Nuovo appartamento
Karolina Fiori
7 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (11)
Karolina Fiori
7 anni faDiscussioni simili
Appartamento da ristrutturare: come ricavare spazio per la cucina
(6) commentiCiao, la cosa più semplice che puoi fare è di ampliare la camera padronale fino al bagno, e di invertire la cucina con la camera. Questo ti permette di ridurre il lungo corridoio e di ampliare il bagno ospiti, perché affacciandolo sul corridoio della zona notte non ha più necessità di un disimpegno/antibagno. Se la terza camera non ti è necessaria, puoi trasformarla in un ampia cabina armadi o in uno studio. Anche questa camera si aprirà sul disimpegno notte (va chiusa la porta verso il bagno ovviamente). La cucina invece verrà aperta sul soggiorno posizionando la porta dove meglio si accorda con le tue scelte di arredo.... mostra di piùadattare arredi a nuovo soggiorno
(10) commentiSi grazie, le foto sono indispensabili per poterti dare un consiglio generale. Se poi ti interessa un aiuto più professionale potrei studiare per te un paio di soluzioni distributive in pianta, giusto per capire quali sono le alternative dimensionali. Se ti va scrivimi senza impegno a sara.pizzo@libero.it.... mostra di piùdistribuzione spazi nuovo appartamento
(4) commentiBeh, insomma: il dilemma è un po' impegnativo da valutare cosí su due piedi; e bisognerebbe possedere appieno l'ambiente per poter dare risposte non superficiali. La prima cosa che vedo è la possibilitá di ingrandire la stanza piccola assorbendo il corridoio e lavorando su disimpegni e partizioni per restituire logica agli accessi. Sicuramente non è la soluzione che aumenta la superficie del soggiorno, ma puó prevedere per il futuro la sua espansione recuperando la stanza adiacente quando il figlio occupante se ne sará andato (come fate a decidere chi sará il figlio sfrattato? Li riunite e tirano la pagliuzza piú lunga?). Escludo l'opportunitá di inserire 2 letti, men che meno da una piazza e mezzo, in una camera: invivibile; interessante invece l'ipotesi trasformazione garage se la si interpreta addirittura come ulteriore accesso personale diretto ad una stanza (interessante per il figlio, intendo). Se sia l'appartamento giusto per voi è una domanda talmente impegnativa che rispondere in modo minimamente attendibile prevederebbe una conoscenza di voi appena appena piú profonda di quella che abbiamo qui :-)... mostra di piùCerco consigli per ristrutturazione appartamento
(43) commentiBuongiorno a tutti. Ho letto adesso di seguito tutti i messaggi che avete scritto per rispondere a questo mio post... non era mia intenzione creare malumori, e anzi ringrazio tutti coloro che hanno fornito suggerimenti e spunti, tutti preziosi. Personalmente considero questo forum, in questa prima fase di brainstorming, un modo per aprire la mente a diverse possibili soluzioni suggerite da voi professionisti.. dando per scontato che poi dovremo affidare l'incarico a un architetto che seguirà pratiche e lavori. Per il momento, sto aspettando che il condominio ci dia l'autorizzazione ad aprire la porta d'ingresso nel corridoio.. in base a quello dipenderà la distribuzione definitiva degli ambienti. Altra informazione che forse non avevo dato è la seguente: abbiamo un budget limitato a 35.000 euro per i lavori di ristrutturazione: sono da rifare gli impianti di luce e acqua, nuova porta blindata, le due camere da letto a sinistra e la sala angolare hanno parquet in buono stato a lisca di pesce che vorremmo mantenere, mentre il resto del pavimento potrebbe essere sostituito. Non ho idea della cifra necessaria per tutto questo.. chiederemo preventivi a un paio di ditte non appena avremo progetto e capitolato dei lavori. E l'affaccio più carino e luminoso è quello ad angolo, quindi saremmo dell'idea di mantenere lì la zona giorno. Mettere il secondo bagno nella zona dell'attuale ingresso o al posto della camera da letto in basso mi sembra un po' rischioso perché sarebbe lontano dallo scarico. Quindi immaginerei i due bagni lunghi e stretti uno di fianco all'altro oppure quadrati uno di seguito all'altro. Secondo voi è molto brutto ridurre il bagno attuale e renderlo accessibile dalla stanza in basso (adibita inizialmente a studio e in seguito a camera da letto matrimoniale), e realizzare un altro bagno cieco nel corridoio davanti al bagno con finestra che arrivi fino alla colonna portante, con accesso dal corridoio? In questo modo la spesa sarebbe un po' più contenuta. Purtroppo mi rendo conto che questa casa ha il limite di una planimetria che così com'è è malfatta... il massimo sarebbe trovare una soluzione funzionale con poca spesa, visto che un gran bel gruzzolo se n'è andato per l'acquisto e in questo periodo non possiamo permetterci molto di più... Grazie ancora per lo scambio di opinioni! C.S.... mostra di piùKarolina Fiori
7 anni faKarolina Fiori
7 anni faKarolina Fiori
7 anni fasilvia piccioni architetto
7 anni faInterniTreviso
7 anni facarlaserra72
7 anni facarlaserra72
7 anni fa
silvia piccioni architetto