo lampadario a gocce in cristallo della nonna della proprietaria con un paralume a cappelliera in metacrilato metallizzato per modernizzarlo che lasciava trasparire leggermente la forma del lampadario all'interno da spento e comparendo più nettamente una volta acceso. L'effetto è stato molto apprezzato. Purtroppo non ho le foto di quello, ma le posto qualche esempio per farle capire l'effetto: Il paralume è stato realizzato di un'artigiana di Roma molto brava che fa lampade.... mostra di piùilluminazione ingresso
(1) commentiCiao Lara! Non appare alcun disegno, ad ogni modo se sei in zona Milano/ Varese /Como/ potrei aiutarti concretamente dandoti la possibilità di poter visionare le varie alternative che poi alla fine è il miglior modo per rendersi conto! buona serata!... mostra di piùIdee di illuminazione e ristrutturazione per grande salone affrescato
(31) commentiazzardo ...siamo in anni di non-idee, ovvero siamo talmente ombevuti di idee degli altri che le nostre ci sembrano superflue... e quindi perchè pensare, perche portarsi sul limite del discernere per poi scegliere!?!!. ... incomincerei con abolire -contrasto- integralmente fedeli- bellezza- ma penso anche - gradevole - e - funzionale. qui tutto è superfluo... è possibile che non esista nessuno che abbia voglia senza nascondersi dietro la filologia ( anche perchè ci sono alcune parti che aprono dubbi), abbia voglia dicevo, di seguire le proprie idee senza doversi giustificare dietro frasi del tipo...esaltazione della bellezza. Ma la bellezza di chi o di cosa. La Bellezza è morta nel contemporaneo... Io partirei da Carlo Scarpa nel progetto per il museo di Castelvecchio, e da BBPR nel progetto per il Castello Sforzesco di milano, partirei da loro per superarli ... Chi ha qualcosa da dire la dica , e benvenga chi toglie quel lampadario prototipo di prototipi e costruisca passerelle e ponga scatole sostese e in movimento dove sia possibile studiare immersi nel silenzio, camere del suono dove ascoltare il ruscelletto o il grido della civetta in amore... dove sia possibile prendere il te nel puro stile Mary Poppins. ...togliere quelle tende che sanno di rancido,, e lavorare solo con luce indiretta...forse dopo aver soffocato Scarpa nei silenzi della tecnologia, bisognerebbe leggersi lo Spopolatore di Beckett per incominciare ad avvicinarsi al contemporaneo scavalcando a piè pari Metropolis, e Odissea. Mi scaraventeri dalla finestra per la tanta paura di essere sani.... mostra di piùmikea62
5 anni faGiordana Arcesilai Lighting Designer
5 anni faLaura Molteni ha ringraziato Giordana Arcesilai Lighting DesignerRomano Baratta Lighting Studio
5 anni faUltima modifica: 5 anni faAlba Lux -Mettiti in Luce-
4 anni faPeppino Campanella light objects
4 anni faLaura Molteni ha ringraziato Peppino Campanella light objectsHome di Valeria Miniussi
4 anni faLe Meduse
4 anni faAGOF Store
4 anni faStudio Gianluca Centurani
4 anni faLogicsun-Led Lighting Technology
4 anni faLaura Molteni ha ringraziato Logicsun-Led Lighting TechnologyRoberta Facchinetti
4 anni faECOlucegas
4 anni faLogicsun-Led Lighting Technology
4 anni faLaura Molteni ha ringraziato Logicsun-Led Lighting TechnologyAndrea Levratti Lighting Designer
4 anni faLaura Molteni ha ringraziato Andrea Levratti Lighting DesignerNeolapis Design
4 anni faD & L IMPIANTI
4 anni faDue Quality Illuminazione
4 anni faUltima modifica: 4 anni faCanofari Sistemi di Illuminazione
4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni faUltima modifica: 4 anni faOlev. Solo LED, Solo Design.
4 anni faPer Passione Firenze
4 anni faEyes S.r.l.
4 anni faCentro Lampade
4 anni faBorgo Architetti
4 anni faArtluce illuminazione
4 anni faMichele Baldassarra
3 anni faUltima modifica: 3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faAndrea Meini
3 anni fa
Liadesign